pelomedusa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

pelomedusa

Messaggioda carlocroci » ven gen 21, 2011 3:56 pm

volevo chiedervi in quanto tempo più o meno cresce?
va messa la luce spot anche se non esce dall'acqua?
la macchia sul carapace è legata alla crescita o una malattia?


Immagine
carlo

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa

Messaggioda carlocroci » ven gen 21, 2011 4:05 pm

l'osso di seppia perchè non viene mangiato ma usato come nascondiglio mentre ha il suo rifugio?
comunque per tutto il resto va bene : Chessygrin :
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa

Messaggioda Filly » ven gen 21, 2011 7:21 pm

Ciao Carlo, diventano riproduttive a 4-5 anni di età.
Lo spot puoi tenerlo spento se non fa basking, riprovaci quando farà più caldo.

La macchia non è legata alla crescita ma la foto è un po piccola per poterla decifrare.

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa

Messaggioda carlocroci » ven gen 21, 2011 8:47 pm

Filly ha scritto:Ciao Carlo, diventano riproduttive a 4-5 anni di età.
Lo spot puoi tenerlo spento se non fa basking, riprovaci quando farà più caldo.

La macchia non è legata alla crescita ma la foto è un po piccola per poterla decifrare.

ok grazie peril consiglio ma intendevo quanto diventa più grossa in quanto tempo.
ti manderò una foto migliore del carapace
carlo

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: pelomedusa

Messaggioda Tortugo » mer gen 26, 2011 2:08 pm

Il tasso di crescita dipende da tantissimi fattori, dalla temperatura, dallo stato di salute dell'animale, dall'alimentazione...Non si può certo stabilire a priori una cosa del genere.
Su quella macchia effettivamente non si può dire tanto, considerando la qualità della foto. Sicuramente, come detto da Filly, non è una caratteristica relativa alla crescita. : Wink :

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa

Messaggioda carlocroci » gio feb 03, 2011 7:18 pm

in codesto tempo ho avuto mala pena il tempo di dare da mangiare alla mia tarta per questo non ho risposto.
adesso come potete vedere la macchia non c'è più : Yahooo :
Immagine



Immagine


ed è normale che sul l'osso di seppia ci siano le alghe? : Sad :

Immagine
carlo

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: pelomedusa

Messaggioda Filly » gio feb 03, 2011 7:49 pm

carlocroci ha scritto:ed è normale che sul l'osso di seppia ci siano le alghe?

E' normale! le alghe crescono dappertutto! Fai sempre dei cambi parziali di acqua.
Puoi mettere anche solo qualche pezzeto di osso di seppia, non necessariamente tutto intero.
: Thumbup :

Anued
Messaggi: 24
Iscritto il: lun feb 07, 2011 8:28 pm
Regione: Lazio

Re: pelomedusa

Messaggioda Anued » lun feb 07, 2011 11:09 pm

Ciao scusami io al momento sto imparando e sono dunque un neofita e non posso aiutarti,però vorrei sapere la tua tarta quanto è lunga e quanti anni ha.
E' su una 10 di cm e ha 2 anni per caro?...

E' solo una mia curiosità non farci caso : Yahooo :

Avatar utente
carlocroci
Messaggi: 242
Iscritto il: mar gen 04, 2011 7:58 pm
Regione: Lombardia
Località: cunardo (VA)

Re: pelomedusa

Messaggioda carlocroci » mar feb 08, 2011 9:36 pm

Anued ha scritto:Ciao scusami io al momento sto imparando e sono dunque un neofita e non posso aiutarti,però vorrei sapere la tua tarta quanto è lunga e quanti anni ha.
E' su una 10 di cm e ha 2 anni per caro?...


E' solo una mia curiosità non farci caso : Yahooo :



la tartaruga è lunga più o meno 7 cm e l'età purtroppo non la so.
posso sapere perchè ti interessa? : Chessygrin :



il neon a quale distanza deve essere posto dalla vasca alta 20 cm, perchè credo che faccia evaporare un sacco di acqua e le piante sono un po' secche. Devo mettere un umidificatore?
carlo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti