Ciao Tartaclubitalia è la prima volta che posto sul vostro forum (nonostante sia iscritto ormai da un annetto) visto che non ne avevo mai avuto bisogno prima. Diciamo che ho una conoscenza medio buona sulle tartarughe e sui loro comportamenti tipici. Io possiedo 2 Trachemys scripta elegans entrambe femmine che avranno ormai 12-13 anni almeno (potrebbe essere anche 15 visto che non ero piccolo e non ricordo l'anno preciso in cui le ho prese) che vivono in una vasca da oltre 90l dove hanno un discreto spazio per nuotare. La scorsa estate mi è stato regalato da un mio amico che non riusciva più ad allevarlo un maschio della stessa specie e di circa la stessa età (di poco più piccole delle mie essendo una caratteristica delle specie che le dimensioni del maschio siano minori). Dopo un primo periodo in cui era schivo e restio a nutrirsi ha iniziato ad alimentarsi bene e voracemente come le 2 vecchie inquiline (diciamo che ci ha messo poco ad inserirsi nel gruppo

). Il problema è sorto oggi quando ho notato che la primavera iniziava a sortire i suoi effetti...insomma l'ho pizzicato nel bel mezzo del rituale di accoppiamento tipico della specie (non sto a descriverlo lo conoscerete sicuramente

). Per ora la femmina in questione sembra poco interessata ma l'acqua è ancora fredda (tant'è che non hanno neanche ripreso ad alimentarsi regolarmente) e c'è tutta l'estate davanti...il fatto è che se dovesse fecondarla non ho una zona di terra dove possa scavare visto che la zona asciutto l'ho costruita io con dei vetri opportunamente tagliati e siliconati nei posti giusti. Che devo fare nel caso venissero fecondate?
Cordiali saluti e grazie in anticipo per l'attenzione
PS: premetto che non ho il giardino altrimenti avrei già provvisto da anni a creargli uno stagno adeguato con una bella zona asciutta di terreno naturale...