Pagina 1 di 1

Quiz ibrido

Inviato: gio ott 29, 2009 1:29 pm
da EDG
Vediamo chi indovina le due specie(anzi voglio sapere anche la sottospecie :D ) che hanno originato questo ibrido, notando alcune caratteristiche non è troppo difficile :wink:

Immagine

Re: Quiz ibrido

Inviato: gio ott 29, 2009 2:22 pm
da luky
La sparo precisando che non conosco bene tutte le specie:
Graptemys pseudogiografica x TST?

Re: Quiz ibrido

Inviato: gio ott 29, 2009 9:02 pm
da EDG
Solo uno per ora ha avuto il coraggio di dire qualcosa :lol:
Comunque ci sei andato molto vicino :wink:

Re: Quiz ibrido

Inviato: gio ott 29, 2009 9:50 pm
da Lorenzo80
quella macchia gialla mi fa pensare g. ouachitensis x tss :roll:

Re: Quiz ibrido

Inviato: gio ott 29, 2009 10:19 pm
da EDG
Si potrebbe dire che hai indovinato! Però solo le specie, mancano le giuste sottospecie di entrambe, quindi ormai è questione del dito più veloce :mrgreen:

Re: Quiz ibrido

Inviato: ven ott 30, 2009 1:23 am
da Tortugo
c'è un pò di confusione sulla Graptemys ouachitensis..in letteratura qualcuno la chiama Graptemys pseudogeographica ouachitensis, come sottospecie della pseudogeographica, qualcuno invece la chiama Graptemys ouachitensis ouachitensis (quindi come specie e come sottospecie insieme alla Graptemys ouachitansis sabinensis)..sinceramente non ci si capisce molto...
comunque forse la sottospecie in questione è ouachitensis ouachitensis e nell'altro caso se non è zuppa è pan bagnato, quindi Tst??? ho sbagliato??

concludo dicendo che li ibridi non mi piacciono affatto, anzi, li trovo quasi disgustosi, anche se alcuni è da ammettere che hanno un fascino particolare (soprattutto tra le asiatiche!! e soprattutto quando nelle vene scorre un pò di sangue di galbinifrons e trifasciata) :wink:

Re: Quiz ibrido

Inviato: ven ott 30, 2009 10:37 am
da EDG
E' vero che G. ouachitensis e più simile morfologicamente a G. pseudogeographica piuttosto che a G. sabinensis, ma la classificazione "giusta"(io faccio riferimento a questa) dovrebbe essere specie: Graptemys ouachitensis, sottospecie: o. ouachitensis e o. sabinensis - specie: Graptemys pseudogeographica, sottospecie: p. pseudogeographica e p. kohnii.
Poi c'è anche chi le cosidera 4 specie a se stanti, la solita confusione :wink:

Comunque l'ibrido in questione è Trachemys scripta elegans X Graptemys ouachitensis ouachitensis!

Immagine
Le foto sono tratte da questo sito: http://www.theturtlesource.com/


PS: con questo quiz è ovvio che il mio intento non era quello di invogliare agli ibridi (sono pienamente d'accordo con quanto detto da Tortugo :wink:) ma solo per pura informazione, è interessante vedere quanti ibridi ci sono tra le tartarughe e anzi saperlo dovrebbbe secondo me fare capire quando è meglio evitare certi "minestroni" :wink:

Re: Quiz ibrido

Inviato: ven ott 30, 2009 11:10 am
da luky
Non avrei mai detto una Elegans, mi sarei aspettata di vedere del rosso o arancio.

Re: Quiz ibrido

Inviato: ven ott 30, 2009 12:50 pm
da EDG
Dalla elegans ha preso la forma della striscia ma non il colore, per questo il particolare poteva sembrare da troostii :wink:

Anche in questo caso il rosso non è stato ereditato, Trachemys scripta elegans X Graptemys geographica:

Immagine
http://www.austinsturtlepage.com/world_ ... index.html

Re: Quiz ibrido

Inviato: ven ott 30, 2009 9:27 pm
da Tortugo
alcune sono davvero fantastiche (l'esemplare nell'ultima foto infatti a me piace tantissimo), ma questo non cambia la mia opinione sugli ibridi...anche io trovo che sia istruttivo, perchè quelli che guardano queste foto staranno più attenti ad allevare insieme alcune specie...comunque io le allevo insieme, sempre tutte accoppiate (nel senso 1.1 Grapt, 1.2 Trach, 1.6 Pseudo) e non ho mai avuto problemi...i maschi, se hanno la femmina della loro specie neanche se le filano quelle delle altre specie...se poi sono soli allora prevale l'istinto...e come si dice...."ogni buco ........."