Pagina 1 di 1
STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 12:16 pm
da mony
Buogiorno a tutti....
dopo aver scoperto che le tartarughe che ho comprato sabato sono di due specie diverse ( me le avevano date per stessa spesie e diversa sottospecie ed essendo io completamente ignorante in materia)...adesso avrei bisogno di sapere se la convivenza sara' fattibile!
Adesso sono piccine, anche se gia' si notano delle differenze...la kinosternon e' molto piu' temeraria, mangia di piu' si nasconde meno.....
Chi mi sa essere di aiuto,come e' meglio comportarsi?
Grazie

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 12:58 pm
da EDG
Per adesso puoi tenerle insieme se vedi che la convivenza è pacifica, ma quando cresceranno è meglio separarle. Ognuna può avere le proprie esigenze, e in generale si consiglia di allevare ogni specie separata da altre.
Leggi queste schede che riguardano in particolare le tue:
http://www.tartaclubitalia.it/docs/schede/140.pdfhttp://www.tartaclubitalia.it/docs/schede/81.pdf
Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 1:41 pm
da mony
Grazie mille...
Beh,leggendo le "schede tecniche" devo dire che non ci sono grosse differenze......se non si azzannano credo sia possibile farle vivere insieme.....alla peggio potro' separarle utilizzando lo stesso terracquario?????

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 2:17 pm
da mony
Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 2:27 pm
da mony
lA STERNOTHERUS MISURA 5 CM MENTRE L'ALTRA 4 CM,SECONDO VOI QUANTO TEMPO AVRANNO?
Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 3:10 pm
da EDG
Meno di un anno, forse un 6 mesi.
Confermo quanto detto sulle specie.
PS: quando carichi le foto sbagli qualcosa, devi copiare solamente il link diretto tra le parentesi quadre [img]_[/img]
PPS: non scrivere in maiuscolo

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: mer mar 02, 2011 6:45 pm
da mony
Mamma mia Enrico scusamiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Sara' l'entusiasmo......
Oggi sono andata a comprare il terracqaurio nuovo, appena riesco metto le foto!
Grazie ancora di tutto!

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: gio mar 03, 2011 12:46 pm
da Danilo_T.
Se posso esprimere un pare è meglio che eviti di fare il ponte con i sassi in quel modo, potrebbe schiacciare le piccole se si rompe il "ponte", anche a causa di un urto.

Compra un termometro per acquari (costa circa due euro) per tenere sottocontrollo la temperatura in acqua e ovviamente un termostato da un negozio di acquariologia. Non esporre l'acquaterrario a correnti d'aria. Trovi le informazioni di base sulla scheda di allevamento, per il resto puoi utilizzare il motore di ricerca del forum oppure scriverci direttamente se non trovi nulla con la funzione "cerca".

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: gio mar 03, 2011 12:51 pm
da Danilo_T.
ah dimenticavo, non sono esperto della specie per cui
esperti correggetemi se sbaglio ma credo sia indispensabile una lampada spot 40W (costo circa 3 euro) con portalampada in ceramica posta alla dovuta distanza per avere una temperatura adeguata sulla zona emersa (attenta a non cuocerle

) e lampada UVB al 5%.
Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: gio mar 03, 2011 5:37 pm
da Filly
Difficilmente usciranno dall'acqua a fare basking.
La lampada uv ci può stare ma non è indispensabile con specie carnivore, e comunque meglio approfittare dei bagni di sole visto che la primavera è vicina.
Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: gio mar 03, 2011 11:10 pm
da mony
Filly ha scritto:Difficilmente usciranno dall'acqua a fare basking.
La lampada uv ci può stare ma non è indispensabile con specie carnivore, e comunque meglio approfittare dei bagni di sole visto che la primavera è vicina.
Come mai difficilmente usciranno dall'acqua?

Re: STERNOTHERUS E KINOSTERNON
Inviato: gio mar 03, 2011 11:23 pm
da Filly
Perchè sono specie che fanno basking solo quando anno le uova,o almeno le volte che faranno basking saranno rarissime, per il resto passeranno la loro esistenza sempre in acqua.