Pagina 1 di 1

un vostro parere....

Inviato: gio ott 02, 2008 12:09 am
da morris
chi alleva emys sa che per affrontare il letargo a volte le tarte restano sul fondo del laghetto e a volte si rifugiano nella vegetazione circostante,al riparo da foglie o altro;secondo voi é meglio dentro l'acqua o fuori dall'acqua?quando decidono di stare fuori,come vi comportate?

Inviato: gio ott 02, 2008 8:12 am
da marco1
per quanto mi riguarda le ho sempre viste svernare in acqua ma se le tieni all'aperto sapranno loro cosa fare;)
per un letargo "controllato",io le terrei in acqua.

Inviato: gio ott 02, 2008 8:31 am
da Carmen
Anche le mie hanno sempre passato il letargo sul fondo del laghetto, ed un anno, il primo, sul fondo della bacinella in cui le tenevo.
Sò che sono le adulte a passare talvolta il letargo fuori dall'acqua, le mie non sono adulte, ma se un giorno le trovassi fuori perchè hanno deciso di passare fuori il letargo, credo che le lascerei fare.
Per ora non escono mai dall'acqua se non per prendere il sole nei sassi.

Inviato: gio ott 02, 2008 11:11 am
da GipTheCrow
dove meglio si trovano! ci sono spesso problemi con le emys perchè ho sentito che spesso affogano. ed onestamente dopo l'esperienza fatta l'altro anno con le trachemys adulte che a gennaio morirono affogate perchè in letargo non riuscivano a risalire i 50 cm nuotando.... falle fare letargo dove vogliono, se vogliono farlo fuori un'motivo ci sarà.

Inviato: ven ott 03, 2008 8:58 pm
da Ba
Citazione:
Messaggio inserito da GipTheCrow

dove meglio si trovano! ci sono spesso problemi con le emys perchè ho sentito che spesso affogano. ed onestamente dopo l'esperienza fatta l'altro anno con le trachemys adulte che a gennaio morirono affogate perchè in letargo non riuscivano a risalire i 50 cm nuotando.... falle fare letargo dove vogliono, se vogliono farlo fuori un'motivo ci sarà.



Mi spiegheresti meglio questa cosa?:0 grazie:)

Inviato: ven ott 03, 2008 10:02 pm
da EDG
Quest'anno anche le mie emys faranno per la prima volta letargo fuori in laghetto, e a dire la verità non sono molto tranquillo, il mio dubbio è che possa succedere proprio come ha detto gipthecrow. Io spero che scelgano di fare letargo fuori dall'acqua, starei di certo più sicuro.

Inviato: sab ott 04, 2008 9:27 am
da n/a11
le mie hanno fatto il letargo sul fondo e avevano pochi mesi.

Inviato: sab ott 04, 2008 10:40 am
da GipTheCrow
Citazione:
Mi spiegheresti meglio questa cosa? grazie

a me sono state fuori tutto l'anno dall'estate, stavano in una vascha di 1mX50cmX40cm con 50cm d'altezza. abitando a napoli anzi anche un pò più al sud la temperatura esterna non è mai scesa sotto i 2° sopra lo zero quindi in acqua ci saranno stati quei 2-3 gradi in più c'era il fondo fangoso e tutto. però non avevo calcolato che la vasca aveva i lati verticali che non permetteva la risalita a piedi, così andandole a pesare il 3 gennaio mi accorsi che erano morte da poco e che erano aumentate di peso, una di loro prima di morire ha rigurgitato acqua ed ecco le mie conclusioni, affogamento!