tartarughe solitarie

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
sakurah88
Messaggi: 6
Iscritto il: lun nov 30, 2009 11:09 pm
Località: milano

tartarughe solitarie

Messaggioda sakurah88 » mar dic 01, 2009 1:54 pm

allora io trovo molti fraintendimenti in merito e vorrei il parere di tutti voi.... spesso mi è stato detto che le tartarughe non possono stare da sole e devono essere almeno in 2 perchè è un animale che soffre la solitudine ed è molto chiaccherone... quindi io vi chiedo è cosi'?sinceramente su internet mi è capitato di leggere l'incontrario e cioè che stanno bene anche da sole... sapendo che su internet si trovano anche tante cavolate vorrei sapere qual'è la risposta giusta? grazie!!!
I'M SAKURA-CHAN

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: tartarughe solitarie

Messaggioda Filly » mar dic 01, 2009 2:09 pm

le tartarughe non soffrono per nulla la solitudine.Anzi!!

Sono per lo più animali solitari che in natura si incontrano solo per l'accoppiamento.

Tra l'altro la convivenza può causare seri problemi: lotte per l'accoppiamento e per il cibo,stress,
contagi di malattie..

Certo è possibile la convivenza di esemplari della stessa specie o al massimo provenienti dallo stesso ereale ma dipende soprattutto dalla specie e dallo spazio a disposizione

Avatar utente
VincenzoC
Messaggi: 1563
Iscritto il: mar set 30, 2008 7:48 am
Località: Milano
Contatta:

Re: tartarughe solitarie

Messaggioda VincenzoC » mar dic 01, 2009 2:14 pm

le testeggini sono animali solitari, in natura non mi risulta che vivano in gruppo

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: tartarughe solitarie

Messaggioda EDG » mar dic 01, 2009 8:04 pm

Filly ha scritto:le tartarughe non soffrono per nulla la solitudine.Anzi!!

Sono per lo più animali solitari che in natura si incontrano solo per l'accoppiamento.

Tra l'altro la convivenza può causare seri problemi: lotte per l'accoppiamento e per il cibo,stress,
contagi di malattie..

Certo è possibile la convivenza di esemplari della stessa specie o al massimo provenienti dallo stesso ereale ma dipende soprattutto dalla specie e dallo spazio a disposizione


quoto!
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: tartarughe solitarie

Messaggioda Tortugo » mar dic 01, 2009 8:13 pm

spesso mi è stato detto che le tartarughe non possono stare da sole e devono essere almeno in 2 perchè è un animale che soffre la solitudine
Questo chiaramente lo dicono molti commercianti (fortunatamente ci sono sempre gli onesti), perchè è sempre meglio venderne 2 piuttosto che una! :|

ed è molto chiaccherone
Non so in che senso hai detto questo, immagino sia una battuta :mrgreen: :mrgreen: ..oppure hai voluto usare il termine "chiacchierone" con un altro significato


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 61 ospiti