Pagina 1 di 1
Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: dom nov 14, 2010 9:29 pm
da alby89
Ciao!! Ho visto molti post che parlano di letargo, però quasi tutti su tartarughe già "adulte". Io ho due scipta scripta baby prese da poco (3cm di carapace) e non so come comportarmi per il letargo.
Vista la giovane età, è meglio farglielo fare o no?
Se si come?
Lo chiedo anche perchè vedo che una delle due dorme quasi tutto il giorno e mangia meno dell'altra, che invece è un po'più paurosa ma più affamata! Aspetto vostre notizie! Grazie in anticipo!
Ps: ho un acquaterraio, non un laghetto, quindi starebbero al chiuso tutto l'inverno.
Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: lun nov 15, 2010 12:24 am
da Filly
Vista la giovane età sarebbe meglio che per quest'anno saltassero il letargo.
Dal prossimo anno lo potranno fare senza problemi purchè alle temperature idonee

Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: lun nov 15, 2010 12:11 pm
da alby89

grazie!
Quindi se tengo il riscaldatore sempre sui 25°C non dovrei avere problemi no? O devo fare anche altre cose?
Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: lun nov 15, 2010 1:37 pm
da Filly
Zona basking, e alimentazione corretta

Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: lun nov 15, 2010 6:14 pm
da alby89
Ah una coriosità...ma dove lo fanno il letargo??
Presumo sulla zona asciutta, se no dovrebbero risalire ogni volta per respirare...giusto?
Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: mar nov 16, 2010 1:03 am
da Filly
alby89 ha scritto:: Thanks :
Ah una coriosità...ma dove lo fanno il letargo??
Presumo sulla zona asciutta, se no dovrebbero risalire ogni volta per respirare...giusto?
No no, il letargo lo fanno in acqua.O in laghetto o in vasche a temperature comprese possibilmente tra i 4 e i 10 gradi.
Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: mar nov 16, 2010 5:06 pm
da alby89
ma......come fanno per respirare?
Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: mer nov 17, 2010 8:13 pm
da Tartaboy
le tartarughe in letargo hanno un metabolismo così ridotto che quasi non hanno bisigno di farlo, è un po' come se fossero in standby, inoltre molte acquatiche riescono a ricavare ossigeno dall'acqua attraverso la cute di cloaca e/o faringe che, essendo molto vascolarizzate, permettono gli scambi gassosi direttamente tra l'acqua e il circolo sanguigno bypassando i polmoni

Re: Letargo baby..si o no? E come?
Inviato: gio nov 18, 2010 12:11 pm
da alby89

Incredibile!!
Grazie mille per la spiegazione!!
