Pagina 1 di 1

Ho trovato una tartaruga nel mio giardino

Inviato: sab mag 02, 2009 5:11 pm
da rover
salve a tutti,
oggi giravo nel mio giardino quando la mia attenizone si
è soffermata su una tartaruga che girava senza meta...
arghhh...
e ora che faccio?
capirai i miei figli la vorrebbero tenere.
ma magari potrebbe cercare il proprietario...
magari cè quacluno che la cerca.
che fare?
nn so neanche se è di terra o di acqua.
è lunga circa 30 cm e larga 15 assomiglia molto a quelle che compri nei negozi di pesci ma molto molto più grande...
perchè ha le guance rosse, e il guscio schiacciato e
molto aereodinamico.

:):)

Inviato: sab mag 02, 2009 5:26 pm
da EDG
Dalla descrizione dovrebbe essere una Trachemys scripta elegans, posta una foto così si identifica la specie con sicurezza.
Potrebbe essere scappata a qualcuno, potresti chiedere in giro, ai vicini, oppure metti un annuncio in qualche veterinario della zona, non saprei...
Se comunque non trovi l'eventuale proprietario che l'ha persa e decidi di tenerla, esponi i dubbi che hai per allevarla e sul forum qualcuno ti saprà consigliare al meglio;), prima però è sempre meglio vedere di che specie si tratta:).

Inviato: sab mag 02, 2009 5:37 pm
da rover
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Dalla descrizione dovrebbe essere una Trachemys scripta elegans, posta una foto così si identifica la specie con sicurezza.
Potrebbe essere scappata a qualcuno, potresti chiedere in giro, ai vicini, oppure metti un annuncio in qualche veterinario della zona, non saprei...
Se comunque non trovi l'eventuale proprietario che l'ha persa e decidi di tenerla, esponi i dubbi che hai per allevarla e sul forum qualcuno ti saprà consigliare al meglio;), prima però è sempre meglio vedere di che specie si tratta:).


ok. ho prestato la mia macchinetta digitale e devo aspettare
almenoi 1 settiamnella per riaverla.
però ammappa !!!!!!!!
ho messo il nome su google ( Trachemys scripta elegans) ed è uscita davvero lei !!!
ora ditemi che devo fare in attesa di ritrovare il legittimo proprietario??? non voglio lasciarla in giardino perchè potrebbe finire nella strada di fronte ed essere schiacciata.. preferisco il balcone.
per ora le ho messo un pò di insalata e dell'acqua.
....................
aspetto lumi..........

Inviato: sab mag 02, 2009 5:44 pm
da EDG
E' una specie acquatica, quindi ha bisogno di una vasca(un acquario, o ancora meglio un laghetto se si ha la possibilità) per poter nuotare, fornita anche di zona emersa, comunque nel forum e anche nella homepage del sito(schede descrittive) trovi numerosi consigli per l'allevamento di questa specie.
C'è però un problemino, e cioè che per questa sottospecie in particolare di Trachemys scripta(elegans, quella dalle "orecchie rosse") ne è vietata ormai da qualche anno l'importazione e la vendita(tranne per esemplari nati in Italia e dichiarati), gli esemplari che si possedevano prima di questo divieto andavano dichiarati per poter continare a tenerli senza grossi problemi, quindi informati bene anche su questo aspetto.

Inviato: sab mag 02, 2009 5:50 pm
da rover
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

E' una specie acquatica, quindi ha bisogno di una vasca(un acquario, o ancora meglio un laghetto se si ha la possibilità) per poter nuotare, fornita anche di zona emersa, comunque nel forum e anche nella homepage del sito(schede descrittive) trovi numerosi consigli per l'allevamento di questa specie.
C'è però un problemino, e cioè che per questa sottospecie in particolare di Trachemys scripta(elegans, quella dalle "orecchie rosse") ne è vietata ormai da qualche anno liimportazione e la vendita(tranne per esemplari nati in Italia e dichiarati), gli esemplari che si possedevano prima di questo divieto andavano dichiarati per poter continare a tenerli senza grossi problemi, quindi informati bene anche su questo aspetto.



informare in che senso??? dove??
io non lho nè comprata nè venduta....
lei ha trovato me.
la dovrei lasciar andare??
ditemi....
aspetto consigli... non voglio guai...
e in quanto alla vaschetta... di che tipo?
più che altro serve una vascona...
intanto volevo sapere se possono portare malattie per l'uomo o allergie..

Inviato: sab mag 02, 2009 5:59 pm
da EDG
Non dovrebbero esserci chissà quali guai per una scripta elegans... però non so di preciso come funziona per questa sottospecie acquatica se puoi rivolgerti alla forestale, per questo aspetta il consiglio di qualcun altro. Non lasciarla andare!
Più che una vaschetta come hai detto serve una vascona se è un esemplare adulto, basta anche una bacinella in plastica abbastanza capiente, non per forza un acquario, e con un pezzo di sughero ad esempio crei la zona emersa, l'insalata per adesso va bene, lasciala in acqua.
Come malattie che possono trasmettere all'uomo, che io sappia c'è solo la salmonella, ma il rischio è minimo, basta usare delle piccole precauzioni come non bere l'acqua dove sta o non maneggiare le sue feci ed eventualmente lavarsi le mani dopo;), comunque anche per questo non c'è da preoccuparsi molto.

Inviato: sab mag 02, 2009 8:17 pm
da rover
Citazione:
Messaggio inserito da EDG

Non dovrebbero esserci chissà quali guai per una scripta elegans... però non so di preciso come funziona per questa sottospecie acquatica se puoi rivolgerti alla forestale, per questo aspetta il consiglio di qualcun altro. Non lasciarla andare!
Più che una vaschetta come hai detto serve una vascona se è un esemplare adulto, basta anche una bacinella in plastica abbastanza capiente, non per forza un acquario, e con un pezzo di sughero ad esempio crei la zona emersa, l'insalata per adesso va bene, lasciala in acqua.
Come malattie che possono trasmettere all'uomo, che io sappia c'è solo la salmonella, ma il rischio è minimo, basta usare delle piccole precauzioni come non bere l'acqua dove sta o non maneggiare le sue feci ed eventualmente lavarsi le mani dopo;), comunque anche per questo non c'è da preoccuparsi molto.



povera !!!!!!
si è messa in un angolino...
avrà freddo?
nn ha nemmeno mangiato........
mi fa pena

Inviato: sab mag 02, 2009 9:14 pm
da Stefanialai
sicuramente è stressata , innanzitutto armati di bacinella grande con acqua sufficiente a farla immergere ( tienila sotto controllo , probabilmente nuoterà perfettamente ma non si sa dov'è stata fin'ora ) e metti sopra la bacinella per metà un panno o qualcosa che oscuri ... comincerà a stare più tranquilla solo dopo qualche giorno ... metti della lattuga e qualche acquadella , o pezzetto di trota fresca nell'acqua e vedi se azzarda qualche morso... Poverina sarà stessata davvero ... attenta potrebbe evadere ...ciao !!