Patina bianca

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Patina bianca

Messaggioda truciolo » mar mar 09, 2010 3:57 pm

Ho notato che intorno al collo della mia tss si forma una patina bianca svolazzante in acqua, è normale?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Patina bianca

Messaggioda Filly » mar mar 09, 2010 4:50 pm

Non preoccuparti!
E' una normalissima muta! :wink:

truciolo
Messaggi: 38
Iscritto il: dom set 13, 2009 2:49 pm

Re: Patina bianca

Messaggioda truciolo » mar mar 09, 2010 5:29 pm

Grazie, quanto tempo dura?

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: Patina bianca

Messaggioda EDG » mar mar 09, 2010 8:17 pm

Dipende, comunque crescendo capiterà spesso che la tarta cambi pelle.
Come ha detto Filly molto probabilmente si tratta di muta, ma per togliere ogni dubbio potresti inserire un paio di foto.
Enrico

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Re: Patina bianca

Messaggioda Tatella » mer mar 17, 2010 9:19 pm

Ciao a tutti, una volta ho trovato una patina bianca attorno al collo delle mie tss. Che cos'era alla fine? Il giorno prima avevo dato loro da mangiare qualche pezzetto di salmone, che evidentemente era troppo grasso!! Ci ho messo una vita a ripulire tutto.... :(


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti