che sorpresa

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

che sorpresa

Messaggioda Nico dat » lun set 28, 2009 12:10 pm

Ciao A tutti,
è un pò che non vi scrivo.
a grande sorpresa mi sono ritrovato 4 tartarughine appena nate nel giardino proprio dove aveva deposto DEXSTER!!!!
Per quanto ne sapevo, a nessuno sono nate Tartarughe così in NATURA!!!!.....anche perchè le aveva deposte a MAggio!!!
va bhe ormai ci sono.....la prossima volta che depone so cosa fare!!(purtroppo)
2 anni fa quando sono nate le prime 2 usavo mettere nella poca acqua qlc goccia di TARTAVIT consigliato dal veterinario.
ora non lo trovo piu', che vitamine mi consigliate di dare? in farmacia hanno qualcosa?
grazie a presto

Avatar utente
EDG
Messaggi: 10715
Iscritto il: gio apr 20, 2006 8:17 pm
Località: Sicilia

Re: che sorpresa

Messaggioda EDG » mar set 29, 2009 8:08 pm

Di che specie si tratta?
Quando sono appena nate puoi iniziare a dargli da mangiare larve di zanzara, chironomus o artemie, credo che si possono evitare le vitamine se le tarta non presentano problemi.
Enrico

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: che sorpresa

Messaggioda Tortugo » mer set 30, 2009 1:10 am

In realtà a molti sono nate in natura, senza incubatrice...posso farti qualche nome di specie nata in Italia naturalmente, chiaramente le nascite sono distribuite tra nord, centro e sud...
Trachemys scripta elegans
Trachemys scripta scripta
Graptemys pseudogeographica/kohni
Pseudemys concinna
Sternotherus odoratus
Chinemys reevesii
(chiaramente Emys orbicularis)
ma ce ne sono sicuramente altre, che ora non mi vengono in mente :wink: :wink:

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Re: che sorpresa

Messaggioda luky » mer set 30, 2009 10:10 am

Anch'io conosco una persona che qualche giorno fa si è trovato 15 tartarughine appena nate nel giardino, non so ancora se TSE pure o ibridi con TSS, ma magari sabato faccio un giro a vederle.

Avatar utente
Nico dat
Messaggi: 278
Iscritto il: gio mag 31, 2007 5:31 pm
Località: Lombardia

Re: che sorpresa

Messaggioda Nico dat » mer set 30, 2009 11:31 am

le mie, come sapete, sono tse!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti