Pagina 1 di 1

Nascita in cattivita' TSS

Inviato: gio ott 08, 2009 12:39 am
da cicciof
Ciao a tutti, sono un nuovo utente di Tarta club italia ....ma da sempre un grande appassionato di tartarughe!!!!
Leggendo molti dei vostri consigli e articoli mi sono reso conto di quanto la mia (fino a pochi minuti fa) presunta conoscenza in materia sia veramente scarsa rispetto alla vostra e per questo mi complimento anticipatamente.
Approfitto per chiedervi qualche consiglio: proprio 2 giorni fa ho trovato che passeggiavano sul bordo del laghetto artificiale nel mio giardino 3 tss figlie delle mie vecchie tss....FINALMENTE DOPO 10 anni!!!!!
A parte l'emozione provata che immagino possiate capire, mi sarebbe utile sapere alcune cose riguardo la temperatura dell'acqua, l'alimentazione e la luce.....
grazie in anticipo.....

Re: Nascita in cattivita' TSS

Inviato: gio ott 08, 2009 10:41 am
da EDG
Ciao, avere delle nascite di tarta è sempre una bellissima emozione, complimenti!
Le piccole giustamente non ti conviene tenerle nel laghetto insieme alle grandi altrimenti avranno vita breve, devi allestire un acquario con filtro, zona emersa(puoi usare del sughero) riscaldata(con una normale lampadina) e termoriscaldatore impostato intorno ai 24° se vuoi fargli saltare il letrargo almeno per il primo anno(te lo consiglio, il letargo è un passaggio importante è naturale per questa specie ma se fatto come si deve, tenendole in casa in acquario meglio aspettare che crescano tanto da poterle trasferire nel laghetto definitivamente). Come alimentazione per ora che sono baby inizia con chironomus o artemie, poi puoi passare a lombrichi, camole, lumache, vari insetti, pesci... come mangimi commerciali puoi comprare i pellet appositi per tartarughe, evita i gamberetti secchi.
Per tutte le altre info leggi questa scheda:
http://lnx.tartaclubitalia.it/index.php ... &Itemid=40

Adesso però come minimo devi mostrarci le piccole con qualche foto! :D