secondo voi...

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nik Marty
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:14 am

secondo voi...

Messaggioda Nik Marty » ven giu 11, 2010 4:55 pm

Ciao,

secondo voi conviene mettere in un terracquario le (lenticchie d’acqua) Lemna minor per i nitrati ecc…?

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: secondo voi...

Messaggioda Elongata » ven giu 11, 2010 9:50 pm

dipende se non sono troppo elevati puoi correggerli tu stesso .Tieni conto che la lenticchia d'acqua è tappezzante cresce velocemente ricoprendo tutta la superficie che occupa in breve tempo.in più viene mangiata anche dalle tarte.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: secondo voi...

Messaggioda Tortugo » sab giu 12, 2010 4:09 pm

Sinceramente non so se ha la capacità di abbassare i nitriti, ma se la vasca non è molto grande non penso che sia risolutivo come metodo....mettila comunque, male non fa, anzi!! :wink:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: secondo voi...

Messaggioda Filly » sab giu 12, 2010 11:42 pm

Non vorrei dire una cavolata ma credo che la pistia e il giacinto siano le piante che mangiano più nitrati!
Comunque qualsiasi pianta non fa mai male! :wink:

Avatar utente
Luc@
Messaggi: 1296
Iscritto il: mar giu 08, 2010 10:09 pm
Regione: Lombardia
Località: Como

Re: secondo voi...

Messaggioda Luc@ » mar giu 15, 2010 12:03 am

per chi è interessato spiego in poche parole i problemi legati alla decomposizione delle sostanze organiche.
premettendo che in commercio esistono molti prodotti sia per abbasare i nitriti sia per i nitrati (che sono la fase successiva dell'elaborazione dei composti azotati),per un terracquario quindi il problema sono i nitriti perchè contengono ammonio e ammoniaca quindi velenosi.....se un filtro ben avviato ha già formato la flora batterica,in automatico trasforma per mezzo dei batteri i nitriti in nitrati che non sono cosi pericolosi,il problema con le piante in terracquario e in acquario è che essendo anche loro sottoposti al ciclo vitale cambia le foglie e queste marciscono in acqua e se non elaborate dai batteri,per vari motivi (troppe piante per un filtro troppo piccolo, filtro con uno scarso quantitativo di batteri che non riescono a smaltire le foglie morte,continui cambi di acqua)si formano livelli di nitriti altamente pericolosi.
per poter eliminare i nitrati basta eseguiri cambi periodici di acqua 1/2 volte al mese x 1/3 del totale dell'acqua ogni volta,oppure come dicevo prima utilizzare prodotti per eliminarli dall'acqua ma resta il problema dei prodotti disciolti in essa che vanno rimossi utilizzando il carbone attivo che ha potere adsorbente (non vale per nitriti e nitrati)ma hanno una durata abbastanza corta,quindi va rimosso dopo poco tempo per evitare l'effetto contrario una volta saturo;ancora meglio esistono in commercio dei sacchettino che vanno inseriti all'interno del filtro che assorbe sia nitriti sia nitrati ma durano pochi mesi(in base al quantitativo smaltito),tutto questo vale per i pesci d'acuario ma credo valga anche per tutte le creature acquatiche.spero di essere stato di aiuto

Avatar utente
Nik Marty
Messaggi: 56
Iscritto il: mer ott 21, 2009 10:14 am

Re: secondo voi...

Messaggioda Nik Marty » mar giu 15, 2010 3:00 pm

sei stato chiaro :D .

Grazie


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti