Pagina 1 di 1

Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 3:48 pm
da Soulfly
Quest'anno le mie Rhinoclemmys han pensato di anticipare la stagione riproduttiva, mi sa però che le uova deposte non siano fertili. Il primo l'ho trovato in acqua e dopo quasi un mese non si è sviluppato l'embrione, gli altri due li ho trovati mentre cambiavo terrario agli adulti e sono state deposte dall'altra femmina, per fortuna non ho capovolto le uova.
Il problema è che ora non so quando sono state deposte, questo crea problemi per il calcolo del periodo di diapausa, sempre che siano fertili!!!

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 4:20 pm
da tano jason
incrociamo le dita...ma può essere che hanno difficoltà per il tipo d substrato?? mi sembra troppo spesso come consistenza : Wink :

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 4:24 pm
da Soulfly
Il sub strato era corteccia mista a terriccio, l'anno scorso le ha deposte nell'argilla espansa.

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 4:27 pm
da tano jason
Soulfly ha scritto:Il sub strato era corteccia mista a terriccio, l'anno scorso le ha deposte nell'argilla espansa.


potrei chiederti esattamente cosa è questo periodo di dipausa??

questa specie quanti giorni di incubazione deve osservare?

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 6:46 pm
da Soulfly
La diapausa è un periodo di circa due settimane nel quale le uova vengono incubate ad una temperatura di circa 22°C, dopodichè l'incubazione vera e propria si ha a temperature tra i 27 e i 29°C, almeno io l'hanno scorso ho fatto così e ho ottenuto buoni risultati. L' incubazione varia da 120 a 150 giorni.

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: gio gen 06, 2011 10:17 pm
da Barbara
Splendida notizia Andrea, speriamo che siano fertili : Thumbup :

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: dom gen 09, 2011 4:46 am
da manu80
...una curiosità,a che profondità sono state deposte le due uova?

Re: Deposizione Rhinoclemmys

Inviato: dom gen 09, 2011 12:52 pm
da Soulfly
Le uova le ho trovate a circa 10cm di profondità, il substrato variava da 10 a 15cm e lo scavo è stato fatto sotto lo spot.