Pagina 1 di 2

Maschio trachemys

Inviato: sab set 18, 2010 5:13 pm
da Stephanus Scriptus
Ho ricevuto da un'anziana signore un maschio che credo sia di trachemys, mi ha detto che ha all'incirca 7 o 8 anni, così l'ho subito inserito nel mio laghetto con la trachemys femmina sperando in qualche reazione di corteggiamento... come mai non accade nulla tra le mie tarte? Grazie... : Chessygrin :

Re: Maschio trachemys

Inviato: sab set 18, 2010 5:27 pm
da Flavio
Magari perchè a differenza tua, dove una minigonna, un paio di jeans attillati o una canotta assassina, possono scatenare reazioni
del genere similriproduttivo, negli animali a sangue freddo ( le tarte appunto ) la cosa e determinata da fattori quali la temperatura( in primis ), la stagionalità e non ultimo un attimo di riflessione da parte del maschio, verso un suo simile che però non aveva mai visto.

Re: Maschio trachemys

Inviato: lun set 20, 2010 8:54 pm
da Stephanus Scriptus
Per quanto riguarda il primo incontro con una femmina, potrei smentirla visto che proviene da un laghetto in cui vi erano maschi e femmine... la sua vecchia proprietaria mi ha detto che era in piena attività sessuale, anche in questo periodo e poi ho potuto osservare come le testuggini terrestri si accoppino anche in autunno... Quindi : Frown : !

Re: Maschio trachemys

Inviato: lun set 20, 2010 8:57 pm
da Barbara
probabilmente lo stress dello spostamento influisce quindi mettiti tranquillo e vedrai che prima o poi farà il suo dovere : Chessygrin :

Re: Maschio trachemys

Inviato: lun set 20, 2010 8:58 pm
da Tortugo
Gli animali non sono macchine e fortunatamente i maschi (almeno nel mondo animale) non hanno tutti un chiodo fisso : WohoW : : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Non è detto che non sia buono per l'accoppiamento, è possibile che non sia il periodo, che si sia stressato per il passaggio da un ambiente ad un altro...non tutti i maschi si accoppiano in questo periodo, dipende da tantissimi fattori, per cui non si può generalizzare. Al massimo ti toccherà aspettare l'anno prossimo per vedere risultati : Wink : : Wink :

Re: Maschio trachemys

Inviato: mar set 21, 2010 7:16 am
da Flavio
Già passare da un laghetto ad una teca ( e comunque un qualsiasi cambiamento di abitat ) può essere fonte di stress vedrai che si abitua.....poi sentirà la primavera e..................... : Yahooo :

Re: Maschio trachemys

Inviato: mar set 21, 2010 7:48 pm
da Stephanus Scriptus
Quindi mi consigliate di far eseguire il letargo... : Blink :

Re: Maschio trachemys

Inviato: mar set 21, 2010 8:31 pm
da Tortugo
Io direi di sì....se è al primo letargo magari puoi optare per un periodo ridotto, non un letargo completo. : Wink :

Re: Maschio trachemys

Inviato: mer set 22, 2010 8:34 pm
da Stephanus Scriptus
Eppure mi desta curiosità il fatto che le mie testudo hermanni, in particolar modo il maschio adulto, non si interessino completamente nulla di cambiamenti o spostamenti... basta che ci sia una femmina e lui non esita ad accoppiarsi!

Re: Maschio trachemys

Inviato: mer set 22, 2010 8:50 pm
da Tortugo
A me non desta nessuna curiosità, invece, stiamo parlando di animali, dal comportamento assolutamente variabile! ...e sono come noi...ci sono quelli che pensano sempre ad una cosa e quelli che pensano anche ad altro....o solo ad altro...tanto per intenderci : WohoW : : WohoW : : WohoW :
Puoi stare tranquillo, con le tartarughe almeno è così, te lo posso garantire...ci sono maschi che mostrano pochissimo interesse nei confronti delle femmine (il tutto può essere legato a cattive consizioni di allevamento, sprattutto per le specie più delicate!)e si accoppiano solo quando sentono tale necessità e maschi che invece farebbero solo quello, oltre ad alimentarsi...se fossero tutti "macchine" non ci sarebbero problemi di riproduzioni, si riprodurrebbero subito tutte le tartarughe adulte in cattività...

Re: Maschio trachemys

Inviato: mer set 22, 2010 9:54 pm
da Stephanus Scriptus
Se considerassi gli animali come "macchine" non sarei qui! Comunque ho misurato la temperatura dell'acqua ad una profondità di 80 cm. ca. ed è risultata essere di 21,6 °C mentre in superficie di 20, era sera e la temperatura fuori è di crca 19°C... potrebbero esserci problemi sul metabolismo o altre funzioni vitali?

Re: Maschio trachemys

Inviato: mer set 22, 2010 9:59 pm
da Tortugo
Non è assolutamente polemico il mio tono, ma sinceramente devo dirti che cozza il tuo non considerare gli animali come "macchine" e poi sentirti deluso per il fatto che il maschio che hai appena preso non si accoppi immediatamente con la femmina....
sarà, ma io la vedo così : Wink :

Re: Maschio trachemys

Inviato: mer set 22, 2010 10:19 pm
da Barbara
Scusa Stefanus ma non è che per caso stai attaccato al laghetto 24 ore al giorno a controllare?
perchè potrebbero sentirsi anche infastidite, il maschio poi che ha subito uno spostamento con relativo stress (non ce lo stiamo inevntando noi, lo stress da spostamento nei rettili esiste eccome!) difficilmente si tranquillizzerà.
Allevo diverse specie di terrestri e ti posso garantire che reagiscono in maniera decisamente diversa una dall'altra!
Ho un maschio che cercava di accoppiarsi persino con i sassi, portato in giardino da un'amica dalla sua femmina ancora un pò e la uccide : Eeek : ma accoppiamento niente per almeno un paio di mesi : Rolleyes :
Una femmina di marginata che deponeva dal vecchio proprietario circa 30 uova l'anno e per due anni da quando è venuta da me manco l'ombra di un uovo : Eeek : ora invece depone tranquillamente!
Un consiglio sereno. rilassati e lasciale fare, se non si accoppiano quest'anno lo faranno a primavera, tanto il tempo poi per deporre c'è!

Re: Maschio trachemys

Inviato: gio set 23, 2010 11:36 am
da Tartaboy
Stephanus Scriptus ha scritto:Se considerassi gli animali come "macchine" non sarei qui! Comunque ho misurato la temperatura dell'acqua ad una profondità di 80 cm. ca. ed è risultata essere di 21,6 °C mentre in superficie di 20, era sera e la temperatura fuori è di crca 19°C... potrebbero esserci problemi sul metabolismo o altre funzioni vitali?

in linea di massima no, se è adulto e viveva già fuori non ci dovrebbero essere problemi, comunque straquoto sia Tortugo che Barbara sul fatto che da individuo a individuo l'indole cambia parecchio, per non parlare poi da una Trachemys a una hermanni...! : Smile :

Re: Maschio trachemys

Inviato: gio set 23, 2010 10:32 pm
da Stephanus Scriptus
Grazie a tutti per le vostre risposte esaustive e chiedo scusa per qualche possibile diverbio!! : Wink :