Golfo del Messico

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Golfo del Messico

Messaggioda luigi ferraro » mer giu 02, 2010 9:21 am

Ragazzi avete visto che disastro nel golfo del Messico , il petrolio a quasi raggiunto tutte le coste del golfo e si avvicina anche in florida . Quante specie di animale morirano ? ma sopratutto le tartarughe e in primis le malaclemys terrapin ,ci sono voluti piu' di 30 anni per ripopolare le lagune e gli estuari di questa bellissima tartaruga e adesso si rischia in un niente di distruggere tutto, che disartro . :(

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Golfo del Messico

Messaggioda Sandrone » mer giu 02, 2010 9:46 am

Il problema è che nonostante tutti gli sforzi fatti il poroblema non è ancora stato risolto, e la fuoriuscita di petrolio non è ancora arginata..... :evil: :evil: :evil:
Poi dovrà seguire tutta la trafila di pulitura delle aree e per la bonifica ci vorranno anni!!!!!!!!

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Golfo del Messico

Messaggioda Tortugo » mer giu 02, 2010 9:49 am

Per questo e tanti altri motivi io ritengo l'allevamento amatoriale una risorsa indispensabile, che non dovrebbe essere ostacolata, ma semplicemente controllata nel modo più opportuno! perchè un giorno ci si potrebbe trovare di fronte a tragedie come queste, i cui danni sono irreversibili....possiamo soltanto dire peccato...ne moriranno tantissime di tatarughe, sia marine che d'acqua salmastra (proprio come le Malaclemys)...e sicuramente la macchia di petrolio porterà inquinamento anche nei fiumi, dove vi sono tantissime altre tartarughe d'acqua dolce... :(

Avatar utente
luigi ferraro
Messaggi: 181
Iscritto il: mar apr 06, 2010 3:30 pm
Località: caserta

Re: Golfo del Messico

Messaggioda luigi ferraro » mer giu 02, 2010 11:46 am

la cosa mi preoccupa molto ,anche perche' le televisioni italiane ed estere ne parlano poco, e per questo credo che il problema è piu' grave di quello che si crede. Io sto seguendo la vicenda tramite internet e le notizie non sono delle migliori . :(


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti