Pagina 1 di 5
Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: sab lug 03, 2010 3:58 pm
da °Gandalf°
Ragazzi appena ho i soldi prenderò una coppia o un trio di
Emydura subglobosa qualcuno sa dirmi como dovrei allestire l'acqua terrario? E per l'alimentazione cosa consigliate? Per 2 o 3 baby un 50x30 è sufficiente ? E per 2 o 3 adulte un 80x40x50? Grazie in anticipo!

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: dom lug 04, 2010 4:09 pm
da Filly
Le misure della vasca per i baby possono andar bene.
Per un trio di adulti direi almeno 150cm x50 x50.
Sono delle buone nuotatrici quindi andrebbe riempito d'acqua per 2/3 fornendo una zona basking/deposizione.
Come alimentazione sono onnivore quindi molto varia (pesce, molluschi, insetti, frutta, verdura ecc.)
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 8:33 am
da °Gandalf°
Ottimo.
Sto iniziando l'allestimento, come substrato ho ha disposizione della ghiaia e della sabbia, quale mi consigliate per l'Emydura? Oppure è conveniente non mettere nulla? Ho letto in varie schede che l'Emydura viene da zone dove il Ph dell'acqua è acido, è vero? Se così fosse potrei mettere della torba nel filtro per acidificare l'acqua. Sarebbe una cosa utile?

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 9:09 am
da Filly
io userei della sabbia fine come substrato!Se vuoi più praticità per le pulizie puoi lasciarlo senza substrato.
Per l'acidità dell'acqua non preoccuparti, anche se non usi la torba nel filtro andrà bene ugualmente
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 11:42 am
da °Gandalf°
Ok vada per la sabbia!

La sabbia che ho a dispozione è rossiccia e di quarzo, quella che si usa per gli acquari. Questa è ok?
La torba se da dei benefici posso metterla altrimenti no. Ditemi voi...
Altra domanda, ma l'acqua ogni quanto andrebbe cambiata? 15 giorni? Per ora questa vasca ha uno di quei filtri a "roccia" per capirci da 230 Lt/H
Grazie ancora Filly...

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 12:15 pm
da Filly
I cambi parziali sono sacrosanti.
Meglio effettuarli settimanalmente per evitare di svuotare mezza vasca ogni volta.
La quantità d'acqua da cambiare, infatti, dipenderà dalla potenza(ed efficacia) del filtro, dal numero delle tartarughe e da quanto sporcheranno.
Vedrai che poi, da solo, capirai quanta acqua cambiare ma considera che se lo fai settimanalmente cambierai un 10-15%.
Per la vasca delle adulte ti servirà un buon filtro esterno

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 1:10 pm
da °Gandalf°
Ok circa il 10% settimanalmente!
Dopo posto qualche foto!
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 4:30 pm
da Elongata
Gandalf complimenti bella scelta ,come tartaruga è davvero bella
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: lun lug 05, 2010 6:46 pm
da °Gandalf°
Si è fantastica, me ne sono innamorato appena l'ho vista.

Eccovi una foto dell'acquaterrario delle baby, può andare? Ho piantato del Ceratophillium e ho messo della (poca) lenticchia d'acqua. Poi ho inseriro 2 lumache (Planorbarius) e un legno su cui le baby potranno fare baskin. Il filtro e il riscladatore sono occultati dentro la roccia. Non ho ancora messo la lampada. Come potrei renderlo più adatto alle Emydura?
Come potrei coprirlo per evitare sbalzi termici in inverno?

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: mar lug 06, 2010 10:48 am
da °Gandalf°
Stavo dimenticando una cosa...qualcuno sul forum le ha riprodotte (intendo le Emydura ovviamente

) ? Se si chi è? Cosi posso contattarlo per avere altre informazioni!
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: mar lug 06, 2010 12:02 pm
da Filly
Qui ci sono tutte le specie riprodotte in italia:
viewtopic.php?f=17&t=17371
Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: mer lug 07, 2010 6:56 am
da °Gandalf°
Grazie Filly!
Ragazzi oltre all'acquaterrario allestito ho un acquario di 60 Lt 60x30x40 è meglio questo qui? Per le Emydura una colonna d'acqua di 30 Cm dà problemi (intendo alle baby). Essendo questo un acquario normale, non c'è la zona emersa, cosa potrei usare per fornire una zona emersa adatta?

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: mer lug 07, 2010 8:42 am
da Filly
Prego Gandalf!
Forse 30 cm sono un po troppi almeno all'inizio!
Per la zona emersa esistono in commercio delle piattaforme di sughero con ventose.
Nei negozi on line le trovi di diverse dimensioni.

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: mer lug 07, 2010 10:11 am
da °Gandalf°
Ottimo allora uso questo qui che ha anche un filtro interno moooolto efficiente! La colonna d'acqua su 20 Cm può andare? O è troppo? Grazie mille ancora!

Re: Allevare l'Emydura subglobosa
Inviato: gio lug 08, 2010 12:26 pm
da Filly
20 cm possono bastare!
Ovviamente vedi come si comportano! Sono ottime nuotatrici e si troveranno senz'altro bene però le baby possono aver più bisogno di appigli su cui fermarsi a respirare!
