Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Triunguis » mar giu 30, 2009 3:34 pm

Ciao a tutti!
il 19 giugno ho trovato ben 4 uova di Cuora ( Pyxidea) mouhotii , dopo due gioni hanno fatto tutte la classica banda chiara... dovrebbero essere tutte fertili!

Vi terrò aggiornati!

Nicola
Allegati
uova.JPG
uova.JPG (86.59 KiB) Visto 2662 volte
femmina.JPG
femmina.JPG (75.83 KiB) Visto 2662 volte

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Marco » mar giu 30, 2009 3:49 pm

complimenti Triunguis....ma è la prima deposizione che fanno?a dire il vero mi sembrerebbe di no perchè se non sbaglio vidi un tuo baby allo scorso tartabeach...potresti mettere una foto della speratura conla banda chiara di cui parli?
poi mi interessava sapere i parametri per questa specie e che tipo di substrato utilizzi....troppe domande? :oops:
grazie mille

Avatar utente
Tortugo
Messaggi: 6656
Iscritto il: lun nov 20, 2006 6:09 pm
Località: Lazio

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Tortugo » mar giu 30, 2009 4:35 pm

Alla prima ti rispondo io..non è la prima deposizione, ricordi bene, il piccolo che era al Tartarughebeach era proprio il suo...troppo bello!!
:wink:

io lo avevo già saputo, ma ti rinnovo qui i complimenti!! sempre miticooooo :wink:

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Triunguis » mar giu 30, 2009 6:54 pm

La pyxidea va allevata in terrario con umidità elevata ( 75-95%) e con una temperatura di 20-28 C° non deve mancare un contenitore d’acqua dove ama trascorrere intere giornate e un rifugio per potersi nascondere.
Come fondo si può utilizzare terriccio,corteccia e foglie secche.

Durante l’estate si può allevare all’aperto in una recinzione sicura ( sono ottime arrampicatrici!)

Se cerchi nei miei post vecchi trovi la mia prima nascita di mouhotii...

Tartasaluti!

Nicola

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Marco » mar giu 30, 2009 7:37 pm

Allora ricordavo bene che quella meraviglia al tartabeach fosse made in triunguis :wink:
a caratteri generali sapevo del mantenimento...più nello specifico ti stavo chiedendo del substrato:terriccio ecc ma non torba bionda di sfagno,giusto?...sto cercando quante più informazioni sul ph del terreno per palustri!
Scusate lo stress generale nei vari post :oops:
ahhh,naturalmente ancora complimenti!!!

Avatar utente
Luca-VE
Messaggi: 8512
Iscritto il: mar mag 24, 2005 12:44 pm
Località: Venezia

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Luca-VE » mar giu 30, 2009 8:54 pm

Finalmente le nuove uova!
Aspettiamo pazientemente le buone notizie allora :D
piccolo spazio pubblicità

Avatar utente
Filly
Messaggi: 4972
Iscritto il: lun giu 04, 2007 12:18 pm
Regione: puglia
Località: Puglia
Contatta:

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Filly » mar giu 30, 2009 11:52 pm

Allora vedremo altri baby al tartabeach! :D
Complimenti!

Avatar utente
Andrea
Messaggi: 1138
Iscritto il: mer mag 18, 2005 10:04 am
Località: Lazio
Contatta:

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Andrea » mer lug 01, 2009 10:10 am

Complimenti Nicola, speriamo bene per tutte e 4!!!!
In bocca al lupo.confermo che il baby era eccezionale.

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Triunguis » mer lug 01, 2009 1:15 pm

Grazie a tutti per i complimenti!
eventuali piccoli non potranno essere presenti per il tartabeach perchè ci vogliono 90 gg d'incubazione...
A presto!

Nicola

Avatar utente
Il cianto
Messaggi: 377
Iscritto il: mar giu 27, 2006 1:11 pm
Località: Lombardia

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Il cianto » mer lug 01, 2009 9:50 pm

ti faccio un in bocca al lupo anch'io.....

doriano
Messaggi: 301
Iscritto il: mar feb 20, 2007 5:12 pm
Località: Lombardia

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda doriano » gio lug 02, 2009 1:23 pm

ciao nicola sono proprio contento e anche un poco invidioso,ma vedo la femmina che mi hai dato che prende spesso il sole e visto il tipo di animali , gatto ci cova.
il problema è se deporrà e dove deporrà nel giardino.
la tua è nervosa prima delle deposizioni ?anche lei come le altre palustri tende a deporre verso sera ?fa due deposizioni a distanza di qualche settimana?

Triunguis
Messaggi: 101
Iscritto il: gio ott 13, 2005 10:49 am
Località: Veneto
Contatta:

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Triunguis » lun lug 06, 2009 6:19 pm

Ciao a tutti e scusate il ritardo...

rispondo a Marcoffio :
non uso torba bionda! dipende un po dai casi ... comunque spesso utilizzo il terriccio da giardino ph neutro mescolato a foglie di faggio( in autunno ).

rispondo a Doriano :
- non ho mai visto una mouhotii nervosa ( non fa parte del loro DNA...:D )
- Non ho mai sorpreso mentre deponeva quindi non conosco l'orario...
- in questi tre anni le mie hanno fatto sempre e solo una deposizione ( magari dipende anche dall'alimentazione...la mia non è particolarmente spinta! )
- nel giardino hanno deposto 1 volta dentro la casetta di riparo ( 60 x 30 cm ) le altre volte nell'angolo del recinto completamente all'ombra e nascosto.

twisty
Messaggi: 1565
Iscritto il: sab lug 29, 2006 10:48 am

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda twisty » mar lug 07, 2009 12:01 am

Grande Triunguis!
è proprio un peccato che questa specie non sia diffusa come altre..merita parecchio!

Avatar utente
Marco
Messaggi: 727
Iscritto il: gio giu 11, 2009 6:45 pm
Regione: Campania
Località: Salerno

Re: Deposizione Cuora ( Pyxidea) mouhotii

Messaggioda Marco » mar lug 07, 2009 8:18 am

Grazie delle info Triunguis....spreo di rivedere le tue al prossimo tartabeach così sbavo un po sulla teca :D
ancora complimenti!!!


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti