Pagina 1 di 3

consigli utili e accessori

Inviato: dom feb 28, 2010 3:39 pm
da ValentinaManiglio
ho appena comprato una tartarughina d'acqua di quelle che si trovano in genere alle fiere......è la prima volta e non so proprio come comportarmi...ho letto un pò di accorgimenti utili ma sembrerebbe impossibile tenere in vita una tartaruga.......la mia è grande forse due cm di diametro (corto) e la cosa che mi stupisce è che il guscio ha tipo una forma piramidale........poi sulla parte inferiore ha delle macchioline scure......contorno giallo e interno scuro, sono grandi più o meno 3-4mm.....e sono disposte in modo simmetrico.......per le lampade poi come devo fare....??? quali sono le cose necesssarie che deve avere un acquario????? vorrei tenerla dentro casa...dove????

Re: consigli utili e accessori

Inviato: dom feb 28, 2010 3:43 pm
da ValentinaManiglio
dimenticavo.........per ora è in un acquario di plastica con due cm di acqua.......provvisoriamente...come mi consigliate l'acquario???? poi gli ho dato da mangiare dei gamberetti essiccati ma li ignora....sta nell'acqua ferma immobile...... :roll:

Re: consigli utili e accessori

Inviato: dom feb 28, 2010 3:53 pm
da Seda
viewtopic.php?f=36&t=16628

non mangia anche perche' e' spaesata devi darle tempo .comunque ,finche' non risponderanno gli esperti,
intanto puoi dare uno sguardo a questa scheda per quanto riguarda la corretta alimentazione,i gamberetti secchi non vanno certo bene come base alimentare!

Re: consigli utili e accessori

Inviato: dom feb 28, 2010 4:01 pm
da Filly
Innanzitutto serve sapere che specie é!
Posta qualche foto del carapace e del piastrone.

Presumibilmente dovrebbe trattarsi di una trachemys comunque se non sappiamo di che specie è, non possiamo darti le informazioni che cerchi.

Re: consigli utili e accessori

Inviato: lun mar 01, 2010 12:15 am
da febo05
molto probabilmente è una trachemys e spera che sia maschio!!!
per ora ti consiglio di comprare subito un riscaldatore per acquari, una vasca (anche in plastica finché non saprai il sesso) 60*40 e un filtro preferibilmente esterno come un askoll pratiko 200 perchè sporcano all'inverosimile, inventati una zona asciutta che può essere una turle dock o un pezzo di sughero bollito 2-3 volte e fissato. sopra questa zona emersa dovrai puntare una spot da 40 W a 25-30 cm di distanza...
mi raccomando posta foto :o
ah dimenticavo: se è femmina raggiunge i 25-30 cm quindi dovrai fare un'acquario 120*60*60!!!
auguri :mrgreen:

Re: consigli utili e accessori

Inviato: lun mar 01, 2010 1:34 am
da Filly
Quoto febo,
tuttavia non farti prendere dal panico.Per ora è piccola e non ti servirà un acquario grandissimo.

Fermo restando che si tratti di Trachemys, ciò di cui ha bisogno subito è di un termoriscaldatore per riscaldare l'acqua a 24/26° e una zona emersa su cui possa salire a riscaldarsi sotto una lampadina che gli fornisca calore.
Per l'alimentazione e altre info leggi questa scheda!
http://www.tartaclubitalia.it/specie.php?scheda=42

Aspettiamo le foto :wink:

Re: consigli utili e accessori

Inviato: lun mar 01, 2010 11:27 am
da ValentinaManiglio
pubblicherò al più presto le foto..... anche se confrontando le foto delle specie acquatiche la mia si avvicina di più a una Pseudemys nelsoni........però non saprei....... :roll: :roll: :roll: ..........ma perchè dorme sempre?????????forse l'acqua è troppo fredda???????e poi che necessità c'è di mettere le lampade per riscaldare l'acqua??? la tarataruga non potrebbe andare in letargo e poi con l'arrivo dell'estate svegliarsi da sola???????

Re: consigli utili e accessori

Inviato: lun mar 01, 2010 1:16 pm
da Filly
Se è una P.nelsoni le modalità di allevamento sono molto simili alle Trachemys.
Le P.nelsoni hanno una alimentazione più vegetariana!

Sicuramente se la temperatura dell'acqua è quella ambientale la tarta sarà poco attiva e non si alimenterà.
per riscaldare l'acqua serve un termoriscaldatore(gli stessi degli acquari per pesci).
Per riscaldare la zona emersa serve invece una nornmale lampadina spot.

Ormai siamo vicini alla primavera e quindi tra un po' potrai tenerla fuori fino a settembre in una vasca non troppo piccola in modo che l'acqua non si riscaldi troppo al sole.Mettici anche una tronco/radice(sempre per acquari) su cui possa salire per riscaldarsi al sole.

Re: consigli utili e accessori

Inviato: lun mar 01, 2010 4:28 pm
da febo05
Filly ha scritto:Se è una P.nelsoni le modalità di allevamento sono molto simili alle Trachemys.
Le P.nelsoni hanno una alimentazione più vegetariana!

Sicuramente se la temperatura dell'acqua è quella ambientale la tarta sarà poco attiva e non si alimenterà.
per riscaldare l'acqua serve un termoriscaldatore(gli stessi degli acquari per pesci).
Per riscaldare la zona emersa serve invece una nornmale lampadina spot.

Ormai siamo vicini alla primavera e quindi tra un po' potrai tenerla fuori fino a settembre in una vasca non troppo piccola in modo che l'acqua non si riscaldi troppo al sole.Mettici anche una tronco/radice(sempre per acquari) su cui possa salire per riscaldarsi al sole.

ancora fa troppo freddo ma credo che comunque un riscaldatore e la spot per tenerla in casa bastino per questi 2 mesi ;)

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 10:50 am
da ValentinaManiglio
come faccio ad allegare le foto???????? :roll:

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 11:11 am
da ValentinaManiglio
queste sono le macchioline di cui vi parlavo..sono normali???? quello che me l'ha venduta ha detto che è un particolare che distingue i maschi dalle femmine :lol: penso sia molto improbabile.................scusate la scarsa qualità della foto :wink:

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 11:18 am
da ValentinaManiglio
e questa è la mia tartarughina.....mashio o femmina????? di che razza??????? :)

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 1:50 pm
da Filly
Sulla specie potrebbe essere un ibrido.
Forse P. nelsoni x Trachemys.
Le macchie sul piastrone sono tipiche delle trachemys e non sono affatto un carattere distintivo del sesso.

Si saprà se è maschio o femmina quando avrà raggiunto gli 8/10cm.I maschi hanno la coda più grossa e lunga così come le unghie delle zampe anteriori.

Per l'allevamento vale ciò che hai letto nelle schede.Acqua a 24/26° e zona emersa riscaldata.In primavera ed estate puoi tenerla fuori così beneficierà dell'esposizione al sole.Poi in inverno deciderai se mandarla in letargo o no!
Alimentazione a base di pesce (latterini, trota..),erbe di campo, carota,lumachine, lombrichi,cibo in pellet (di buona marca e non come alimento base).

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 3:03 pm
da febo05
ma gli occhi sono sempre così??
ah fai una foto con il collo esteso se puoi ;)

Re: consigli utili e accessori

Inviato: mar mar 02, 2010 6:04 pm
da ValentinaManiglio
gli occhi li tiene sempre così.....sarà forse perchè è in letargo?????cmq solo una volta ha tirato il collo fuori....ma appena l'ho toccata l'ha ritirato.....non penso di riuscire a fare la foto.........non l'ho mai vista finora con gli occhi aperti......volevo mettere delle pietre di mare nell'acquario.....devo fare qualcosa prima di metterle oppure basta darle una sciacquata?????