grazie dei pareri amici. in effetti anch'io ho impostato la temperatura sui 24 gradi.
ho messo solo una lampada uvb di buona qualità perchè appunto da più parti ho letto che spot e quant'altro non servono molto a questi rettili che raramente escono completamente dall'acqua e/o fanno basking. cmq l'acquario che ho alestito corriposnde bene ai parametri richiesti, con parecchi legni, un paiod i buoni nascondigli e piante resistenti e coriacee come le anubias. posterò foto appena avrò terminato l'allestimento.
cmq mi interessava principalmente approfondire con chi già le alleva il discorso alimentazione (sono un vegetariano e la mia esprienza coi rettili sinora è stata con creature vegetariane

)...per esempio le quantità, la frequenza e un ipotetico menù completo da fornire alternato...immagino che riuscirò a reperire un esemplare molto giovane, quindi molto piccolo e questo, essendo abituato a maneggiare "panzer" terrestri, mi spaventa un pò.
poi, anche se siamo appena a primavera, mi piacerebeb sapere come risolvete egregiamente il problema del letargo...anche perchè ho visto pareri piuttosto discordandi in merito (addirittura c'è chi dice che le sterno non ne avrebbero nemmeno bisogno).
a voi...