
ho sentito che dovrei tanerla un pò in isolmento perchè in caso fosse malata non infetterebbe le altre due tarte è vero ?
poi le abitudini delle graptemys sono le stesse delle trachemys. ciao aiutatemi grazie




EDG ha scritto:si scrive così: Graptemys pseudogeographica kohnii
Le abitudini sono bene o male le stesse di quelle di una Trachemys scripta, anche se la kohnii ha un'alimentazione maggiormente carnivora ed è di carattere più "schiva".
La convivenza tra queste due specie(non razze) è possibile, l'importante è che hai un acquario(o un laghetto) abbastanza spazioso da ospitare in futuro tre tartarughe adulte; all'inizio è meglio se tieni l'eventuale nuova arrivata almeno un mesetto in "quarantena" dalle altre per vedere come si comporta e che non ha problemi, e poi le potrai mettere assieme.
Nicolò F. ha scritto:Quando cambi l' acqua però, non usare direttamente quella del rubinetto; contiene cloro e metalli pesanti che fanno male alle tarte, e a lungo andare può portare a decolorazione del carapace.
EDG ha scritto:Nicolò F. ha scritto:Quando cambi l' acqua però, non usare direttamente quella del rubinetto; contiene cloro e metalli pesanti che fanno male alle tarte, e a lungo andare può portare a decolorazione del carapace.
Puoi usare anche l'acqua di rubinetto, ma è meglio farla decantare almeno 24 ore prima oppure usi un prodotto come Aquasafe(Tetra) e non c'è neanche bisogno, io lo uso sempre e non ho mai avuto problemi
Torna a “Acquatiche e Palustri”
Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti