Ciao Veronica80,
innanzi tutto benvenuta!
Posta innanzi tutto delle
foto ( se non sai come fare clicca sul link accanto
Video tutorial inserimento immagini su un forum ) della vasca, con Alfa e Beta per capire meglio come le tieni.
Iniziamo dalla scheda di allevamento che dovrai leggere per intero:
Scheda allevamento Trachemys Scripta Scripta.
La vasca deve essere alta abbastanza per farle nuotare liberamente. Io le tengo in una vasca 70x50x40. Dicci esattamente le dimensioni della tua vasca (lungheza, larghezza, altezza) e quanto è alto il livello dell'acqua.
Possono stare sia in casa che all'esterno.
Se le tieni
in casa devi acquistare:
Per la luce/calore e raggi UVA/UVB:
-
Repti Basking Spot 40W, costo circa 8,00 euro. La trovi nei negozi per rettili e a volte di acquariologia. Serve a simulare la
luce e il
calore del Sole, clicca
QUI per visualizzare l'immagine. Se vuoi spendere di meno va bene anche una comune lampada spot acquistabile presso un negozio di apparecchi elettrici.
-
Sylvania Reptistar 60cm 18W, costo circa 17,00 euro. La trovi nei negozi per rettili e a volte di acquariologia. Serve a simulare lo spettro luminoso del sole (raggi UVA e UVB) e quindi ad assimilare la vitamina D3 e il calcio fondamentale per la sana crescita delle tarta. Clicca
QUI per visualizzare l'immagine. Dovrà essere accoppiata ad una plafoniera per acquaterrari.
Se le tieni in casa avranno bisogno anche di un termostato per scaldare l'acqua a 25-26°C. Per monitorare la temperature puoi comprare un termometro per acquari (costo 2,00 euro).
Se le tieni
all'esterno invece (nella vasca di prima o in un laghetto) puoi risparmiarti il costo delle lampade perchè esporrai la vasca al sole garantendo una zona d'ombra.
In entrambi i casi avranno bisogno di una zona totalmente emersa per poter prendere il "sole" (simulato dalle lampade se le tieni in casa) completamente all'asciutto. Per far questo puoi utilizzare un tronco si sughero acquistabile presso negozi di acquariologia o rettili. Questo è il mio:
Tronco sugheroPuoi decidere di far fare o meno il letargo. Generalmente al nord il letargo lo fanno in laghetto ma se non disponi dello spazio ti conviene farle restare in casa con il termostato acceso alle temperature sopra indicate. Io che abito al sud le faccio passare l'inverno all'esterno. L'importante è che la temperatura rimanga costante tra i 4 e i 10°C.
Per il cibo la quantità deve essere pari alle dimensioni della testa. Elimina i gamberetti secchi!!!