Pagina 1 di 7

sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: dom nov 14, 2010 6:14 pm
da luigi ferraro
guardate in che condizione erano ,non solo come sappiamo sono vietate, ma, come vengono trattate queste animali, trasportati in delle scatole chiuse con nastro da imballaggio senza aria e piene di escrementi in condizione di salute gravissime, per guadagnare pochi centinaia di euro : WallBash : : Evil : : WallBash : : Evil : dopo il sequestro sono state affidate al centro di recupero di fauna selvatica di Napoli per le prime cure : Smile :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: dom nov 14, 2010 10:47 pm
da Tortugo
Che sono piene di escrementi e in gravissime condizioni di saluti non si può certo dire da queste foto....

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 11:22 am
da mapparatta
luigi ferraro ha scritto:guardate in che condizione erano ,non solo come sappiamo sono vietate, ma, come vengono trattate queste animali, trasportati in delle scatole chiuse con nastro da imballaggio senza aria e piene di escrementi in condizione di salute gravissime, per guadagnare pochi centinaia di euro : WallBash : : Evil : : WallBash : : Evil : dopo il sequestro sono state affidate al centro di recupero di fauna selvatica di Napoli per le prime cure : Smile :

bisogna anche dire che quando scrivono gli articoli tendono ad esagerare un pò, come dice tortugo non sembrano in cattive condizioni! io ne adotterei una volentieri!!! una tartaruga da guardia!!!! : WohoW :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:03 pm
da Michele
Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:07 pm
da Alessandro
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.



Te lo appoggio! : PirateCap :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:08 pm
da mapparatta
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.

te lo appoggiamo tutti!! : Lol :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:16 pm
da Alessandro
te lo appoggiamo tutti!! : Lol :[/quote]

Siiii! Appoggiamoglielo tutti : ymca : : ymca : : ymca : : ymca :
Basta che non spinga nessuno... : Sorry! :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:17 pm
da luigi ferraro
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.

che ne pensaste se al posto delle tartarughe ci fossero stati degli esseri umani chiusi in quelle scatole per un paio di giorni?

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:24 pm
da mapparatta
luigi ferraro ha scritto:
Michele ha scritto:Mah, mi pare un metodo di trasporto classico.
Anche un paio di giorni passati in scatole così non "sfiancano" tartarughe simili...
Cerchiamo di non alimentare i soliti discorsi catastrofici da animalista estremo.

che ne pensaste se al posto delle tartarughe ci fossero stati degli esseri umani chiusi in quelle scatole per un paio di giorni?

non c è nulla di strano nel trasportare delle tartarughe in scatole!!!
ovvio che non possono stare un infinità di tempo.
quando compri delle tarta e le devi trasportare dove le metti?

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:32 pm
da luigi ferraro
ce un solo modo per trasportare tartarughe ! sicuramente non questo : Evil : . chi ama gli animali sa anche come trattarli e trasportali : Love :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:44 pm
da EDG
luigi ferraro ha scritto:ce un solo modo per trasportare tartarughe !


Quale sarebbe?
Il modo migliore per evitare stress a una tartaruga durante un trasporto è quello di metterla in un ambiente limitato, al buio e sterile (e una scatola di cartone potrebbe rispondere a queste necessità). Il paragone con gli esseri umani non ha senso.

A parte questo, ok per il sequestro, dato che si tratta di una specie ritenuta pericolosa e vietata in Italia.

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 9:53 pm
da Alessandro
Luigi, non esageriamo.
Siamo tutti daccordo che alimentare il traffico illegale di animali sia da condannare, ancora di più se il traffico oltre ad essere illegale è anche di animali la cui detenzione è vietata per legge.
Per quanto riguarda il metodo di trasporto, penso che quello in scatole sia piuttosto usuale per animali come le tartarughe e paragonare il trasporto di animali (che sicuramente non saranno stati felicissimi di farsi sballottare di qua e di la...) alla deportazione di esseri umani, a mio avviso, è un po' esagerato, anzi molto esagerato, anche perchè, sicuramente, chi veniva deportato si sognava una scatola tutta per lui!!!
Comunque apprezzo molto il tuo interesse per questo tipo di vicende e ti ringrazio per averci informato di quanto è successo in Campania.
Ciao, Alessandro.

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 10:31 pm
da Tortugo
A parte i soliti discorsi sterili sul commercio illegale degli animali, e soprattutto di quelli vietati dalla legge, che possono essere condivisibili o meno, penso che non si può certo fare i confronto con gli esseri umani...
Quando guardavo queste immagini 15 anni fa rimanveo inorridito, sconcertato...poi, con il tempo, guardandomi intorno ne ho viste di tutti i colori....e certo maiali o mucche che vanno al macello non viaggiano in condizioni migliori...o forse per loro è giustificato, perchè sono animali che nascono e crescono per essere ammazzati??? : Cry : : Cry : Oggi posso dire, e questo non vuol dire giustificare questo tipo di traffici, che non mi scandalizzo più per niente.
Le tartarughe vanno trasportate in quel modo, in scatole possibilmente non molto grandi in cui possano stare ferme, senza sbattere da una parte all'altra...al buio, a meno che non si tratti di viaggi di più di 2 giorni.
Chi stabilisce leggi riguardo il trasporto non conosce bene le esigenze di determinati animali...lo stesso si potrebbe dire del trasporto dei cavalli... Non so se sono illegali, ma io vedo spesso girare quei piccoli box trainati da vetture, in cui un cavallo ci sta sicuramente stretto, senza possibilità di girarsi...ma sono convinto che sia il modo migliore....anche quello è maltrattamento?
non vorrei uscire troppo fuori tema o in OT, ma se non ricordo male, sempre secondo queste leggi relative al trasporto degli animali, è riportato che i serpenti, durante il trasporto, devono mangiare ogni 8 ore (se non sbaglio questa è una legge che regolamente il trasporto!!)...se così fosse, non mi sembra una "legge" saggia, considerando sia il metabolismo dei serpenti, sia il fatto che durante il trasporto nessun animale dovrebbe mangiare, a maggior ragione i rettili...questo lo sanno tutti!!!!
comunque...non voglio aggiungere altro, dato che già temo di essere stato pesante. : Wink : : Wink : : Wink :

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: lun nov 15, 2010 11:02 pm
da lilith76
quelli sono i box personali, sono legalissimi e i cavalli quando vengono trasportati devono stare più fermi possibili perchè altrimenti si possono fare molto male.....anche rompere una zampa e spesso quando questo accade l'animale viene abbattutto perchè è difficile ingessare un cavallo! come fai a far stare fermo un bestione di 500 chili??? poveri amori miei.......scusate l'OT, l'equitazione e i cavalli sono la passione della mia vita!

Re: sequestro tartarughe azzannatrice

Inviato: mar nov 16, 2010 1:34 am
da mapparatta
caso strano quando vengono sequestrate chelydra vengono sempre trovate in stati pietosi, mai sentito di un sequestro di azzannatrici in salute e tenute con amore!
vorrei vedere questri centri che accoglienza possano dare ad una tartaruga che è soltanto un peso, ammesso che poi non venga abbattuta, parlo senza aver nessun tipo di conoscenza su questi centri, magari sbaglio, magari il miglior personale veterinario italiano lavora proprio nella guardia ambientale zoofila, magari però no!
sicuramente si evitasse l importazione il problema non esisterebbe, ma adesso buttandola li,
non è che si possono adottare sollevando così dal problema di tempo e di denaro questi centri che non penso muoiano dalla voglia di nuove chelydra serpentina!
viva le tartarughe e chi le sa trattare come si deve!!
non appoggiatemelo per favore!! : Lol :

Importazione di che?
Al massimo arrivano dall'est Europa.
In ogni caso per trovare azzannatrici basta restare in Italia, altro che America...