Pagina 1 di 1
colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 8:45 am
da stunfo
Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 11:11 am
da EDG
si scrive così: Graptemys pseudogeographica kohnii

Le abitudini sono bene o male le stesse di quelle di una Trachemys scripta, anche se la kohnii ha un'alimentazione maggiormente carnivora ed è di carattere più "schiva".
La convivenza tra queste due specie(non razze) è possibile, l'importante è che hai un acquario(o un laghetto) abbastanza spazioso da ospitare in futuro tre tartarughe adulte; all'inizio è meglio se tieni l'eventuale nuova arrivata almeno un mesetto in "quarantena" dalle altre per vedere come si comporta e che non ha problemi, e poi le potrai mettere assieme.
Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 12:23 pm
da Nicolò F.
EDG ha scritto:si scrive così: Graptemys pseudogeographica kohnii

Le abitudini sono bene o male le stesse di quelle di una Trachemys scripta, anche se la kohnii ha un'alimentazione maggiormente carnivora ed è di carattere più "schiva".
La convivenza tra queste due specie(non razze) è possibile, l'importante è che hai un acquario(o un laghetto) abbastanza spazioso da ospitare in futuro tre tartarughe adulte; all'inizio è meglio se tieni l'eventuale nuova arrivata almeno un mesetto in "quarantena" dalle altre per vedere come si comporta e che non ha problemi, e poi le potrai mettere assieme.
Quoto EDG...
Le Graptemys e le Trachemys hanno abitudini abbastanza eguali, le Trachemys sono un po' più vispe, ma ciò non influirà sulla loro convivenza.
Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 12:52 pm
da stunfo
grazie mille però ho un problema non ho due riscaldatori come faccio a tenerla al caldo. mi spiego meglio ho una vaschetta piccola ma per una tarta piccola va bene solo che non ho ne il riscaldatore ne un'altra lampada spot neanche il filtro ma questo è supera bile cambiando l'acqua spesso. avete una soluzione come faccio a farla stare calda in quarantena?
Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 1:00 pm
da EDG
Con una semplice lampada da scrivania non riesci a mentenere l'acqua intorno ai 20°? Comunque se le tarta sono baby e sono vispe e a vederle non hanno alcun problema, potresti anche evitare in questo caso la quarantena.
Oppure compri un altro termoriscaldatore; ulteriori spese si devono sempre considerare quando si prende una nuova tartaruga!

Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 1:29 pm
da stunfo
hai ragione un pò di sacrifici per le me tarte vale la pena cmq dovrebbe essere baby, e adesso che ci penso una lampada da scrivania ce lo quindi magari anche se è baby un pò di quarantena gliela posso far fare!!! grazie mille per l'aiuto !!!
Re: colpo di fulmine
Inviato: dom gen 24, 2010 1:31 pm
da stunfo
quando vado a prenderla gli faccio una foto e ve la presento!!!
Re: colpo di fulmine
Inviato: lun gen 25, 2010 5:24 pm
da Nicolò F.
Non ti preoccupare, la quarantena non è sempre necessaria, è consigliabile se vedi che la tarta ha qualche sintomo sospetto (starnuti, respira con fatica, sta più nella zona emersa che in acqua, respira con un sibilo).
Quando cambi l' acqua però, non usare direttamente quella del rubinetto; contiene cloro e metalli pesanti che fanno male alle tarte, e a lungo andare può portare a decolorazione del carapace.
Quando hai scattato delle foto, pubblicale qua, sono curioso di vederle

Re: colpo di fulmine
Inviato: lun gen 25, 2010 7:39 pm
da EDG
Nicolò F. ha scritto:Quando cambi l' acqua però, non usare direttamente quella del rubinetto; contiene cloro e metalli pesanti che fanno male alle tarte, e a lungo andare può portare a decolorazione del carapace.
Puoi usare anche l'acqua di rubinetto, ma è meglio farla decantare almeno 24 ore prima oppure usi un prodotto come Aquasafe(Tetra) e non c'è neanche bisogno, io lo uso sempre e non ho mai avuto problemi

Re: colpo di fulmine
Inviato: lun gen 25, 2010 8:07 pm
da Nicolò F.
EDG ha scritto:Nicolò F. ha scritto:Quando cambi l' acqua però, non usare direttamente quella del rubinetto; contiene cloro e metalli pesanti che fanno male alle tarte, e a lungo andare può portare a decolorazione del carapace.
Puoi usare anche l'acqua di rubinetto, ma è meglio farla decantare almeno 24 ore prima oppure usi un prodotto come Aquasafe(Tetra) e non c'è neanche bisogno, io lo uso sempre e non ho mai avuto problemi

Ho sentito dire però che i prodotti di condizionamento, come il Tetra AquaSafe immettono nell' acqua ammoniaca, io per sicurezza la faccio decantare, anche se non so la certezza di questa informazione.