Pagina 1 di 2
Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 10:33 am
da Davide86
Come dicevo nell' altra discussione sto per acquistare 1 o 2 (ancora non è stabilito

) esemplari di terrapene carolina triunguis baby. Siccome questa sarà la mia prima esperienza con delle tarta palustri vorrei qualche info soprattutto per l' ambiente che dovrò andare a ricreare, le dimensioni ottimali del terrario/paludario, il substrato da utilizzare ecc ecc...
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 11:01 am
da Filly
Le Terrapene carolina triunguis ai nostri climi possono essere allevate tutto l'anno all'aperto il che è meglio sia per l'allevatore sia per le tartarughe.
Mi auguro che tu posso intraprendere questo tipo di allevamento piuttosto che allevare in terrario tutto l'anno.
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 11:45 am
da Davide86
Si, quando le temperature lo permetteranno sicuramente le terrò all' esterno ma fino alla prossima primavera dovrò tenerle in terrario...
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 1:18 pm
da Filly
Davide86 ha scritto:Si, quando le temperature lo permetteranno sicuramente le terrò all' esterno ma fino alla prossima primavera dovrò tenerle in terrario...
Ottimo!
Quindi ti basta attrezzare un terrario con substrato di torba o fibra di cocco e corteccia a pezzatura minuta, alcuni nascondigli un sottovaso per l'acqua e una lampada spot per il calore.Cerca di tenere sempre una buona percentuale di umidità nebulizzando acqua almeno una volta al giorno.
Visto in terrario ci staranno solo poco mesi potresti fare a meno della lampada uv e utilizzare un contenitore di plastica (tipo IKea misura 60x40circa).
ti allego una foto del mio terrario della baby T.carolina carolina(di norma tengo chiusa la parte anteriore con il plexiglass).
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 3:19 pm
da Davide86
Siccome questa specie, da come ho capito, non ha bisogno di grandi spazzi avevo pensato di utilizzare un vecchio acquario con coperchio 60x35x35 in modo da mantenere una % di umidita abbastanza alta; per il riscaldamento diurno una piccola spot e per il riscaldamento notturno un cavetto riscaldante, tutto collegato ad un termostato. Potete dirmi i valori di temperatura diurna-notturna e la % di umidita che devo mantenere? grazie
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 9:34 pm
da Barbara
ottima scelta, per quanto riguarda i parametri lascio che intervenga chi le alleva

per l'allevamento ti posso dire che ormai quest'anno no ma dal prossimo puoi tenerle all'aperto tutto l'anno

Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 10:15 pm
da Luc@
l'importante per i recinti esterni siano a prova di fuga...devono essere ben interrati alla base e alla sommità opposta la rete deve essere piagata a 90° se no passerai gran parte del tempo a cercarle....esperienza personale.....
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 10:30 pm
da Davide86
Ok,

grazie per le info...per la primavera stavo pensando di fare un terrario in terrazza,dato che non hanno bisogno di grandi spazzi penso che 70x70 vada bene almeno per i primi anni.
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mar dic 28, 2010 11:50 pm
da Michele
Allora.
Un terrario di 80 per 40 andrà più che bene.
Come substrato io mi trovo benissimo con la fibra di cocco e muschio (naturale o quello pressato, vedi te)
Un piccolo sottovaso con 1 cm d'acqua.
Lampada UVA UVB (meglio un neon perchè non scalda) con riflettore.
Uno spot piccolo (max 40 Watt) giusto per fornire loro un punto più caldo.
Come alimentazione vanno bene vermi, piccole chiocciole, tarme (ben alimentate, meglio se con Reptomin) e Reptomin.
Io ho 15 Terrapene Carolina Carolina (si allevano nello stesso modo delle Triunguis), con una dieta a base di Reptomin sono cresciute perfettamente e si sono fatte sempre il letargo controllato.
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 8:31 am
da Davide86
Grazie a tutti per le tante informazioni

.Facendo una piccola riflessione l' unica cosa che mi sembra piu complessa è trovare il cibo vivo,( a parte quello comperato che nella mia zona non si trova facilmente). Voi allevatori di terrapene avete qualche segreto per scovare chioccioline, lombrichi e vermi vari?
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 10:46 am
da Filly
Il modo migliore è creare un piccolo allevamento almeno di tarme e lombrichi.Le chiocciole e le limacce io le trovo in giardino.
Quando le alleverai fuori, molti vermi verranno cacciati direttamente dalle tartarughe attirati dall'umidità dell'habitat da te

ricreato
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 11:03 am
da Davide86
Mi indirizzi verso qualche discussione gia esistente o mi fai capire un po come fare ad allevare ad esempio i lombrichi?
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 4:43 pm
da Luc@
fai un box di legno dove metterai del compost e il gioco è fatto......le mie adorano anche l' Armadillidium vulgare (porcellino di terra) facili da allevare ne prendi un po in giardino li metti in un fauna box con tanta umidità e dopo qualche settimana avrai una bella colonia.....il "difficile di questa specie è proprio fornirgli una dieta varia di insetti" ma puoi integrarla con il reptomin come diceva michele....io alle tarme metto anche un osso di seppia che male non gli fa più mangime per uccelli insettivori......ogni tanto do anche dei grilli,ma non tutte riescono a predarli
ps. l'unico accorgimento è se allevi insetti occhio alle fughe.....
Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 5:59 pm
da tano jason
io ho iniziato cn 200 grammi di tarme...e ora praticamente ogni settimana ho nuove tarme.... si riproducono facilmente e puoi tenere assieme sia adulti che piccoli....cosa diversa con i kaimani che devono essere allevati singolarmente
per dieta io alle tarme do croccantini per cani...reptomin e lattuga per idratarsi

Re: Terrapene carolina triunguis baby...
Inviato: mer dic 29, 2010 6:20 pm
da Filly
tano jason ha scritto:io ho iniziato cn 200 grammi di tarme...e ora praticamente ogni settimana ho nuove tarme.... si riproducono facilmente e puoi tenere assieme sia adulti che piccoli....cosa diversa con i kaimani che devono essere allevati singolarmente
per dieta io alle tarme do croccantini per cani...reptomin e lattuga per idratarsi

Si ma vanno allevate comunque su substrato di crusca.
Per i lombrichi, invece, basta un contenitore di polistirolo (capiente) con il coperchio bucherellato per areare.In questo modo staranno sempre al buio(indispensabile per allevarli).
Substrato di torba umida da inumidire spesso.
Cibo:bucce di frutta e verdura, fondi di caffè,croccantini, scaglie di mangime per pesci, pezzetti di fazzoletti di carta..insomma non è un problema.D'estate meglio tenerli in un luogo fresco tipo cantina o garage