sugerimenti per future pelomedusa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 06, 2010 6:16 pm

Salve a tutti!
oggi stò in garage a mettere apposto la macchina, noto la femmina di pelomedusa senza luci a scavare la zona emersa.
oggi pomeriggio vado e......sorpresone, ben 14 uova!
2 le ho rimaste ancora là, altre dodici le ho dissotterrate e messe in due bacinelle con sabbia inumidita (quella della zona emersa)
Ora ho bisogno di vari suggerimeni, in particolare sull'incubatrice e sui materiali che servono e la loro reperibbilità.
intanto vi lascio con queste sbalorditiva dozzina!
che per una tartaruga di 14cm sono tante....
Immagine
Immagine
Immagine

Avatar utente
Elongata
Messaggi: 1520
Iscritto il: gio dic 20, 2007 6:28 pm
Località: Campania

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Elongata » gio mag 06, 2010 6:32 pm

Molto bene complimenti Gip :mrgreen:

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Filly » gio mag 06, 2010 6:37 pm

Allestisci un'incubatrice a bagnomaria in modo da avere un ambiente umido circa all'80% e temperatura 27/28 gradi.
Mettile in un contenitore con vermiculite o sabbia inumidita con rapporto 1:1.
Si chiuderanno in una settantina di giorni!

Flavio ha fatto una bella scheda su come costruire un'incubatrice, se non hai tutti i materiali adesso, vista l'urgenza,
prendi una vaschetta abbastanza capiente riempila di acqua per 10-13 cm di acqua riscaldata tramite riscaldatore e ponici dentro un contenitore con le uova sopraelevato sul livello dell'acqua. chiudi con un coperchio di fortuna in modo obliquo in modo da far passare l'aria. in base all'apertura del coperchio potrai regolare l'umidità.Il tutto deve essere oscurato o messo in un luogo al buoi.

Felicitazioni!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...e foto dei genitori!! :D

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 06, 2010 6:58 pm

ciao, rapporto 1:1 si intende 500g di sabbia (non ho vermiculite) con 500ml d'acqua o 500g d'acqua?
mi postate una scheda per fare una incubatrice?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda EDG » gio mag 06, 2010 9:46 pm

Congratulazioni! :D

Per il rapporto 1:1 si considera il peso, cioè se si usano 500g di vermiculite occorrono 500g d'acqua, con la sabbia però non so come funziona precisamente.

Se già non lo conoscevi, ti consiglio questo sito che sicuramente ti sarà d'aiuto :wink:
http://www.pelomedusa.com/Breeding.html
Enrico

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » gio mag 06, 2010 10:14 pm

già ci avevo dato un'occhiata. ora saranno due lunghissimi mesi.... speriamo siano fertili.(incrociamo le dita)
ho fatto una piccola incubatrice, speriamo non le abbia sballottate troppo. L'umidità ho letto deve essere del 95%, la sabbia sembra bella umida, ma non rò come riuscire a monitorarla, cosa e dove devo comprare per monitorare l'umidità?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda EDG » gio mag 06, 2010 10:23 pm

Devi comprare un igrometro, puoi trovarlo anche nei negozi di animali che vendono rettili e relativi accessori.
Enrico

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 07, 2010 10:05 am

ecco le foto dell'incubatrice.
stamani ho notato qualche uovo leggermente invagginato, ed ho aggiunto un pò d'acqua alla sabbia, speriamo vada tutto bene, devo comprare igrometro al più presto.
Immagine
Immagine

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda Filly » ven mag 07, 2010 11:42 am

Ricordati di coprire l'incubatrice con un coperchio spiovente in modo da mantenere l'umidità e non far cadere la condensa sulle uova.Se cade sulla sabbia è meglio così la mantiene sempre umida! :wink:

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 07, 2010 1:42 pm

stò avendo un sacco di problemi di umidità :evil:
non riesco ad arrivare a 95% di umidità senza che le uova stiano comunque in contatto con un pò d'acqua :(
Come stavano l'umidità arrivava a 80-85
quanti problemi :|

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda EDG » ven mag 07, 2010 1:55 pm

Non è che l'umidità deve essere per forza 95% precisa, questa è la percentuale maggiormente consigliata ma anche se è 85% credo non ci sia alcun problema, quindi io ti consiglio di lasciarle così invece di rischiare di metterle a mollo :wink:.
Enrico

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 07, 2010 2:01 pm

alcune uova sono prolassate, quindi ho pensato fosse la poca umidità. speriamo bene, a solo 1 giorno già 1000 difficoltà

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » ven mag 07, 2010 3:43 pm

ragazzi stò cercando di "cercare" delle discussioni riguardo il prolasso delle uova e l'umidità.
ma mi dice che immetto sempre parole troppo comuni e non mi trova mai niente, chi mi fa una bella ricerca?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda EDG » ven mag 07, 2010 7:06 pm

Prova a cercare in queste discussioni, come parole nella ricerca ho messo "uova incubatrice umidità percentuale":
search.php?keywords=uova+incubatrice+umidit%C3%A0+percentuale&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sr=posts&sk=t&sd=d&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca
Enrico

Avatar utente
GipTheCrow
Messaggi: 968
Iscritto il: dom dic 02, 2007 1:02 pm

Re: sugerimenti per future pelomedusa

Messaggioda GipTheCrow » sab mag 08, 2010 12:50 pm

alcune uova sono partite, a questo punto credo fossero sterili speriamo bene per le supersiti. :cry:


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti