Pagina 1 di 1
Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: dom set 12, 2010 8:25 pm
da tommy78
Ciao a tutti, le mie 2 odoratus baby (37 mm e 49 mm) le stabulo attualmente in un acquaterrario di 60x30x40 cm
http://img245.imageshack.us/img245/5608/dscn4397m.jpghttp://img225.imageshack.us/img225/4057/dscn4406.jpgSono un paio di settimane che sto pensando di prendere una vasca piu' grande e definitiva per una coppia adulta e le dimensioni massime di vasca che mi posso permettere sono 80x40x40 cm. Secondo voi vabbene come vasca definitiva?
Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 12:46 pm
da Filly
Direi che va bene!

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 1:04 pm
da tommy78
Filly ha scritto:Direi che va bene!

Ok grazie! La conferma viene da una esperienza diretta?
Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 2:17 pm
da Tortugo
Se arredata correttamente la vasca potrebbe andar bene anche per un trio di adulti, per cui per una coppia è perfetta.
...esperienza personale

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 4:44 pm
da tommy78
Tortugo ha scritto:Se arredata correttamente la vasca potrebbe andar bene anche per un trio di adulti, per cui per una coppia è perfetta.
...esperienza personale

OK, la mia idea e' in futuro di avere 1 maschio e 2 femmine

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 5:37 pm
da °Gandalf°
Scusate se mi intrometto ma volevo una delucidazione. Se una vasca di 80x40x40 è adatta anche per un trio, una vasca di 60x30x40 (h) potrebbe andare per una coppia? Solo per curiosità, dubito che prima di primavera riuscirò ad averle!

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: lun set 13, 2010 8:56 pm
da tommy78
°Gandalf° ha scritto:Scusate se mi intrometto ma volevo una delucidazione. Se una vasca di 80x40x40 è adatta anche per un trio, una vasca di 60x30x40 (h) potrebbe andare per una coppia? Solo per curiosità, dubito che prima di primavera riuscirò ad averle!

Per il momento stabulo le mie 2 odoratus baby (37 mm e 49 mm) in 60x30x40 cm e ti devo dire che ci sguazzano che e' un piacere (vedi immagini allegate), pero' vorrei una vasca definitiva almeno 80x40x40 cm o meglio 80x50x50 cm, ovviamente piu' e' grande la vasca meglio e'

Nel mio caso il problema e' lo spazio

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: mar set 14, 2010 2:57 pm
da macca77
Tommy complimenti per la vasca, la trovo adorabile.
Ti chiedo una delucidazione: ho una odoratue ed una carinatus, per adesso in una vasca di 46x28, ma sono ancora piccole, sulle schede che ho trovato davavo indicazioni sul livello dell'acqua da tenere " in modo che possano respirare stando sulle zampe posteriori"; ma il tuo livello nella vasca è moooooooolto più alto; non hanno dei problemi in questo senso?
Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: mar set 14, 2010 3:06 pm
da Tortugo
50 di altezza mi sembra davvero esagerato, a meno che uno non voglia avere una parte emersa degna di un acquario biotopo, con piante che scendono dalle pareti e via discorrendo....io preferisco allevarli in acqua bassa, non oltre i 15 cm, per cui anche un acquario 80x40 (superficie di base)x30 di altezza secondo me è perfetto..con 40 cm di altezza puoi sicuramente creare un'area emersa più naturale, con qualche pianta.
@ Gandalf: sinceramente con una superficie 60x30, per una coppia, sei al limite, a meno che non riesci a creare una zona emersa che non occupi neanche un cm della superficie di base (tipo a "cassetto"). Magari senza mettere rocce, ma solo piante, in acqua potresti andar bene...almeno considerando la taglia "media" che si trova in commercio di S. odoratus. Io ho una femmina piuttosto grande che in quell'acquario, insieme ad un maschio non ci starebbe bene sicuramente.
Ma in commercio si trovano esemplari più piccoli, generalmente sui 10 cm (adulti riproduttivi), per cui con quelle misure possono stare bene.

...meglio se fosse 60x40

Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: mar set 14, 2010 3:11 pm
da tommy78
macca77 ha scritto:Tommy complimenti per la vasca, la trovo adorabile.
Ti chiedo una delucidazione: ho una odoratue ed una carinatus, per adesso in una vasca di 46x28, ma sono ancora piccole, sulle schede che ho trovato davavo indicazioni sul livello dell'acqua da tenere " in modo che possano respirare stando sulle zampe posteriori"; ma il tuo livello nella vasca è moooooooolto più alto; non hanno dei problemi in questo senso?
Grazie! Le mie odoratus si trovano bene in 25 cm di acqua, l'importante e' avere degli appigli! Riesci a intravedere una delle mie due piccoline?
Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: mar set 14, 2010 3:51 pm
da macca77
Si, una delle tue piccoline si vede bene.
Ti rompo anche per il fondo, io ho dovuto cambiare il ghiaietto con i sassi di vetro (per un mio gusto) perchè non riusscivo a pulirlo, tu come fai con la sabbia???
Re: Acquaterrario definitvo Sternotherus odoratus
Inviato: mar set 14, 2010 4:06 pm
da tommy78
macca77 ha scritto:Si, una delle tue piccoline si vede bene.
Ti rompo anche per il fondo, io ho dovuto cambiare il ghiaietto con i sassi di vetro (per un mio gusto) perchè non riusscivo a pulirlo, tu come fai con la sabbia???
Il mio e' un ghiaietto molto piccolo quasi sabbia grossolana, a dire il vero ho dei pesci Corydoras aeneus e ampullarie che provvedono alla pulizia del fondo, comunque uso anche un sifone (da acquariofilia) che aspira l'acqua e il ghiaietto ma mentre l'acqua passa attraverso la griglia del sifone, il ghiaietto no e torna subito giu'.