letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
bieffe1970
Messaggi: 1
Iscritto il: lun ago 30, 2010 11:28 pm
Regione: lombardia

letargo

Messaggioda bieffe1970 » mer set 01, 2010 8:12 pm

ciao
questa estate ho trovato nel mio giardino una splendida tartaruga lacustre .. le ho fatto il laghetto in giardino ma ora mi preoccupo per l'arrivo dell'inverno ... come mi comnporto ?? compro una vasca e la porto in casa ? quato deve essere grande la vasca? : Thanks :

Avatar utente
febo05
Messaggi: 52
Iscritto il: ven feb 26, 2010 8:37 pm
Località: Terracina

Re: letargo

Messaggioda febo05 » mer set 01, 2010 8:53 pm

quanto è profondo il laghetto? quale sono le temperature in inverno?

Avatar utente
Barbara
Messaggi: 9779
Iscritto il: mar mag 22, 2007 8:49 am
Località: Liguria La Spezia
Contatta:

Re: letargo

Messaggioda Barbara » mer set 01, 2010 8:59 pm

E a quale specie appartiene? Le domande che ti ha fatto Febo e questa che ho aggiunto io (anche se suppongo sarà una scripta) sono importantissime per darti risposte certe : Thumbup :

Avatar utente
Gelmo
Messaggi: 207
Iscritto il: gio lug 02, 2009 7:15 pm
Regione: .

Re: letargo

Messaggioda Gelmo » mer set 01, 2010 9:33 pm

Posta delle foto della tartaruga.

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: letargo

Messaggioda Filly » gio set 02, 2010 12:24 am

Se si tratta di una Emys orbicularis la legge non ti consente di tenerla, devi liberarla in un posto sicuro!

Posta delle foto : Thumbup :


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti