E lei?

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

E lei?

Messaggioda Hal. » dom ago 29, 2010 8:46 pm

ciao a tutti, oggi nel laghetto dove tengo le trachemys e le graptemys ho trovato questa piccolina:
Immagine
Immagine
Immagine
come ci è finita? possibile che abbiano deposto e io non mi sono accorto di nulla? : Eeek :
dite che mi dovrei mettere alla ricerca di altre piccine?

p.s. intanto la piccolina la ho messa in una vaschetta per farla crescere un po' perchè non voglio far fare il letargo al primo anno... : Chessygrin :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: E lei?

Messaggioda EDG » dom ago 29, 2010 9:02 pm

Sicuramente le tue tarta hanno deposto e non te ne sei accorto, complimenti per la piccola! : Chessygrin :
Prova a cercare il nido o eventuali altre piccole, anche se dalla foto mi sembra che questa sia nata da un bel po'.
Quale sottospecie di Trachemys scripta è? Gli adulti appartengono tutti alla stessa? Posta anche una foto dove si vede la testa per intero.
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: E lei?

Messaggioda Hal. » dom ago 29, 2010 9:20 pm

grazie dei complimenti!
si anche a me sembra sia nata da un po' ma non riesco a capire da quanto tempo... spero da poco perchè altrimenti c'è il rischio che altre eventuali piccole siano potute scappare o essere state mangiate dai cani.... come ho fatto a non accorgermene del nido non lo so... : WallBash :
le trachemys pronte per riprodursi sono trachemys scripta scripta e trachemys scripta scripta x elegans.
lei sembra una tss pura! domani mattina faccio delle foto migliori e le posto : Wink :

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: E lei?

Messaggioda EDG » dom ago 29, 2010 9:30 pm

Ok, se si tratta di una scripta scripta "pura" (metti anche il piastrone) possiamo aggiungerla alla lista delle specie riprodotte : Chessygrin : : Wink :
viewtopic.php?f=17&t=17371
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: E lei?

Messaggioda Hal. » lun ago 30, 2010 9:17 pm

purtroppo è molto timida e quindi la foto della testa la faccio domani mattina senza farmmi vedere da lei...
oggi ho provato a farle ma siccome le ho fatte di sera con un po' di buio non si vedono molto bene.. sono un po' sfocate... domani cercherò di farle perfette
queste sono quelle che ho fatto oggi
Immagine
Immagine
sono sfocate ma stamattina ho dimenticato di farle... : Rolleyes :

p.s. (se confermi che si tratta di specie pura) quelle fatte bene le dovrò postare qua o te le dovrò spedire per mp?

Avatar utente
febo05
Messaggi: 52
Iscritto il: ven feb 26, 2010 8:37 pm
Località: Terracina

Re: E lei?

Messaggioda febo05 » lun ago 30, 2010 9:20 pm

sembra pura ma dovresti mettere una foto laterale del collo, in corrispondenza dell'orecchio

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: E lei?

Messaggioda EDG » lun ago 30, 2010 9:21 pm

Dal piastrone sembrerebbe una scripta scripta "pura"; appena sarà meno timida si potrà avere la conferma : Wink :.
Poi per le foto da eventualmente aggiungere alla discussione delle riproduzioni ti mando un messaggio privato.
Enrico

Hal.
Messaggi: 148
Iscritto il: sab dic 26, 2009 4:34 pm
Contatta:

Re: E lei?

Messaggioda Hal. » mar ago 31, 2010 5:55 pm

oggi ho fatto quelle migliori:
Immagine
Immagine
Immagine
questo è il massimo che sono riuscito a fare.. spero vadano bene!
a me sembra pura...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: E lei?

Messaggioda EDG » mar ago 31, 2010 8:46 pm

Bellissima, è una Trachemys scripta scripta da manuale! : Chessygrin :
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti