capovolta in acqua

Letargo, cure, accoppiamento, deposizione ecc.
Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

capovolta in acqua

Messaggioda Suelo » gio feb 05, 2009 5:04 pm

a volte trovo la mia clemmys a pancia all'aria che cerca di rigirarsi ma non ci riesce da sola, la cosa strana è che succede in acqua, è un fatto normale?

grazie

Avatar utente
Ufetta
Messaggi: 549
Iscritto il: ven apr 27, 2007 9:10 am
Località: Sicilia

Messaggioda Ufetta » gio feb 05, 2009 6:23 pm

A me non è mai successo con la mia ocadia, è possibile che le altre coinquiline della vasca la ribaltino?

Avatar utente
CHELUS85
Messaggi: 872
Iscritto il: mar ago 08, 2006 12:43 pm
Località: Lazio

Messaggioda CHELUS85 » gio feb 05, 2009 6:56 pm

ma che finisca a pancia all'aria da sola in acqua non è normale,se il livello dell'acqua è basso e non si riesce a rigirare da sola potrebbe anche annegare,per esperienza personale tienila sotto controllo a volte le clemmys sono un po goffe nel nuoto xx(;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio feb 05, 2009 8:12 pm

è da sola in vasca, lei misura 4 cm circa e il livello dell'acqua sarà tre dita.
potrebbe affogare?:0

Avatar utente
mariano1985
Messaggi: 53
Iscritto il: mar feb 03, 2009 3:15 pm
Regione: Lazio

Messaggioda mariano1985 » gio feb 05, 2009 8:14 pm

Magari sale sui bordi e poi cappotta all'indietro! A me è successo con una roccia

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio feb 05, 2009 8:17 pm

Citazione:
Messaggio inserito da mariano1985

Magari sale sui bordi e poi cappotta all'indietro! A me è successo con una roccia



non saprei, non ci sono grandi pendenze...
ma perchè non riece a rigirarsi da sola? la tua ci riesce?

Avatar utente
adriana1
Messaggi: 1631
Iscritto il: mar giu 07, 2005 9:35 pm
Località: Toscana

Messaggioda adriana1 » gio feb 05, 2009 9:14 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

Citazione:
Messaggio inserito da mariano1985

Magari sale sui bordi e poi cappotta all'indietro! A me è successo con una roccia



non saprei, non ci sono grandi pendenze...
ma perchè non riece a rigirarsi da sola? la tua ci riesce?


nell'acquario neppure le mie terrapene riescono arigirarsi da sole, si arrampicano e cascano all'indietro

Avatar utente
Guscioduro
Messaggi: 2990
Iscritto il: dom feb 12, 2006 10:38 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Guscioduro » gio feb 05, 2009 9:43 pm

Per prevenire il rischio d'annegamento da acqua bassa, dovresti aumentare il livello (alto quanto la lunghezza del carapace), così la tarta, se capovolta, non avrà difficoltà a raddrizzarsi da sola.

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » gio feb 05, 2009 10:36 pm

ok! grazie a tutti ;)

Avatar utente
chris
Messaggi: 746
Iscritto il: mar lug 11, 2006 12:09 pm
Regione: lombardia
Località: Mantova

Messaggioda chris » ven feb 06, 2009 8:10 am

anche a me e' successo qualche volta .... come dice guscio alza il livello dell'acqua

luky
Messaggi: 347
Iscritto il: lun apr 07, 2008 2:50 pm
Località: Magenta - MI

Messaggioda luky » ven feb 06, 2009 10:54 am

Concordo, anche la TSS mia ospite ogni tanto si ribalta all'indietro cercando di salire sulla zona emersa (notare che ha una bellissima scaletta fatta di sasso+filtro per salire e che si ostina a non usare), ma avendo l'acqua alta riesce a girarsi.

Ba
Messaggi: 171
Iscritto il: mar apr 08, 2008 5:52 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Ba » ven feb 06, 2009 7:49 pm

nuove foto della signorina e dell'allestimento?
dai che sono curiosa;)

Avatar utente
Suelo
Messaggi: 2000
Iscritto il: mar mar 25, 2008 12:39 pm
Località: provincia di milano

Messaggioda Suelo » ven feb 06, 2009 8:02 pm

Citazione:
Messaggio inserito da Ba

nuove foto della signorina e dell'allestimento?
dai che sono curiosa;)



è ancora in fase di perfezionamento ;)
devo cambiare vaschetta dell'acqua dato che la tontolona si ribalta sempre, ma presto arriveranno..

Avatar utente
pminotti
Messaggi: 864
Iscritto il: dom giu 18, 2006 4:10 pm
Località: Lombardia

Messaggioda pminotti » ven feb 06, 2009 9:06 pm

E si, alza il livello e metti piante e oggetti galleggianti.

Akheru
Messaggi: 161
Iscritto il: gio apr 26, 2007 8:53 pm
Località: Lombardia

Messaggioda Akheru » ven feb 06, 2009 9:18 pm

Citazione:
Messaggio inserito da suelo

è da sola in vasca, lei misura 4 cm circa e il livello dell'acqua sarà tre dita.
potrebbe affogare?:0



Misura gia 4cm di carapace la tua clemmys?


Torna a “Acquatiche e Palustri”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 63 ospiti