Pagina 1 di 1

dopo un anno

Inviato: ven set 19, 2008 9:59 pm
da KIA81
Ciao a tutti..
..grazie ai vostri consigli Turbina è cresciuta bene e felice..

..mangia regolarmente pesce, verdura e qualche volta carni magre..
..la tengo misurata abbastanza di frequente (1a volta al mese/mese e mezzo)e noto che cresce regolare.. ..l'ultima misura segna 6,5cm x 7,2cm di guscio..

..forse la tartarughiera inizia a diventare piccola!
..quest'estate ho fatto la prova di metterla fuori nei giorni piu caldi nella bacinella che abbiamo comprato appositamente per lei..
..sembrava che le piacesse, anche se all'inizio stava sempre sotto il suo isolotto.. ..poi si è ambientata e ha iniziato a nuotare tranquillamente e a starsene a prendere il sole sopra l'isola..

..ora mi chiedo: che cosa devo fare questo inverno? La tengo in casa nel suo acquarietto (allestito con riscaldatore) o provo di già il letargo?

..consigli?

..la tartaruga mi è stata regalata a Natale, quindi è quasi un anno che è con me..

..grazie mille di tutto..


..KIA..

Inviato: ven set 26, 2008 2:35 pm
da KIA81
..nessuno che sa darmi qualche dritta per l'inverno? :)

..grazie..


..KIA..

Inviato: ven set 26, 2008 8:39 pm
da Guscioduro
Ciao Kia,

se non conosci le temperature minime e massime invernali della cantina o in qualche posto adatto per fa svernare la tua Turbina, ti consiglio ora di fare rilevamenti per il prossimo inverno, tramite un termometro digitale, per quest'anno salti il letargo.

Inviato: sab set 27, 2008 11:00 pm
da giada92
se puoi mandala in letargo
ma prima devi monitorare le temperature, come dice guscio ;)

Inviato: mer ott 01, 2008 8:50 am
da KIA81
..grazie, GuscioDuro e Giada!

..allora qst'anno monitoro le temperature e terrò la piccola ancora in "acquario", csì nel frattempo m informo d + sul letargo! :)

..le temperature le devo controllare cn 1 semplice termometro giornalmente? Cm posso fare? Avete qualche consiglio?
..scusate, sn alle prime armi! :)

..grazie infinite!


..KIA..

Inviato: mer ott 01, 2008 9:46 am
da Guscioduro
Ciao Kia,

piuttosto che con un semplice termometro e pure giornalmente, consiglio l'acquisto (per pochi €) di un termometro digitale con minima/massima, con sondino incorporato, dove puoi lasciarla nel futuro posto destinato al letargo della tua tarta.

È più sicuro e affidabile e riesci a valutare i parametri di minima/massima.:)

Inviato: mer ott 01, 2008 9:56 am
da KIA81
..grazie!

..allora stasera appena esco dal lavoro vado a cercare qsto termometro!

..dici ke lo trovo nei negozi d accessori x animali?

..grazie ancora! 6 molto gentile e i tuoi consigli m sn molto preziosi!


..KIA..

Inviato: mer ott 01, 2008 8:35 pm
da Guscioduro
Dubito che lo trovi nei negozi d'animali...

Potresti trovare nei brico, ferramenta, elettricità ecc.

Lo trovi anche nelle fiere di rettili come quella che si terrà a B.Arsizio, il NIRM.



Immagine:
Immagine
21,42 KB

Inviato: gio ott 02, 2008 2:07 pm
da KIA81
..infatti ieri ho girato e nn l'ho trovato!

..proverò a vedere al brico!

..grazie..



..KIA..