due nuovi ospiti inattesi
Inviato: mer giu 17, 2009 8:53 pm
Qualche giorno fa un signore che sa della mia passione per le tartarughe mi chiede se ero interessato a due tartarughe d'acqua di un suo amico che non poteva più tenerle(motivo: sono cresciute, non entrano più nella vaschetta e fanno puzza, tipico purtroppo!), io gli ho detto che gli avrei dato un'occhiata e poi se erano di mio interesse potevo prenderle, anche se in realtà il mio intento principale era di vedere in che condizioni stavano e se potevo dare qualche consiglio al proprietario e convincerlo a tenerle perchè al momento non avevo proprio messo in conto di occuparmi di altri esemplari. Comunque, questo pomeriggio mi reco da questa persona e vedo che già aveva le tarta belle "impacchettate" e pronte a darmele, vista la situazione e rendendomi conto che le tarta avevano bisogno di qualcuno che potesse occuparsene, nonostante fossi abbastanza combattuto ho accettato, anche perchè si trattava di una persona anziana, gentile e che a modo suo pensava di essersi occupato bene delle sue tarta fino a quel momento.
Sono una Trachemys scripta troostii maschio e una Graptemys p. pseudogeographica dalla dubbia "purezza" e sesso, misurano circa un 8cm ad occhio e sono state allevate fino ad ora a soli gammarus in una minivaschetta, e i risultati si vedono, la Trachemys apparentemente sembra stare bene a parte la coda mozzata probabilmente dall'altra, invece la Graptemys mi preoccupa di più, è poco attiva ma soprattutto gli scuti del carapace sono un po' malformati e piramidalizzati. Le ho portate a casa e le ho sistemate velocemente in giardino con la prima vasca che ho potuto recuperare, ho aggiunto l'acqua, del papiro per non farla diventare subito verde e l'ho coperta superiormente con della rete, domani provvederò per la zona emersa ma soprattutto latterini a tutta forza!
Intanto il mio obiettivo è metterle in sesto, poi si vedrà, una sistemazione più spaziosa gliela troverò
.
Domani gli faccio qualche foto e ve le presento, mi sembra il minimo dopo tanto "parlare"
.
Sono una Trachemys scripta troostii maschio e una Graptemys p. pseudogeographica dalla dubbia "purezza" e sesso, misurano circa un 8cm ad occhio e sono state allevate fino ad ora a soli gammarus in una minivaschetta, e i risultati si vedono, la Trachemys apparentemente sembra stare bene a parte la coda mozzata probabilmente dall'altra, invece la Graptemys mi preoccupa di più, è poco attiva ma soprattutto gli scuti del carapace sono un po' malformati e piramidalizzati. Le ho portate a casa e le ho sistemate velocemente in giardino con la prima vasca che ho potuto recuperare, ho aggiunto l'acqua, del papiro per non farla diventare subito verde e l'ho coperta superiormente con della rete, domani provvederò per la zona emersa ma soprattutto latterini a tutta forza!

Intanto il mio obiettivo è metterle in sesto, poi si vedrà, una sistemazione più spaziosa gliela troverò

Domani gli faccio qualche foto e ve le presento, mi sembra il minimo dopo tanto "parlare"
