Platysternon megacephalum

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » lun mag 31, 2010 1:22 pm

un ciao caloroso a tutti ...... :D
Sono un nuovo arrivato :? ....anche se vi leggo da un pò!!!!
volevo sapere se qualcuno di voi ha mai allevato una o più Platysternon megacephalum....
appena ho visto qualche foto di questo piccolo carro armato cinese vivente mi ha impressionato e non poco.....(anche se per il momento mi risulta impossibile prenderne un'esemplare :cry: :cry: )
Da me è praticamente sconosciuta, volevo sapere da qualche esperto le metodologie di allevamento e comportamento(anche se ho letto che è molto territoriale e non proprio amichevole :roll: :roll: )... e magari qualche fotina :D :D :D
vi ringazio in anticipo .....
Sandrone

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Filly » lun mag 31, 2010 3:01 pm

Ciao e benvenuto!

Ti linko questa discussione:
viewtopic.php?f=17&t=16244&hilit=platysternon

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » lun mag 31, 2010 4:34 pm

Ti ringrazio tantissio per l'aiuto Filly!!!! ma qualche foto???
si lo so sono abbastanza rompiscatole!!!!! :lol: :lol: :lol:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Filly » lun mag 31, 2010 4:53 pm

Purtroppo le vecchie foto presenti sul forum sono state perse per problemi tecnici!

Speriamo che i possessori di platysternon leggendo l'argomento ne postino di nuove! :mrgreen: :wink:

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda EDG » lun mag 31, 2010 7:50 pm

Per le foto intanto accontentati di queste due che ho scattato a una edizione del Tartarughebeach :D, dovrebbero essere rispettivamente di Chelus85 e Tortugo, appena leggeranno questa discussione sicuramente ti risponderanno :wink:

Immagine

Immagine
Enrico

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » mar giu 01, 2010 8:16 am

ma ..... wowwwwww
che bellleeeeeeeee :D :lol: :D :D
ma sbaglio o la seconda foto ha il guscio unpò strano????

Avatar utente
Giacomo-PG
Messaggi: 1666
Iscritto il: lun ago 03, 2009 12:20 am
Località: Gubbio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Giacomo-PG » mar giu 01, 2010 3:02 pm

Chelus85 ne ha diverse,anche Tortugo mi pare ne abbia una.

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tortugo » mar giu 01, 2010 5:47 pm

No, non ha nessuna stranezza nel guscio :lol: :lol:
Sì, io ne ho uno, un maschio. Dirti se sono territoriali in cattività non mi è possibile, allevandone una soltanto...dirti che sono abbastanza "aggressive", sì, quello posso confermartelo! :wink:

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » mer giu 02, 2010 6:58 am

Abbastanza aggressive nel senso che ha provato a staccarti qualche dito????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Sandro

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tortugo » mer giu 02, 2010 10:34 am

diciamo che devi stare alla larga dalla bocca quando è aperta...comunque è una tartaruga perfetta per il clima in Belgio.
La cosa fondamentale da tenere in considerazione è che soffre molto il caldo, per cui sopra i 26°C inizia davvero a soffrire...e periodi prolungati a temperature superiori a questa posso provocare la morte in pochissimo tempo (qualche mese se non qualche settimana!). L'acqua deve essere sempre ben ossigenata... :wink:

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » mer giu 02, 2010 10:46 am

bè per qanto riguarda la temperatura n belgio bisogna solo controllare il roblema contrario..... troppo freddo :mrgreen:
mai registrate temperature oltre i 26° e già arrivare a questa temperatura risulta complicato d'estate!!!!! :)
Tortugo tu dove la tieni???'
Sandro

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tortugo » mer giu 02, 2010 1:11 pm

Io lo tengo in un acquario in casa, durante l'inverno, in una stanza piuttosto fredda, dove non sale mai oltre i 18°C, e d'estate in una cantina o in un altro luogo dove non sale mai oltre i 25°C la temperatura dell'acqua durante il giorno.

Avatar utente
Sandrone
Messaggi: 17
Iscritto il: sab mag 29, 2010 10:43 am

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Sandrone » gio giu 03, 2010 8:23 am

Dai tortugo ora ci vuole un bell'aggiornamento fotografico!!!!!!!!!!! :lol:

Avatar utente
CHELUS 85
Messaggi: 143
Iscritto il: dom mag 17, 2009 7:06 pm

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda CHELUS 85 » gio giu 03, 2010 5:20 pm

Ecco le foto dei miei mostriciattoli capoccioni:
Allegati
1zfk8dz.jpg
1zfk8dz.jpg (12.2 KiB) Visto 2397 volte
n5f9v.jpg
n5f9v.jpg (19.64 KiB) Visto 2397 volte

Avatar utente
Tartaboy
Messaggi: 2385
Iscritto il: lun dic 05, 2005 4:48 pm
Regione: Puglia
Località: Puglia - Emilia Romagna

Re: Platysternon megacephalum

Messaggioda Tartaboy » gio giu 03, 2010 5:54 pm

bellissime Fabrizio, complimenti! è davvero una specie sui generis :D :D :D
Vincenzo


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti