Pagina 1 di 1

Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: mer mag 27, 2009 6:08 pm
da jcdenton
Quanto sto per scrivere non è uno scherzo o altro, non sapevo nemmeno se postare qui o in sezione medica e spero che mi aiuterete a capire che cosa sta succendo.
Le mie due pelodiscus si stavano accoppiando, le osservavo a debita distanza; dopo qualche minuto la femmina si allontana dal maschio, le gira sopra e lo prende come se volesse montarlo.
Fin qui niente di strano, comportamento assolutamente normale.
La cosa veramente strana è un'altra e cioè dalla cloaca della femmina è fuoriuscito un organo molto molto simile al pene del maschio, ma di dimensioni inferiori e che gestiva proprio come fa il maschio per accoppiarsi. Dopo aver osservato per qualche istante questo strano comportamento sono intervenuto per separarli temendo un prolasso della femmina, ma così non è.
E' come fosse un suo normalissimo organo che gestisce allo stesso del maschio.
Di cosa potrebbe trattarsi? Anche il vet mi ha detto che da questa descrizione non riesce a capire cosa possa esser successo.

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: mer mag 27, 2009 9:20 pm
da EDG
Con le hermanni ho potuto notare che le femmine durante la deposizione prima dell'uovo dalla cloaca esce un "organo" che assomiglia a quello del maschio in miniatura, forse nel caso della tua Pelodiscus si tratta di qualcosa di simile.
Per il fatto invece che la femmina "monta" il maschio è possibile che sia un modo per scaricare lo stress dovuto sempre al fatto che deve deporre.
Quindi penso che a giorni dovrà deporre e questo comportamento allora non dovrebbe fare preoccupare, tu in ogni caso tienila sotto controllo e per adesso evita gli incontri con il maschio.

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: mer mag 27, 2009 10:57 pm
da jcdenton
Il fatto che cerchi di montare il maschio non mi meraviglia più di tanto, solo che il maschio non ha gradito e l'ha aggredita seriamente e prima che si facessero male sul serio li ho separati.
Il punto è che ha accettato il corteggiamento quindi non mi fa pensare ad una possibile imminente deposizione anche perché 4 o 5 giorni fa circa ha deposto ben 16 uova che si aggiungono ad altre 3 dei giorni precedenti per un totale di 19 in circa 10 giorni.
Il vet pensava ad un rilassamento dovuto magari al repentino movimento per sfuggire all'accoppiamento, perché dopo qualche minuto la femmina ha cercato di allontanarsi dal maschio ed è partita di scatto; la cosa strana è che sembrava proprio dominare i movimenti di quest'organo.
Domani un giretto dal doc lo faccio comunque.

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: gio mag 28, 2009 7:24 pm
da chris
mi sembra di aver visto qualcosa di simile ma e' rientrato subito ... di piu' non so dirti

ma avrei una domanda ... ma quanto e' grande la tua femmina ? la mia non ha mai fatto piu di 6-7 uova e misura circa 17-18 cm

in bocca al lupo per gli ovetti

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: gio mag 28, 2009 9:33 pm
da CHELUS 85
idem...anche a me a volte è capitato di vedere la femmina di cuora amboinensis che monta il maschio...questo comportamento è del tutto normale quando le femmine non sono disposte ad accoppiarsi e cercano in ogni modo di dominare il maschio.L'organo che hai visto tu jcdenton è la cloaca che a volte quando fuoriesce completamente può sembrare un organo maschile.

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: gio mag 28, 2009 11:41 pm
da jcdenton
chris ha scritto:mi sembra di aver visto qualcosa di simile ma e' rientrato subito ... di piu' non so dirti

ma avrei una domanda ... ma quanto e' grande la tua femmina ? la mia non ha mai fatto piu di 6-7 uova e misura circa 17-18 cm

in bocca al lupo per gli ovetti


La mia femmina è un qualcosa di mastodontico, quasi 2kg di peso per 25cm circa (misurarla con precisione è impossibile).
Devo riuscire a escogitare qualcosa se proprio non mi riesce di farla deporre come si deve, è un peccato perderle tutte ogni volta.

Re: Comportamento "anomalo" femmina Pelodiscus sinensis

Inviato: sab mag 30, 2009 10:03 am
da Ale
La struttura di cui parlate dovrebbe essere il prolungamento che caratterizza la cloaca delle femmine. Ha lo scopo di accompagnare e di sitemare le uova nella buca (quindi un aiuto che si aggiunge agli arti inferiori); ha ovviamente una struttura cava (come l'organo copulatore del maschio), proprio perchè è la cloaca che si restringe e si risolve in questa struttura.
E' ben visibile nelle specie marine, che depongo uova in buche davvero profonde.
Il fatto che possa essere "gestito" dalla femmina non dovrebbe stupire: rappresenta un elemento ulteriore attraverso cui poter rilasciare le uova nelle posizioni più adatte.
E' visibile occasionalmente nelle specie terrestri quando fanno pipì.
Nei Cheloni, le femmine, che io sappia, non posseggono clitoride ne organi maschili "accessori". :wink: