la temperatura per il letargo

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

la temperatura per il letargo

Messaggioda Nico dat » sab nov 14, 2009 1:55 pm

Buon giorno a tutti,
quest'anno ho optato per far fare il letargo alle mie tarta direttamente nel laghetto, anzichè in cantina al buio.
ho sistemato una sonda nel fondo del laghetto e oggi sono andato a leggere le temperature max, attuale,e min.
la minina è arrivata a 7.6°c, e adire il vero mi sono allarmato un pò. siamo a Novembre, figuriamoci nei prossimi mesi.
che faccio? le lascio o ritorno al vecchio letargo?
considerate la zona, sono a Brescia e le temperature sono gelide di notte!!!
grazie ciao

Avatar utente
Tatella
Messaggi: 166
Iscritto il: ven ott 06, 2006 11:59 am
Località: Sicilia

Re: la temperatura per il letargo

Messaggioda Tatella » mer nov 18, 2009 10:01 pm

Quanto è profondo il laghetto? La temperatura dovrebbe mantenersi intorno ai 3-4°C anche se ghiaccia la superficie se è abbastanza profondo! Io non ho esperienza personale con temperature estremamente rigide, l'acqua nelle mie vasche non si è mai ghiacciata in superficie neanche dopo parecchi giorni di neve, perchè la temperatura non è mai scesa più di 3-4 ° sotto lo zero, le mie trackemys vivono all'esterno ormai da 3 anni e hanno fatto il letargo a partire dal secondo anno di età.
Spero che arrivi qualcuno della tua zona a darti coraggio e qualche consiglio giusto, ciao.


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 56 ospiti