trachemys scripta scripta

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » sab ago 21, 2010 2:37 pm

ciao io sono nuovo iscritto da 2 giorni ..ho una trachemys scripta scripta di circa 4/5 mesi è lunga 4 cm ..io abito in un condiminio al piano terra e cè una terrazza molto grande dove però passa della gente ogni tanto io pigrizia( la mia tarta) la ho sistemata in un acquaterrario vicino alla finestra la mattina appena mi sveglio le dò da mangiare e la metto fuori in terrazza con l acquaterrario ...la faccio da 2 giorni solo che non so se potrebbe fargli male andare su e giù?? ...la metto fuori solo la mattina perchè abito in montagna e il pomeriggio non cè molto sole la metto circa dalle 10 e mezzo fino alle 12 ...non è che si pruci o cose del genere ?? io voglio farla vivere al meglio : Thanks : : turtlec :
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda Filly » sab ago 21, 2010 3:27 pm

Ti converrebbe creare due sistemazioni, una per l'estate e una per l'inverno!
Essendo una Trachemys spp dovresti farla ibernare in inverno!
Anche da quest'anno per due/tre mesi va benissimo.

Se cerchi nel forum ci sono molte discussioni recenti a riguardo! : Thumbup :

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 10:37 am

questo è il mio acquaterrario:Immagine
pigrizia e stanchezza...

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 10:40 am

io devo spostare l'acquaterrario dellle tartaruga Immagine dal mobile blu aprire la finestra e spostarlo sul tavolino marrone dov'è adesso nella fotografia ...non gli dà fastidio alla tartaruga essere spostata ???
pigrizia e stanchezza...

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 10:43 am

questa invece è pigriziaImmagine
pigrizia e stanchezza...

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 10:58 am

potrei dare da mangiare a pigrizia questi vermi?
k0628682.jpg
k0628682.jpg (7.33 KiB) Visto 1527 volte
k0628682.jpg
k0628682.jpg (7.33 KiB) Visto 1527 volte
k0628682.jpg
k0628682.jpg (7.33 KiB) Visto 1527 volte
k0628682.jpg
k0628682.jpg (7.33 KiB) Visto 1527 volte
k0628682.jpg
k0628682.jpg (7.33 KiB) Visto 1527 volte
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda EDG » dom ago 22, 2010 11:10 am

I lombrichi sono ottimi da dare alle tarta.
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 11:30 am

Ok grazie ma pigrizia e piccola ha 4 mesi ed e'4 cm...posso darglieli lo stesso?vivi o morti??
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda EDG » dom ago 22, 2010 11:51 am

Devi darli vivi; se questi sono troppo grossi rispetto a lei, dividili in piccoli pezzi, altrimenti informati su come creare un piccolo allevamento di lombrichi e poi le somministri i piccoli che nasceranno.
Enrico

pigrizia
Messaggi: 73
Iscritto il: ven ago 20, 2010 9:56 am

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda pigrizia » dom ago 22, 2010 12:32 pm

aiuto....io ho sempre creduto che la mia pigrizia fosse stata un scripta scripta ma...mi sa che è un troosti...qualcuno mi sa dire le differenze???? : book : : Blink :
pigrizia e stanchezza...

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda Filly » dom ago 22, 2010 12:48 pm

Nell'allevamento non c'è alcuna differenza!

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: trachemys scripta scripta

Messaggioda EDG » dom ago 22, 2010 10:11 pm

La foto così piccola non aiuta, ma da quello che si riesce a vedere sembrerebbe una scripta scripta, in ogni caso come ha detto Filly l'allevamento è il medesimo, la specie è sempre quella.
Enrico


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 103 ospiti