Salve ragazzi! ho 2 coppie di emys, allevo serpenti con discreta soddisfazione da 7 anni, ma con le tartarughe sono alle prime esperienze. Ho stabulato le coppie in 2 recinti di circa 4mq con una vasca interrata di un metro, il terreno è stato sostituito per circa 25cm con della sabbia marina... I dubbi sono 2! il primo è come posso accorgermi se la femmina depone? avete degli stratagemmi? perchè vorrei incubarli artificialmente. Il secondo è trovate qualcosa di sbagliato nel mio tipo di allevamento? Grazie Nino
Di solito dopo che una femmina ha deposto puoi capire il punto del nido dalla sabbia smossa in superficie(però questo non può accadere sempre),inoltre le femmine depongono nei punti più caldi riscaldati dal sole...
mentre ti consiglio di togliere la sabbia di mare e mettere quella di lago per via del fatto che le tartarughe portando la sabbia di mare nel laghetto si può formare una certa salinità nell'acqua
grazie per la risposta salvatore! eseguirò al piu' presto! se coprissi la sabbia con delle foglie? per accorgermene meglio? oppure le tarta potrebbero infastidirsi?
Di sicuro le foglie non danno fastidio alle tartarughe,però non penso risolvi perchè magari un colpo di vento te le porta via...
Magari metti per gran parte della zona emersa vicino al laghetto del normale terriccio e in un solo punto soleggiato la sabbia di lago che è più morbida,di solito le femmine depongono in substrati più facili da scavare...(ogni tanto bagnala con dell'acqua così rimane consistente)
Poi con le emys devi controllare la sabbia solo da aprile a giugno-luglio massimo,è il periodo in cui depongono di solito le tartarughe che fanno letargo
grazie mille ragazzi!!! eseguirò tutto al piu' presto! certo! una coppia è galloitalica, un'altra trinacria... appena ho un secondo posterò delle foto!
Nino777 ha scritto:piuttosto voi potreste postarmi qualche foto di come siete organizzati? così magari cerco di emularvi...
Cerca un pò di topic nella sezione tecnica per vedere un pò di esempi di laghetti/recinti. Come pensi di tenere l'acqua pulita(relativamente!!)? Ci vorrebbe un filtro o in alternativa molte piante acquatiche con regolari cambi parziali di acqua!
preferisco la seconda... molte piante acquatiche... tronchi, ecc ecc... per rendere l'ambiente piu' realistico possibile... ho pensato alla lenticchia d'acqua... va bene? Quale mi consigliate? A presto... nino...
Anche con il filtro non ti pregiudica la possibilità di renderlo naturale!
Comunque per stabilire un buon equilibrio biologico devi mettere molte piante: galleggianti e ossigenanti come pistia stratiotes, lemna minor, giacinto d'acqua,salvinia natans, azolla caroliniana,ceratophillum demersum e in vaso come ninfee o fiori di loto e papiro.
Più ne metti, migliore sarà la qualità dell'acqua!
perfetto! penso proprio che metterò lemna minor e papiro! Il papiro lo metto in un vaso? o posso metterlo direttamente con le radici in acqua? grazie per l'aiuto! Nino
é da ieri che la coppia di galloitalica ci da dentro! restano attaccate per diverse ora sul fondo! Scusate la qualità delle foto, ma non vorrei disturbarle perciò non mi avvicino molto!
ecco una foto delle trinacria! molto ma molto piu' pigre spero soltanto per il momento! il guscio del maschio (sinistra) vi assicuro che sembra d'oro quand'è pulito!