Messaggioda n/a 16 » mer feb 25, 2009 4:13 pm
Ciao Stefano, innanzitutto bisogna considerare che il letargo che fanno in casa non può essere definito tale, ma può essere considerato come un periodo di brumazione o breve latenza infatti dura sempre meno del vero e proprio letargo in natura e le tarta non abbassano quasi mai del tutto le proprie funzioni vitali.
Anch'io feci la tua stessa cosa, inserendo con largo anticipo le tarta nei laghetti ma purtroppo molte non superarono il letargo.
Il motivo per il quale le tarta annegano è abbastanza semplice.
Se si osservano attentamente le tarta che sono in pieno letargo, possiamo notare che oltre a stare la maggior parte del loro tempo immobili, anche quando cercano di riemergere in superficie lo fanno con una lentezza e delicatezza assoluta effettuando i minimi movimenti possibili, questo per non sprecare energie (ricordiamoci che si muovono per istinto poichè lo fanno dormendo, poichè è risaputo e tra l'altro dimostrato scientificamente che i rettili a basse temperature abbassano tutte le funzioni vitali con riduzione di vista e quindi anche dei riflessi) e trovandosi ad affrontare argini spesso ripidi e con scarsi appigli, finiscono col non farcela a riemergere.
Lo sò che è terribile pensare che possano morire in questo modo, ma purtroppo questa è la causa di molti decessi improvvisi che si hanno durante il letargo dopo il cambiamento di ambiente se non si adottano misure preventive.
Per mia esperienza diretta posso raccomandare tutti coloro si accingessero a realizzare laghetti per le loro tarta allevate in casa e/o in vasche basse a fornire i laghetti (specie quelli in plastica preformati e/o quelli realizzati con teli in plastica o comunque che hanno una superficie liscia) con appigli ai quali le tarta possono facilmente aggrapparsi per riemergere in superficie a respirare.
Come dicevo in precedenza, in seguito a questa tristissima e bruttissima esperienza, ho immesso all'interno dei laghetti delle strisce di rete "in plastica" alle quali le tarta possono aggrapparsi e riemergere in superficie con estrema facilità.
Con questo semplice sistema ho scongiurato il ripetersi di questa triste sorte alle altre tarta che ho (comprese le nuove arrivate).
*Angelo*