Pagina 1 di 2
Pelodiscus sinensis
Inviato: gio ago 26, 2010 12:46 pm
da zeus1980
Ragazzi, a giorni mi dovrebbero arrivare 6 pelodiscus sinensis baby che fra 2 anni (come letto in giro) metterò in laghetto. Dite che ho robabilità di trovare lmeno una coppia? vanno bene per 2 nni in un acquaterrario 120x60x60? quanti kg di sabbia mi consigliate?
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio ago 26, 2010 12:56 pm
da EDG
6?

Molto probabilmente ci sarà almeno una coppia maschio e femmina, ma non è meglio in questi casi prenderne solo una e poi quando si manifesterà il sesso comprare il rispettivo compagno/a? Se ad esempio risultano tutte femmine o peggio tutti maschi come farai?(anche perchè non è una specie "tranquillissima") Devi avere un laghetto molto spazioso.
Una vasca di quelle dimensioni va bene fin quando sono piccole, e per la sabbia prendine quanto basta per coprire tutto il fondo con uno spessore di circa 5cm.
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio ago 26, 2010 1:55 pm
da zeus1980
Ne ho prese 6 in quanto sono albine e non so se in futuro le ritrovero ;) si per il laghetto non avrò problemi di spazio ;) quindi 5 cm di fondo, ooooooooookkkk ;)
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio ago 26, 2010 2:19 pm
da EDG
Se sono albine allora il ragionamento cambia (in parte), anche perchè se eventualmente in futuro non potrai gestirle tutte sicuramente sarà più facile trovagli nuove sistemazioni...
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio ago 26, 2010 3:57 pm
da daniele74
un acquario di quelle dimensioni può andar bene per un periodo, 6 sono tante in un 120x60, nel tempo, anche abbastanza breve, potresti incontrare vari problemi..
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 1:46 am
da zeus1980
Ho anche un acquario di 840 litri ;)
Un altra domanda, ma devo aggiungere anche il sale all'acqua o va bene anche acqua di rubinetto soltanto?
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 9:00 am
da chris
io la convivenza la vedo dura ....
i miei baby anche di 3 cm a volte avevano segni di morsi
a partire dai 10 cm le dovrai separare per forza
se ti va metti qualche foto
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 1:48 pm
da zeus1980
Ho preso la sabbia, granulometria 0,1-0,3 ma devo sciacquarla o non ha senso in quanto essendo così fina rilascia sempre polvere?
A che temperatura le tieni? Penso che se si tengono a 22 gradi la loro aggressività rallenti come il loro metabolismo.... Ho visto video su youtube di 3 esemplari adulti che convivevano in acquario piccolo...
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 2:26 pm
da Filly
Devi sciacquarla bene!
Mettila in in un secchio e sciacquala almeno 2/3 volte togliendo tutta l'acqua!
Vedrai che ne uscirà tanta di polvere.

Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 6:12 pm
da zeus1980
chris ha scritto:io la convivenza la vedo dura ....
i miei baby anche di 3 cm a volte avevano segni di morsi
a partire dai 10 cm le dovrai separare per forza
se ti va metti qualche foto
Tu quante ne hai e in che litraggio?
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: sab ago 28, 2010 7:25 pm
da zeus1980
Un altra cosa, mi e' stato detto che misureranno circa 6 cm, quanta acqua metto? 15 cm sono troppi?
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: lun ago 30, 2010 7:07 am
da chris
io ne ho avute per alcuni anni 3 e le tenevo in un 160 litri
io usavo 3 g/l di sale
secondo me e' poco significativo un video su you tube, anche le mie se le mettevo assieme per 10 min magari non si menavano ma poi le trovavo con segni di morsi e sanguinanti (o quando adulte la femmina aveva la cloaca "molto usurata" e molti morsi sul collo)
quando saranno grandicelle (a partire dai 10 cm) io le metterei in laghetto
ti auguro tante riproduzioni
le tue albine vengono da mosca ?
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: lun ago 30, 2010 5:37 pm
da zeus1980
Vi faro sapere, tanto a casa gli acquari non mancano :)
Grazie per l'augurio sperando che ci sia almeno una coppia...
Ma per Mosca intendi la città o un utente??
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio set 02, 2010 7:11 am
da zeus1980
Mi sono arrivate ieri e 2 girano sempre il fondo, una sta sempre appoggiata all'isola e le altre 3 poggiate sul pescaggio del filtro... Non e' che l'acqua e' troppo alta? Sono di 3 cm e l'acqua di 14 cm.... Le 3 attaccate al pescaggio del filtro hanno mangiato parecchio reptomin tagliato a meta (baby non lo avevano) le altre niente...
Re: Pelodiscus sinensis
Inviato: gio set 02, 2010 7:45 am
da chris
io ho sempre tenuto l'altezza dell'acqua della stessa misura delle tarta (quindi con il tempo aumenti) in modo che possano respirare stando infossate nella sabbia
in questo modo si stressano meno
nel tuo caso direi 4-5 cm di acqua siano OK