Pagina 1 di 7
Ultimo acquisto
Inviato: mar ott 28, 2008 11:32 am
da Elongata
Inviato: mar ott 28, 2008 4:21 pm
da GipTheCrow
qualche annetto non penso se non cresce molto al massimo 1 o 1 e 1/2 ti servirà un'acquario bello grandicello o un bel laghetto (soluzione più pratica e naturale)
Inviato: mar ott 28, 2008 4:57 pm
da paolog
Il primo anno le mie due tss le ho tenute in un catino 30x30, il secondo anno in una cassa di plastica mi sembra 40X60 cm circa e il terzo anno in un mastello con 250 litri di acqua e ogni volta che gli cambiavo la residenza erano contentissime. Comunque crescono abbastanza velocemente se hanno una alimentazione corretta
Inviato: mar ott 28, 2008 8:09 pm
da Elongata
Grazie mille per le risposte. Vorraddire che per quest'anno rimarrà dove è poi l'anno prossimo la trasferirò in una vasca in plastica di 50 cm per 38cm.
Inviato: mar ott 28, 2008 11:18 pm
da Elongata
Una curiosità ma voi che tipo di materiale utilizzate per creare il fondale del vostro terracquario, io per il momento ho della sabbiolina blu, può andare bene oppure è meglio che cerco qualcosaltro

E come tipo di alimentazione, mi date qualche consiglio per fare in modo che non mangi solo gamberetti secchi

Grazie whitheflame
Inviato: mer ott 29, 2008 1:52 pm
da giada92
come fondo ti consiglio di togliere la sabbiaetta blu...sarà bella esteticamente ma non è naturale
poi con le trachemys io non metterei fondo...sporcano molto e diventa complicato tenere tutto pulito
io personalmente non ho fondo per nessuna specie....a parte le gusciomolle
Inviato: mer ott 29, 2008 2:15 pm
da Elongata
Grazie giada 92 vedrò di eliminarla anche se è brutto senza fondale ma tu come filtro che tipo usi

io ho comprato uno a immersione l'acqua viene aspirata da un tubicino. Però non ho capito una cosa, nella vaschetta interna dove è presente propio la spugnetta devo riempirla d'acqua o no

le istruzioni sono inutili non si capisce niente. Da quello che ho visto non aspira l'acqua bo sono propio in difficoltà.
Inviato: mer ott 29, 2008 10:58 pm
da giada92
che marca è il tuo filtro e che modello??
una foto?? in particolare dell'interno??
così non capisco che filtro è...
io ho 2 filtri eden 501 per acquari fino a 60 litri e 1 piccolo filtro interno sempre della eden....e mi deve arrivare un altro piccolo filtro interno...
ah mi era sfuggita la domanda sull'alimentazione
allora i gamberetti secchi eliminali che non servono a niente
sostituisci i gamberetti secchi con pesce, lombrichi, camole della farina(poche), lumachine terrestri(il guscio è ricco di calcio), insalata, cicoria, carota, indivia, radicchio........
Inviato: mer ott 29, 2008 11:47 pm
da Elongata
La marca è Boyu è un bio filtro cinese ed è esterno comunque tra tante difficoltà sono riuscito a farlo funzionare e all' inizio lo ho acceso per un ora tenedolo in ua vasca per pulirlo infatti è uscito un pò di schifezza ma comunque ora funziona a pieno regime . Ma siccome è molto piccola il pesce lo do per intero ho li devo fare comunque a pezzetti chiaramente rapportato alla sua taglia, e per le lumache gli do solo il guscio ho intera compresa la carne

Scusami per la valanga di domande .
Inviato: gio ott 30, 2008 10:49 am
da giada92
il pesce dallo a pezzetti compreso di interiora
potrai darlo intero quando la tarta avra raggiunto i 7 cm circa
prova a dargli una testa e vedi se riesce a mangiarla (la testa e le interiora sono ricchi di sostanze nutrienti)
le lumachine intere.....poi ci pensano loro
puoi dargliele ogni tanto, giusto per variare
la dieta base è costituita da pesce
ah ogni tanto puoi dare anche i gamberetti sgusciati e decongelati (quelli freschi surgelati)
Inviato: gio ott 30, 2008 12:54 pm
da Elongata
Inviato: gio ott 30, 2008 3:17 pm
da giada92
figurati
spero di esserti stata utile
buon allevamento

Inviato: gio ott 30, 2008 6:10 pm
da Elongata
Sei stata utilissima è gentilissima la mia trachemis ti ringrazia . Grazie whitheflame


Inviato: ven ott 31, 2008 12:57 am
da giada92
Inviato: ven ott 31, 2008 12:00 pm
da Elongata
Ma il cibo si deve mettere in acqua oppure è meglio metterlo sulla zona emersa

Cambia qualcosa oppure è uguale
