tse / tss molto particolari....

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
savo79
Messaggi: 50
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:53 pm
Località: Cremona (provincia)

tse / tss molto particolari....

Messaggioda savo79 » mar nov 24, 2009 10:10 am

Queste sicuramente nessuno di voi le ha......
Io quando le ho viste in vendita sono rimasto scioccato, ma chi avrebbe il coraggio di comprarsele e tenerle in acquario come si fà di solito con quelle normali?
Secondo voi hanno poi la possibilità di crescere fino a diventare adulte e riprodursi a sua volta?
Ah, ecco a voi il link.....

http://www.turtlesale.com/home/index.ph ... ion-page-4

Thomas
Messaggi: 1
Iscritto il: dom feb 28, 2010 3:08 pm
Regione: Veneto
Località: Padova,VENETO

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda Thomas » mar mar 30, 2010 7:57 pm

sono sempre carine perchè alla fine sono sempre delle tartarughe,spero solo che nn abbiano difficolta in futuro....ti auguro un buon allevamento per queste bestiole.... :wink:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda Tortugo » mar mar 30, 2010 8:40 pm

Thomas, non penso che le abbia comprate

nessuno ha il coraggio perchè solo un "pazzo" spende più di 1200 dollari per le Trachemys scripta :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :wink:

Avatar utente
savo79
Messaggi: 50
Iscritto il: mer gen 09, 2008 4:53 pm
Località: Cremona (provincia)

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda savo79 » mer mar 31, 2010 1:55 pm

Tortugo ha scritto:Thomas, non penso che le abbia comprate

nessuno ha il coraggio perchè solo un "pazzo" spende più di 1200 dollari per le Trachemys scripta :mrgreen: :lol: :lol: :lol: :wink:


si infatti, giusto Tortugo, e anche se avessi quei soldi a disposizione per comprare delle tarta non andrei certo a comprare quelle :wink:

Io ero invece curioso di sapere se hanno la possibilità di crescere e diventare adulte o morirebbero nel giro di pochi anni con quelle malformazioni.... :?:

Avatar utente
febo05
Messaggi: 52
Iscritto il: ven feb 26, 2010 8:37 pm
Località: Terracina

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda febo05 » mer mar 31, 2010 2:14 pm

nonostante il mio "inglese" non ho capito bene le malformazioni della tartaruga :mrgreen: qualcuno che me le spiega? :wink:

Avatar utente
salvatoreNA
Messaggi: 359
Iscritto il: dom mar 18, 2007 3:59 pm

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda salvatoreNA » mer mar 31, 2010 7:18 pm

Fino a poco tempo fa ho allevato per quasi 2 anni un maschio sub-adulto di trachemys albino e devo dire la verità che meritano molto,gli esemplari che manifestano questi morph sono molto belle da vedere

il discorso per me non vale per le mutazioni che ho visto sul sito postato sopra
[url=https://www.cialispascherfr24.com/]visit cialispascherfr24[/url]

Kyky
Messaggi: 1
Iscritto il: ven apr 02, 2010 7:47 am

Re: tse / tss molto particolari....

Messaggioda Kyky » mar apr 06, 2010 1:07 pm

wooooooooooooooooooooooooooooooow!no, a mio parere sn carinissime! hanno dei bellissimi okki neri! :D :D anke se sinceramente, nn spenderei 1200 e per comprarle.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti