Pagina 1 di 1
Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: mar mar 23, 2010 4:39 pm
da rev.stone
Salve amici, dopo le tartarughe terrestri, desidero cimentarmi nell'allevamento di una Sternotherus Odoratus. Ho già allestito la tartarughiera a regola d'arte, seguendo i preziosi consigli che ho rintracciato in questo ed altri forum. Non ho particolari problemi in questo senso essendo un acquariofilo da molti anni.
Ma desideravo però, in attesa di reperire un esemplare, avere qualche parere da chi già alleva questa specie.
Grazie a chi vorrà darmi qualche parere sulla sua esperienza.
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: mar mar 23, 2010 5:03 pm
da febo05
non allevo questa specie ma so che comunque fanno basking molto raramente e non nuotano molto bene quindi devono assere presenti zone semi emerse e parecchi appigli....e complimenti per la scelta

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: mar mar 23, 2010 5:26 pm
da Filly
Le odoratus sono una specie abbastanza "facile" da allevare, non crescono molto e sono molto belle.
come detto da Febo hanno bisogno di una vasca con molti appigli che possono essere costituiti da radici e tronchi.
Raramente escono fuori dall'acqua ma sono famose per alcuni tentativi di fuga quindi attenzione a sistemare gli arredi e le piante acquatiche nel caso fuoriescano dalla superficie dell'acqua.
Sul fonto puoi utilizzare la sabbia in cui possono semisotterrarsi all'occorrenza o lasciarlo spoglio.
Possono essere allevate senza termoriscaldatore a temperature tra i 18e i 23 gradi circa.In inverno fanno il letargo.
Alimentazione a base di lombrichi, pesce, tarme, camole, limacce, chioccile acquatiche e terrestri, chironomus..

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: mar mar 23, 2010 6:14 pm
da febo05
diciamo che un riscaldatore puntato a 20° lo terrei per evitare sbalzi di temperatura

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: mar mar 23, 2010 7:30 pm
da tano jason
io allevo odoratus.... e ti posso consigliare di abituarla fin da piccola a mangiare di tutto e bene... sono una specie che tende a diventare grassottella e non è bella da vedere in quello stato...nel terracquario ho notato che più di una zona emersa preferiscono una zona semisommersa con lampade spot e uvb puntate sopra.... oltre ad appigli vari vanno bene delle piantine un po più robuste dove si piazzono ad arrampicarsi per ore... per il termostato consiglio impostato a 24 gradi max con una differenza della sera di 2 3gradi...per altro chiedi pure...

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: gio mar 25, 2010 8:09 am
da rev.stone
grazie dei pareri amici. in effetti anch'io ho impostato la temperatura sui 24 gradi.
ho messo solo una lampada uvb di buona qualità perchè appunto da più parti ho letto che spot e quant'altro non servono molto a questi rettili che raramente escono completamente dall'acqua e/o fanno basking. cmq l'acquario che ho alestito corriposnde bene ai parametri richiesti, con parecchi legni, un paiod i buoni nascondigli e piante resistenti e coriacee come le anubias. posterò foto appena avrò terminato l'allestimento.
cmq mi interessava principalmente approfondire con chi già le alleva il discorso alimentazione (sono un vegetariano e la mia esprienza coi rettili sinora è stata con creature vegetariane

)...per esempio le quantità, la frequenza e un ipotetico menù completo da fornire alternato...immagino che riuscirò a reperire un esemplare molto giovane, quindi molto piccolo e questo, essendo abituato a maneggiare "panzer" terrestri, mi spaventa un pò.
poi, anche se siamo appena a primavera, mi piacerebeb sapere come risolvete egregiamente il problema del letargo...anche perchè ho visto pareri piuttosto discordandi in merito (addirittura c'è chi dice che le sterno non ne avrebbero nemmeno bisogno).
a voi...
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: gio mar 25, 2010 2:10 pm
da Filly
Io considero il letargo fondamentale per la salute delle tartarughe e anche ai fini della riproduzione.
Le mie carinatus le ho fatte svernare dal secondo anno in poi.Letargo controllato sui 7/8 gradi per due mesi.
Dal terzo anno da novembre a marzo.
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: gio mar 25, 2010 2:42 pm
da tano jason
Filly ha scritto:Io considero il letargo fondamentale per la salute delle tartarughe e anche ai fini della riproduzione.
Le mie carinatus le ho fatte svernare dal secondo anno in poi.Letargo controllato sui 7/8 gradi per due mesi.
Dal terzo anno da novembre a marzo.
quoto...
per quanto riguarda l'alimentazione è stata una cosa graduale per abituarlo soprattutto per il cibo fresco vedi piccoli di pesci o lumache.... io ho un menu molto vario essendo baby alterno avanotti di guppy che riproduco in larga scala 1 volta a settimana, lumache di terra che trovo nel giardino e lumache d'acqua dolce e una volta a settimana do un pellets.... ogni tanto un pezzettino di carne.....naturalmente poi in base alle dimensioni ti saprai regolare per la quantità.... se dovesse rifiutare qualcosa non ti preoccupare e prendila per la gola con dei digiuni..poi vedrai che si mangerà pure le pietre

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: gio mar 25, 2010 4:17 pm
da rev.stone
bene, grazie. quindi confermi che sin da baby è comunque corretto alimentarle un giorno si ed uno no?
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: gio mar 25, 2010 4:53 pm
da tano jason
si si.... altrimenti senza letargo per un anno e mezzo più le condizioni favorevoli dell'acqua con il termostato e la luce spot ti troveresti ad avere un esemplare di 1 anno della grandezza gia massima... e non credo questo sviluppo accellerato delle tarta gli faccia bene.... se metti pure cibo ogni giorno non s ferma più....

Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: sab apr 10, 2010 9:15 pm
da UBA
Scusate se mi intrometto. Allevo anche io due odoratus e sono molto interessato al problema cibo, soprattutto quantità cibo. Mi spiego ho comprate queste due insieme a gennaio e a distanza di poco più di tre mesi una è cresciuta moltissimo (da 4 a 18 gr con una lunghezza da 25 a 44 mm) mentre l'altra meno( da 4 a 9 gr e da 25 mm a 35 mm). Le alimento con pesce tarme della farina turtle pudding gamberi surgelati e lombrichi (raramente). Secondo voi esagero con quella più grande? E comedi debbo regolare con la quantità di cibo? Fino ad ora le ho alimentate con un giorno di digiuno settimanale passa ad un giorno si ed uno no?
Grazie
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: dom apr 11, 2010 12:29 am
da Filly
Hai notato se mangiano entrambe in egual misura?
Può essere che una mangia più dell'altra e cresca di più.
per la quantità di cibo, per esempio, potrebbe andare bene 1/2 lombrichi o tarme al giorno o qualche pezzetto del turtle pudd.
Un giorno di digiuno va bene per ora.Da adulte basterà alimentarle 2 volte a settimana.
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: dom apr 11, 2010 8:17 am
da UBA
Quella più piccola mangia molto meno, questo non significa che ho problemi ad alimentarla, però dopo qualche pezzetto non mangia più e per esempio se gli do le tarme ne mangia un po e poi la lascia ho l'impressione che non riesca a romperla per cui abbandona l'impresa. L'altra invece mangiasenza problemi ed in maniera più consistente anche 3/4 tarme della farina, o quasi un lattarino intero da 6-7 cm. Il turtle pudding ho notato che lo mangiano sempre meno soprattutto la più grande. Quello che vorrei capire è se debbo tenere sotto controllo quella che cresce di più non vorrei farla crescere troppo velocemente, ho letto che non è un bene per l'animale, ne tantomeno la voglio obesa. In ogni caso su consiglio di un utente di un altro forum ho messo i dati in mio possesso su un grafico ed ho visto che l'andamento delle curve è uguale anche se hanno evidentemente valori diversi in ogni caso crescono entrambe con andamento simile (spero di essermi spiegato.
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: dom apr 11, 2010 10:28 am
da Filly
Ti sei spiegato bene!
Visto che è così vorace cerca di razionalizzare i pasti della più grande!
Queste tartarughe hanno una digestione molto lenta, meglio pasti più leggeri!
Re: Pareri su Sternotherus Odoratus
Inviato: dom apr 11, 2010 11:16 am
da UBA
Filly ha scritto:Ti sei spiegato bene!
Visto che è così vorace cerca di razionalizzare i pasti della più grande!
Queste tartarughe hanno una digestione molto lenta, meglio pasti più leggeri!
Allora oggi hanno mangiato 3 piccoli lombrichi a testa e un pezzo di turtle pudding grande come un grosso borlotto diviso in due quindi pranzo uguale per tutte e due