tarta in acquario

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

tarta in acquario

Messaggioda gabri-l » lun apr 04, 2011 3:31 pm

sono capitata in una casa dove c'era un acquario con questa tarta e 2/3 pesci. che specie è? altra domanda:è giusto tenerla in un acquario pieno fino al bordo senza una zattera per farla stare all'asciutto?? : Hurted :
Allegati
100_6657.JPG
100_6657.JPG (39.63 KiB) Visto 783 volte

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: tarta in acquario

Messaggioda Filly » lun apr 04, 2011 3:41 pm

E' una Sternotherus carinatus, per stare in acqua alta dovrebbe almeno avere molti appigli a cui aggrapparsi e poter respirare.
E' una specie che più che nuotare, cammina sul fondo!
Che dimensione ha?

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: tarta in acquario

Messaggioda gabri-l » lun apr 04, 2011 4:07 pm

Filly ha scritto:E' una Sternotherus carinatus, per stare in acqua alta dovrebbe almeno avere molti appigli a cui aggrapparsi e poter respirare.
E' una specie che più che nuotare, cammina sul fondo!
Che dimensione ha?

appigli non ne ha ma riesce ad andare in superfice per respirare. è grandina, diciamo un po più piccola di un piattino di tazzina di caffè

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: tarta in acquario

Messaggioda gabri-l » lun apr 04, 2011 4:14 pm

io ho espresso la mia opinione, cioè secondo me doveva stare con meno acqua ed avere la possibilità di stare all'asciutto per un po. ma il proprietario dice è stata presa piccola piccola ed è cresciuta in quell'acquario.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: tarta in acquario

Messaggioda Filly » lun apr 04, 2011 4:23 pm

Dovresti consigliare di mettere nella vasca trochi o radici per acquari.
questa specie non fa basking quindi basterebbe inserire solo qualche appiglio in modo che possa fermarsi in superficie e respirare.

Avatar utente
gabri-l
Messaggi: 22
Iscritto il: mar lug 22, 2008 4:30 pm
Regione: Marche
Località: Marche

Re: tarta in acquario

Messaggioda gabri-l » mer apr 06, 2011 6:25 pm

Filly ha scritto:Dovresti consigliare di mettere nella vasca trochi o radici per acquari.
questa specie non fa basking quindi basterebbe inserire solo qualche appiglio in modo che possa fermarsi in superficie e respirare.

ah non rimane fuori come quelle che ho io,beh meglio così.consiglierò(spero di averne la possibilità ) di mettere un appiglio,grazie : Thumbup :

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: tarta in acquario

Messaggioda Filly » mer apr 06, 2011 6:36 pm

Questa specie non fa basking, raramente esce fuori dall'acqua : Wink :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti