Pagina 1 di 1

Primo letargo cuora flavomarginata

Inviato: dom set 28, 2008 5:51 pm
da Filly
chiedo consigli agli esperti di "palustri" circa il primo letargo
delle mie tre cuora.
Le posseggo da marzo 2008 e sono sempre state fuori (dove sono tutt'ora) e mi chiedevo se lasciarle andare in letargo fuori o far fare un letargo controllato visto che sono ancora piccole anche se in ottima salute.
Pesano 48 80 e 85 grammi.A marzo pesavano meno della metà di oggi.
Sono abbastanza grandi per affrontare il letargo fuori in modo naturale?

Inviato: dom set 28, 2008 8:04 pm
da marco1
Ciao...presumo siano 2007. Guarda,la mia ha fatto terrario il primo anno ed il secondo e questo farà letargo.
Se riesci a fare un letargo controllato è sicuramente meglio;)

Inviato: dom set 28, 2008 10:25 pm
da gianfranco
io dico letargo fuori .... per me non hanno nessun tipo di problema se gli fai un bel riparo con paglia e foglie poi magari attento ai topi che sono sempre in attesa di qlc pasto buono

Inviato: dom set 28, 2008 11:09 pm
da Barbara
Ma letargo fuori lo possono fare anche da me che in inverno certe notti si va a -8? Perché io pensavo di farlo fare controllato alle mie, ho paura del gelo :(

Inviato: dom set 28, 2008 11:51 pm
da marco1
Citazione:
Messaggio inserito da barbarabe66

Ma letargo fuori lo possono fare anche da me che in inverno certe notti si va a -8? Perché io pensavo di farlo fare controllato alle mie, ho paura del gelo :(



bè...per quel che ne so al di sotto di zero gradi possono avere problemi neurologici ma se si calcola che loro scavano a 10cm sottoterra se non pure di più,credo non abbiano nessun problema.altre persone in questo forum le lasciano tranquillamente fuori.Io preferisco farglielo fare sempre controllato alle baby poi man mano che crescono tendo a non spostarle

Re: Primo letargo cuora flavomarginata

Inviato: ven lug 19, 2013 8:48 am
da u_valeria
Ciao a tutti.. volevo informarmi un pò sulle cuora flavomarginata.. ho letto abbastanza sulla loro sistemazione "estiva", volevo capire come dev'essere la sistemazione "invernale", vorrei capire se possono essere alloggiate in un cassone per l'inverno, io ho una casetta in legno dove metto i cassoni per il letargo delle mie hermanni e marginata, volevo capire se le flavomarginata potessero essere trattate come le altre per il letargo.. come funziona con la terra? deve essere asciutta con sopra le foglie o deve essere sempre bagnata?

Re: Primo letargo cuora flavomarginata

Inviato: mar lug 23, 2013 6:27 pm
da Filly
u_valeria ha scritto:Ciao a tutti.. volevo informarmi un pò sulle cuora flavomarginata.. ho letto abbastanza sulla loro sistemazione "estiva", volevo capire come dev'essere la sistemazione "invernale", vorrei capire se possono essere alloggiate in un cassone per l'inverno, io ho una casetta in legno dove metto i cassoni per il letargo delle mie hermanni e marginata, volevo capire se le flavomarginata potessero essere trattate come le altre per il letargo.. come funziona con la terra? deve essere asciutta con sopra le foglie o deve essere sempre bagnata?

per quella che è la mia esperienza ti consiglio di lasciarle li dove sono.
Se la sistemazione estiva è adeguatamente congeniata (rifugi, piante basse, strato di foglie..)possono svernare tranquillamente all'esterno senza problemi. : Thumbup :