Pagina 1 di 2
Sternotherus
Inviato: mar ott 07, 2008 1:07 pm
da Padrino
Ciao a tutti, volevo chiedervi informazioni riguardo a questa stupenda tartaruga...******************************+???
Grazie
Inviato: mar ott 07, 2008 8:27 pm
da Luca-VE
Faci sapere se ti servono info a riguardo allevamento ecc, sul sito ci sono anche le schede.
Inviato: gio ott 09, 2008 8:43 am
da Padrino
Ciao Luca, gentilissimo, senti la mia idea era quella di acquistare una tartaruga acquatica che rimanga piccolina, in modo tale da poterla tenere in un bell'acquaterrario (delle giuste dimensioni in casa...non ho la possiblità di allevare all'aperto!! Leggendo nel forum ho visto che le specie più piccole sono:
Sternotherus odoratus
Sternotherus carinatus
Kinosternon cruentatum
K.leucostomum
clemmys guttata
Tu quale consigli tra le proposte, come allevamento quali si adattano meglio alla vita in acquario pur rimanendo di una dimensione contenuta???... Mi piacerebbe avere una tarta abbastanza attiva, nei liti naturalemnte!!!
Poi avrei bisogno anche di informazioni su dove poter acquistarne una...
Grazie mille
Ciao
Inviato: gio ott 09, 2008 12:23 pm
da chris
C'e' una discussione molto simile qui
http://www.tartaclubitalia.it/forum/top ... C_ID=12767
dai un occhiata
Inviato: gio ott 09, 2008 12:49 pm
da Nark
Come mai è stato criptato quanto scritto da Padrino?
Inviato: gio ott 09, 2008 1:01 pm
da Padrino
Grazie mille per la dritta...molto utile..direi che sono molto orientato per la Sternotherus carinatus...
Contatti utili per acquistarne una o un paio, magari una coppia????
Grazie
Inviato: gio ott 09, 2008 1:14 pm
da sombrero1259
ragazzi preferisco chiedere qui un info senza aprire inutilmente altro topic!
riguardo alle odoratus tra poco faro fare loro il letargo!
ho predisposto tutto vasca,rete antitopi,cantinola, substrato di terra...l unica cosa che mi chedo e che un livello di acqua minimo deve essere sempre tenuto e quindi nel tempo potrebbe iniziare a puzzare o ad impudridire!come dovro comportarmi?devo cambiarla?se poi si svegliano?
grazie

Inviato: gio ott 09, 2008 10:04 pm
da sombrero1259
ho fatto forse una domanda troppo difficile?

Inviato: sab ott 11, 2008 9:57 am
da Padrino
Ragazzi, nessuno sa darmi una dritta dove poter acquistare la tarta in questione....grazie!!!
Inviato: sab ott 11, 2008 9:35 pm
da Luca-VE
Padrino, considerando la permanenza stabile in terracquario, credo la Kinostrnon faccia al caso tuo.
Le varie Sternotherus andrebbero allevate all'aperto, dove affrontano il letargo senza problemi.
Per trovarle, direi che si possano richiedere in negozi specializzati oppure, ed e' meglio, recarsi a una fiera dle settore.
Sei di Milano, al 26 c'e' il NIRM a Busto Arsizio

Inviato: dom ott 12, 2008 6:40 am
da Padrino
Ok, grazie per il consiglio. Sì lo conosco bene il NIRM....
Inviato: dom ott 12, 2008 8:46 pm
da Luca-VE
Citazione:
Messaggio inserito da sombrero1259
l unica cosa che mi chedo e che un livello di acqua minimo deve essere sempre tenuto e quindi nel tempo potrebbe iniziare a puzzare o ad impudridire!come dovro comportarmi?devo cambiarla?se poi si svegliano?
Scusa ma non usi il filtro?
Baste usarlo e non esiste piu' il problema.
Considera che acqua fredda e tarta inattive, e sopratutto l'assenza di cibo e deiezioni, rallentano moltissimo il deteriorarsi della qualita' dell'acqua...
Inviato: lun ott 13, 2008 9:30 pm
da sombrero1259
contavo di non usare il filtro....
nella cantina non ho prese di corrente.....
magari daro un occhiata in piu e rabbocchero l acqua facedno attenzione a non svegliarle!
Inviato: mar ott 14, 2008 7:06 am
da chris
magari qualche kinosternon centro-americana che non fa letargo se non puoi farglielo fare
Inviato: mar ott 14, 2008 8:12 am
da Padrino
Ho un paio di domande da farvi:
-ma che piante vive mi consigliate di mettere nell'acquaterrario???
-Le dimensioni dell'acquaterrario sono 50x30x30, il filtro che potenza (capacità di litraggio) deve avere per mantenere l'acqua pulita???
Io ho pensato di fare un fondo misto di terra per acquari e ghiaia, inserire dei tronchi di mangrovia e delle rocce e volevo inserire anche un pò di vegetazione. consigli????
Grazie