Pagina 1 di 2
Tartaruga Rara come comportarsi
Inviato: mer apr 29, 2009 5:10 pm
da sathomy
Salve a tutti, sono tommaso, è un piacere aver scoperto un forum dedicato alle tartarughe dove si puo discutere e chiedere consigli, sono innamorato delle tartarughe fin da quando ero piccolo ma non sono molto bravo a riconoscere le spelcie, spero di farmi una buona cultura grazie a tutti voi che sicuramente siete molto preparati in merito..
Senza dilungarmi vorrei sapere in linea di massima come si ci deve comportare quando ci si rente conto di avere una ipotetica tartaruga rara tipo : Pelochelys cantorii
Grazie a tutti in anticipo
Inviato: mer apr 29, 2009 5:27 pm
da sathomy
Non so se ho scritto nella sezione giusta, scusate in anticipo
Inviato: mer apr 29, 2009 5:50 pm
da CHELUS85
In che senso come ci si deve comportare???,le Pelochelys sono in Cites All.B App.II,se la possiedi ormai non puoi farci niente l'importante è che sia allevata in ottime condizioni visto l'importanza dell'animale e comunque la specie Pelochelys non è poi tanto rara rispetto alle specie Rafetus e Aspideredes che invece sono in Appendice I Cites.
hai una Pelochelys??? hai foto???
Inviato: mer apr 29, 2009 5:55 pm
da sathomy
Cioè facciamo finta che io possieda una specie cosi rara, in questi casi cosa si fa dopo aver saputo che ne esistono pochi esemplari al mondo, rischio il sequestro della tartaruga o la posso richiedere una certificazione per il possesso?
Scusate la mia grande ignoranza in merito ma il cites cos'è?
Inviato: mer apr 29, 2009 6:12 pm
da VincenzoC
se hai una tartaruga delle speci sopracitate devi avere anche i documenti, per saperne di più usa la funzione cerca e digita la parola CITES, scoprirai cosa è, magari poi puoi fare delle domande mirate.

Inviato: mer apr 29, 2009 6:21 pm
da cecilia
di certo se dici cosi' la tua tarta non e' in regola...ma come prima cosa preoccupati di tenerla come si deve..e' una specie un po' particolare..e poi dai metti qualche foto che siamo curiosi!!

Inviato: mer apr 29, 2009 6:31 pm
da sathomy
Citazione:
Messaggio inserito da cecilia
di certo se dici cosi' la tua tarta non e' in regola...ma come prima cosa preoccupati di tenerla come si deve..e' una specie un po' particolare..e poi dai metti qualche foto che siamo curiosi!!
Non sono io il possesore ma una persona che conosco e che mi ha trasmesso in parte questa passione, la tartaruga a cui mi riferisco ha pi di 40 anni e non penso che in quell'epoca c'erano queste leggi, per avere delle informazioni piu specifiche come faccio? Ho fatto la ricerca scrivendo cites ma è molto vago o forse sono io che non riesco ad interpretare bene anche perche non so dove cercare esattamente, grazie ancora per le risposte
Inviato: mer apr 29, 2009 6:52 pm
da Luca-VE
Guarda, prima fai in modo di avere la certezza sulla specie (che al 99% NON sara una Pelochelys cantorii ma qualche altra guscio molle) poi magari ci si potra' preoccupare dei vari problemi

Inviato: mer apr 29, 2009 7:07 pm
da Marco M
quanto è grande la tartaruga? comunque basta che cerchi Pelochelys cantorii su google per essere sicuro che sia lei,se fosse lei sarei quasi invidioso...

Inviato: mer apr 29, 2009 7:12 pm
da sathomy
Citazione:
Messaggio inserito da Luca-VE
Guarda, prima fai in modo di avere la certezza sulla specie (che al 99% NON sara una Pelochelys cantorii ma qualche altra guscio molle) poi magari ci si potra' preoccupare dei vari problemi
Credo che sia proprio lei anche se non ci sono molte foto dettagliate nel web, per quelle poche che ho osservato le caratteristiche sono simili, carapace molle color sabbia pallifo, si intrvede l'ossatura,la parte di sotto che non so come si chiama in gergo tecnico è bianca, molto vorace e ha il naso a punta a tipo proboscide
Inviato: mer apr 29, 2009 7:15 pm
da EDG
Questa descrizione potrebbe benissimo essere anche quella di una Pelodiscus sinensis
Se puoi la cosa migliore è mostrarci una foto

Inviato: mer apr 29, 2009 7:15 pm
da sathomy
Citazione:
Messaggio inserito da Subrubrum
quanto è grande la tartaruga? comunque basta che cerchi Pelochelys cantorii su google per essere sicuro che sia lei,se fosse lei sarei quasi invidioso...
con esattezza non so come si misuri una tartaruga però ad occhio e croce circa 40-50 cm
Inviato: mer apr 29, 2009 7:17 pm
da EDG
50cm solo il guscio?
Inviato: mer apr 29, 2009 7:19 pm
da Luca-VE
Ok, non e' una Pelochelys, come volevasi dimostrare

Inviato: mer apr 29, 2009 7:22 pm
da sathomy