Pagina 1 di 3
tse
Inviato: lun set 28, 2009 5:56 pm
da tartaste83
a me hanno regalato un esemplare di tse a giugno ma holetto che la vendita è vietata quindi mi chiedo cosa le vendono a fare???devo denunciare di avere una tse?se si dove?help me

Re: tse
Inviato: lun set 28, 2009 6:45 pm
da Elongata
si sono state vietate nel 1997 per dare un freno a gli abbandoni in natura da parte di gente che se ne liberava appena diventavano ingestibili.Poi per il fatto che sono portatrici di salmonella.Ormai ti consiglio di tenerla,l'importante che non ti scappi di casa .la puoi tenere tranquillamente nel laghetto ,o in acquario.Riportarla indietro non risolveresti più niente ,il negoziante non se la riprenderebbe dopo tutto questo tempo.Se ti è impossibile tenerla ,contatta il presidente Agostino montalti.
Re: tse
Inviato: lun set 28, 2009 7:37 pm
da tartaste83
scusami cosa intendi per ingestibile da tenere?fin'ora non mi ha dato nessun problema forse perchè ancora troppo piccola?devo preoccuparmi per il futuro?
Re: tse
Inviato: lun set 28, 2009 7:40 pm
da tartaste83
in ogni caso come posso mettermi in contatto con il sig.Agostino?anche per chiedere dei consigli.ti ringrazio per l'aiuto
Re: tse
Inviato: lun set 28, 2009 8:19 pm
da Elongata
per ingestibile intendevo raggiunta una certa taglia ,se non possiedi un laghetto ,dovrai tenerla per forza in una vasca o acquario.Questo intendevo.Ma al momento siccome è piccola non ci sono problemi.Ma se possiedi un giardino ,puoi collocarla li quando diventerà grande.
Re: tse
Inviato: mar set 29, 2009 4:34 pm
da tartaste83
ok ti ringrazio per i tuoi consigli.ti dispiace se ti faccio altre domande?
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 1:12 pm
da Elongata
figurati ,siamo qui apposta per aiutare chi ha bisogno.
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 1:28 pm
da EDG
E' una legge particolare(per non dire insensata), perchè non c'è alcuna differenza tra una Trachemys scripta elegans e le altre sottospecie invece di libera vendita, ma si sa purtroppo come funzionano certe cose...
tartaste83, questa legge ne vieta ormai le importazioni ma non il fatto di poterle vendere o tenere, l'importante è che siano accompagnate da un documento che attesti che sono nate in Italia, e chi le aveva prima dell'entrata in vigore di questa legge doveva "denunciarle" penso alla forestale (ma quanti effettivamente lo hanno fatto?); comunque per farla breve dato che ti è stata regalata io ti consiglierei ormai di non fare niente, tienila e fai finta che è sempre stata tua(non si sta parlando di chissà quale illecito, meglio in casa di un privato che non abbandonata in natura!).
PS: per curiosità, è un esemplare baby o adulto?
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 5:08 pm
da tartaste83
il problema è che a me l'hanno regalata quindi io non sono in possesso di un bel niente!!!!

Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 5:13 pm
da tartaste83
è un esemplare baby...è di circa 6 cm io la posseggo da 4 mesi.per quest'anno niente letargo giusto?spero di riuscire a postare al più presto una sua foto.mi hanno detto di non darle i gamberetti secchi...allora cosa le do da mangiare?
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 6:15 pm
da Elongata
Come cibo puoi darle il pesce fresco o i gamberi vanno bene ,i tipi di pesci che naturalmente vanno dati sono quelli di acqua dolce ,tipo salmone ,latterini acquadelle ,alici vanno ghiotte ,i gammarus eliminali.Poi ogni tanto puoi dargli delle verdure sbollentate tipo spinaci ,radicchio ,zucchine insalata,ma da piccole preferiscono il pesce.Non dimenticare di lasciargli in vasca un pezzetto d'osso di seppia .
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 7:21 pm
da tartaste83
scusa l'ignoranza ma perchè devo eliminare i gammarus?e poi...anche l'insalata devo sbollentarla o posso dargliela cruda?
p.s.il mio nome è stefania o stefy se preferite...
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 7:52 pm
da tartaste83
ma il pesce deve essere crudo o cotto?
Re: tse
Inviato: mer set 30, 2009 7:54 pm
da tartaste83
ma il pesce crudo o cotto?
Re: tse
Inviato: gio ott 01, 2009 8:47 am
da EDG
Tutto crudo, sia il pesce che le verdure.