cerco info su chelodina longicollis

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda viki » lun nov 16, 2009 8:45 pm

viste alcune foto qui sul forum mi son davvero piaciute un sacco queste tarte!!!!! qualcuno per caso le alleva e mi da qualche info pratica? ho già letto la scheda ma la pratica è sempre un altra storia....giusto per sapere costano una fortuna?

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda Filly » lun nov 16, 2009 9:09 pm

Io non le allevo ma ti posso dire che necessitano di acquari molto grandi e riscaldati tutto l'anno.
Il prezzo è relativo (non costano tantissimo), il problema principale sono i costi di mantenimento.
Per il resto è una specie molto bella! :wink:

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda Tortugo » lun nov 16, 2009 9:15 pm

Filly ha scritto:Io non le allevo ma ti posso dire che necessitano di acquari molto grandi e riscaldati tutto l'anno.
Il prezzo è relativo (non costano tantissimo), il problema principale sono i costi di mantenimento.
Per il resto è una specie molto bella! :wink:


Forse tu ti stai riferendo alla Macrochelodina rugosa (es Chelodina siebenrocki, purtroppo da molti chiamata spesso, erroneamente chiaramente, Chelodina longicollis)..a quel punto la tua risposta sarebbe corretta.

Se invece Viki si riferisce proprio alla Chelodina longicollis allora posso dire che gli acquari per gli adulti devono sempre essere ampi, ma queste, a differenza delle Macrochelodina rugosa possono sostenere un periodo di letargo alle nostre latitudini. Sicuramente al sud starebbero una meraviglia, al nord non so come potrebbero reagire con un inverno sicuramente molto più rigido rispetto al sud. I prezzi sono abbastanza più alti rispetto alle Macrochelodina rugosa..il problema è che a differenza di queste ultime, le Chelodina longicollis non sono facili da trovare! :wink:

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda viki » lun nov 16, 2009 9:16 pm

lo spazio per fortuna non è un problema (in casa c'è anche già un paludario per la rhinoclemmys punctularia che necessita caldo costante e dopo aver scoperto quanto è noiosa lei son circa tranquilla per questo tipo di necessità). mi ispirano un sacco ma vorrei sapere anche qualcosa sul carattere, sono aggressive?rischiano facilmente di ammalarsi?....qualcuno che lo sa può azzardarsi a dirmi un prezzo all'incirca?....non so nemmeno se posso chiederlo del prezzo ma su internet non trovo allevamenti....

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda Tortugo » lun nov 16, 2009 9:28 pm

viki ha scritto:lo spazio per fortuna non è un problema (in casa c'è anche già un paludario per la rhinoclemmys punctularia che necessita caldo costante e dopo aver scoperto quanto è noiosa lei son circa tranquilla per questo tipo di necessità). mi ispirano un sacco ma vorrei sapere anche qualcosa sul carattere, sono aggressive?rischiano facilmente di ammalarsi?....qualcuno che lo sa può azzardarsi a dirmi un prezzo all'incirca?....non so nemmeno se posso chiederlo del prezzo ma su internet non trovo allevamenti....


allora..una domanda per volta.. :wink:
1. sono aggressive quanto basta, è la loro indole, sono predatrici attive con una dieta praticamente carnivora (pesci, anfibi, molluschi..) per cui è normale che abbiano questo carattere. non sono pericolose, chiaramente, se manipolate nel modo giusto e non inutilmente, ma con quel collo che hanno arrivano a mordere quasi ovunque, soprattutto se infastidite!
2. Rischiano di ammalarsi come la maggior parte delle altre tartarguhe, per via di una cattiva gestione. Non sono tartarughe delicatissime (sicuramente da piccole i rischi sono maggiori!), quindi non si incontrano grandi difficoltà nel mantenimento.
3. i prezzi possono aggirarsi tra gli 80 e i 120 € per i baby (chiaramente puoi trovarle anche a 70, mai dire mai, o a 130, considerando che non si trovano tutti i giorni)..gli adulti costano di più chiaramente.
non ci sono molti allevamenti in Europa, forse 2-3 allevatori le riproducono, non di più! :wink:

...magari aprendo un altro 3D, posta qualche foto della R. punctularia e parlaci di lei, secondo la tua esperienza chiaramente :wink:

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda viki » lun nov 16, 2009 9:54 pm

bè non c'è nemmeno da fare tutto quel mutuo che credevo!!! in sostanza si tratta solo di avere la fortuna di trovarle....quasi nulla..... :lol:
per quel che riguarda la punctularia per ora ho ben poco da dire purtroppo, comprata all'ultimo tartabeach la trovo esteticamente splendida ma come carattere è spesso odiosa, interazione meno di zero proprio...vedremo in futuro

grazie comunque per le info sulle longicollis, posso solo chiedere dove hai trovato la tua come ultima cosa?

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda Tortugo » lun nov 16, 2009 10:06 pm

viki ha scritto:grazie comunque per le info sulle longicollis, posso solo chiedere dove hai trovato la tua come ultima cosa?


un amico...c'è scritto nel mio 3D sula longicollis...immagino tu l'abbia visto, con le foto! :wink:

viki
Messaggi: 115
Iscritto il: lun ago 31, 2009 9:00 pm
Località: emilia romagna

Re: cerco info su chelodina longicollis

Messaggioda viki » lun nov 16, 2009 10:09 pm

Si l'ho visto e la bestiaccia e' spettacolare...non mi resta che cercare,magari in qualche mostra...


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti