Pagina 1 di 1

Consigli per allestimento vasche d'acquario

Inviato: ven set 19, 2008 10:43 am
da marco1
Ciao a tutti....
avendo 2 belle vasche d'acquario:una di 120cm e l'altra di 100cm avevo pensato di metterci qualche bella acquatica...
suggerimenti?proposte?avanti anche con foto esplicative.
PS:sono gradite specie che effettuano almeno brumazione poi se proprio proponete qualcosa di irresistibile...bè,mia mamma farà un ulteriore sforzoxx(

Inviato: ven set 19, 2008 10:53 am
da twisty
un gruppetto di clemmys? :D un masculo e due femmene!
così ti fanno anche letargo

Inviato: ven set 19, 2008 12:22 pm
da GipTheCrow
con acquari così direi o sternotherus che sono piccole fanno letargo fanno basking poco insomma perfette!
poi a me piacciono anche pelomedusa (africane non fanno letargo) che stento arrivano ai 20cm o le emysdura 26cm.

Inviato: ven set 19, 2008 2:10 pm
da Guscioduro
Sicuro che non vuoi tarte che fanno letargo?

solo bruma o senza?

Sii specifico... che ci sono parecchie specie ideali.:)

Inviato: ven set 19, 2008 2:44 pm
da marco1
per twisty: un po erano già nei miei pensieri,c'erano anche al tartabeach e sono stato molto tentato....

per guscioduro: senz'altro che facciano letargo è più comodo...ma vediamo se mi tenti...;)
ps:non so se è una sensazione o meno:ci siamo conosciuti al tartabeach con tortugo?!:o)

Inviato: ven set 19, 2008 3:49 pm
da Tortugo
Allora..le mie proposte: sicuramente quoto Twisty, le Clemmys sono tra le più belle che si possono avere in uno spazio relativamente piccolo e mi sembra che un trio nelle vasche di cui hai parlato ci starebbero bene. in quello più grande potresti mettere una coppia di Mauremys (japonica, mutica), anche se siamo proprio a limite con le dimensioni.
IO opterei per le Clemmys, sono meravigliose e se crei un habitat carino sono fantastiche da vedere!
Altrimenti una Dermochelys coriacea:D:D:D:D:D;);)
Mi dispiace dirlo, ma tra Clemmys e Kinosternon non ci sono paragoni!;);)

Inviato: ven set 19, 2008 4:56 pm
da marco1
Davide,devo dire che da te mi aspettavo chissà quali proposte:D:p;)
eh eh eh,non ci siamo:o)

Inviato: ven set 19, 2008 5:19 pm
da Guscioduro
Beh... con le guttata, te la senti di sborsare un bel pò di €?8)

La Mauremys japonica, non mi sembra il caso, prediligono ambienti freschi e sembra che soffrano di caldo (dato che sei di Salerno, caldo, eh?).

Mauremys mutica sarebbe l'ideale ma è un pò grossina, non credi?
Poi vedi tu...:)

Se vuoi una specie piccola, facilmente allevabile e altrettanto facile da riprodurre e che faccia letargo, bruma o senza... Allora c'è la famiglia Kinosternidae (c'hanno molte opzional!:D).

Oppure le Chinemys Reevesii, altrettanto semplice da allevare.

Inviato: ven set 19, 2008 5:38 pm
da marco1
[quote]Messaggio inserito da Guscioduro

Beh... con le guttata, te la senti di sborsare un bel pò di €?[8)]

ahhh,colpito e affondatoxx(

avevo pensato anche al genere trionyx...
comunque a qualcosa di carino da riprodurre,visto che questo è un po il sogno di tutti noi tartamanti;)

Inviato: ven set 19, 2008 5:42 pm
da Guscioduro
Trionyx?!?

Intendi Pelodiscus, giusto?

Come dimensione, è il minimo accettabile ma va tenuto da solo e ha la pelle delicata, per il resto di facile gestione, con un impegno in più per la qualità dell'acqua.

Se volevi invece Apalone spp.
Neanche con le vostre vasche, starebbero bene, perchè diventano grandine e mordaci.

Inviato: ven set 19, 2008 7:34 pm
da Luca-VE
Se tralasciamo il discorso bruma, mi associo alle Emydura subglobosa, colori da paura e facilita' di riproduzione...pure economiche da acquistare:D

Inviato: ven set 19, 2008 8:11 pm
da Guscioduro
Belle Emydura...

solo che diventano grandi e richiedono vasche grandi per soddisfare le esigenze di nuoto, come le Chelodina, o sbaglio?

Inviato: ven set 19, 2008 8:35 pm
da marco1
Veramente il discorso vasca è destinato ad animali baby o sub adulti anche perchè penso che anche le clemmys,se pur piccole,ne soffrino....

e comunque,emydura: bocciate!!!;)