Pagina 1 di 1

trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: ven mar 04, 2011 3:31 pm
da veronica80
ciao a tutti! : Yahooo :
eccomi qui con Alfa e Beta, le mie due nuove bimbe arrivate ieri a casa
son, mi han detto (un mio amico), delle trachemys
son inespertissima e vorrei capire e sopratt coccolarle : Smile :
dunque girando in rete prima di appordare qui, mi son fatta una mega confusione..
vi dico un po' che corredo han le mie bambine:
vaschetta di 60/70 cm
isolotto una parte coperta dall'acqua e l'altra no..
per il cibo: gamberetti secchi!
è quanto!
istruitemi! : book :
vorrei sapere se loro nella vaschetta per ora stan bene..o se ci voglion i sassi
se il cibo, gamberetti, è ok?o devo dare loro altro
la lampada?!!!ho letto che è importante..per ora son sotto una lampada da comodino..e quanto deve star a ailluminarle..
quanta acqua devo metter nella vaschetta?altezza in modo che loro tirino fuori la testina e riscan a sollevarsi con le zampine?
prodotti per pulire la vaschetta e l'acqua..
(van bene i prodotti dei pesci(ho 1 acquario)
temperatura dell'acqua?
si riscalda con la lampada?

scusate le domande buffe..ma son inesperta..e vorrei coccolarmele : Smile :

grazie in anticipo : Thanks :

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: ven mar 04, 2011 4:17 pm
da Filly
Per riscaldare l'acqua devi usare un riscaldatore per acquari(a 24-25 gradi).
Per la pulizia ti servirà un filtro e cambi parziali di acqua regolari.
Esistono tanti tipi di filtri (interni, esterni ecc.)anche piccoli adatti alla tua vasca.
La lampada spot serve affinchè possano uscire all'ascitto e riscaldarsi(accesa 8-10 ore al giorno).
D'estate allevamento all'aperto e possibilmente letargo dal secondo anno di vita.
Elimina subito i gamberetti e leggi qui:
http://www.tartaclubitalia.it/trachemys-scripta-scripta
viewtopic.php?f=36&t=16628

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: sab mar 05, 2011 10:38 am
da Danilo_T.
Ciao Veronica80,

innanzi tutto benvenuta! : Smile :
Posta innanzi tutto delle foto ( se non sai come fare clicca sul link accanto Video tutorial inserimento immagini su un forum ) della vasca, con Alfa e Beta per capire meglio come le tieni.

Iniziamo dalla scheda di allevamento che dovrai leggere per intero: Scheda allevamento Trachemys Scripta Scripta.

La vasca deve essere alta abbastanza per farle nuotare liberamente. Io le tengo in una vasca 70x50x40. Dicci esattamente le dimensioni della tua vasca (lungheza, larghezza, altezza) e quanto è alto il livello dell'acqua.

Possono stare sia in casa che all'esterno.

Se le tieni in casa devi acquistare:

Per la luce/calore e raggi UVA/UVB:
- Repti Basking Spot 40W, costo circa 8,00 euro. La trovi nei negozi per rettili e a volte di acquariologia. Serve a simulare la luce e il calore del Sole, clicca QUI per visualizzare l'immagine. Se vuoi spendere di meno va bene anche una comune lampada spot acquistabile presso un negozio di apparecchi elettrici.
- Sylvania Reptistar 60cm 18W, costo circa 17,00 euro. La trovi nei negozi per rettili e a volte di acquariologia. Serve a simulare lo spettro luminoso del sole (raggi UVA e UVB) e quindi ad assimilare la vitamina D3 e il calcio fondamentale per la sana crescita delle tarta. Clicca QUI per visualizzare l'immagine. Dovrà essere accoppiata ad una plafoniera per acquaterrari.

Se le tieni in casa avranno bisogno anche di un termostato per scaldare l'acqua a 25-26°C. Per monitorare la temperature puoi comprare un termometro per acquari (costo 2,00 euro).

Se le tieni all'esterno invece (nella vasca di prima o in un laghetto) puoi risparmiarti il costo delle lampade perchè esporrai la vasca al sole garantendo una zona d'ombra.

In entrambi i casi avranno bisogno di una zona totalmente emersa per poter prendere il "sole" (simulato dalle lampade se le tieni in casa) completamente all'asciutto. Per far questo puoi utilizzare un tronco si sughero acquistabile presso negozi di acquariologia o rettili. Questo è il mio: Tronco sughero

Puoi decidere di far fare o meno il letargo. Generalmente al nord il letargo lo fanno in laghetto ma se non disponi dello spazio ti conviene farle restare in casa con il termostato acceso alle temperature sopra indicate. Io che abito al sud le faccio passare l'inverno all'esterno. L'importante è che la temperatura rimanga costante tra i 4 e i 10°C.

Per il cibo la quantità deve essere pari alle dimensioni della testa. Elimina i gamberetti secchi!!!

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: sab mar 05, 2011 3:29 pm
da Luc@
il letargo lo puoi far passare anche in cantina in un contenitore con qualche centimetro d'acqua,bada bene che la tarta deve essere coperta dall'acqua,ma sta cosa delle dimensioni della testa chi l'ha detta che è un po che gira sta voce?ho tartarughe che si mangiano pesci grosse come loro.....

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: sab mar 05, 2011 4:33 pm
da veronica80
ragazzi!!
grazie per tt le info!!!
appena ho un sec scarico le foto e con imageshack le pubblico!!!
e vi dico tt esattamente..

cmq una delle 2 (che secondo me a guardarle bene han 1 le orecchie gialle e l'altra rossa, puo' essere??) è iperagitata..si lancia sempre dall'isolotto e nuota contro un angolo della vaschetta (orecchie rosse) mentre l'altra (orecchie gialle) è molto pacifica, sembra sia nata col cuscino appiccicapo alla "coccia" :)

intanto grazie e appena riesco posto tt..al max domani sera!
: Thanks :

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: sab apr 30, 2011 12:59 pm
da beb
Concordo con tutto quello che ti hanno detto gli altri. Aggiungo solo una cosa: crescono tantissimo, e vivono anche un sacco di anni. Le mie due pesano quasi due chili. Quando saranno più grandi non potranno più stare nella vaschetta, ma avrai bisogno di un laghetto o una bella piscinetta. Hai preso in considerazione questo prima di comprarle? Dovresti anche pensare di allevarle all'esterno prima o poi, al sole, in maniera naturale. Sotto la "lampada da comodino" : Eeek : come dici tu, non mi pare proprio vita.

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: sab apr 30, 2011 10:41 pm
da Fanny Verdefoglia
Luc@ ha scritto:ma sta cosa delle dimensioni della testa chi l'ha detta che è un po che gira sta voce?ho tartarughe che si mangiano pesci grosse come loro.....

il loro stomaco è grande circa quanto la loro testa per questo in genere gli allevatori somministrano cibo di volume pari ad essa
inoltre metti conto che il processo digestivo delle tartarughe va dalle 24 ore (da baby) ai 3-4 giorni (da adulte)

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: dom mag 01, 2011 9:30 am
da EDG
Lo stomaco di una tartaruga è più grande della sua testa. Prendere questa come misura per quantificare il cibo non ha senso (e non credo lo faccia quasi nessuno, nonostante sia un'informazione che gira spesso). Ciò vorrebbe dire ad esempio dare ad una hermanni una pallina di verdura al giorno o a una Trachemys la testa di un pesce, cioè lasciarle a digiuno.
E' vero che sono animali con una digestione molto lenta e non bisogna esagerare nel dargli da mangiare perchè in cattività tendono a farlo più del dovuto, ma la storia della grandezza della testa non è da prendere in considerazione.

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: mer mag 04, 2011 12:12 pm
da beb
Concordo in pieno. Se dovessi fare questa proporzione le mie morirebbero di fame, praticamente 3 bocconi e puf! E io non sono una che nutre più del dovuto...

Re: trachemys - inesperta, consigli!

Inviato: mar mag 24, 2011 8:22 pm
da Fanny Verdefoglia
le informazioni ricevute che ritenevo corrette si sono quindi rivelate errate, scusatemi tanto