Pagina 1 di 2
Consigli sul letargo tarte
Inviato: dom set 14, 2008 2:42 pm
da federicacuc
Inviato: lun set 15, 2008 1:30 pm
da Tartaman
Quanto è profondo il laghetto?
Inviato: lun set 15, 2008 3:38 pm
da federicacuc
Inviato: lun set 15, 2008 5:47 pm
da giada92
io ti sconsiglio di farglielo fare in laghetto.....il mio è profondo 60 cm e d'inverno lo svuoto
il letargo lo faccio fare in una vasca di quelle basse e lunghe per i vestiti
livello dell'acqua basso, giusto quanto basta per coprire il carapace
in garage temperatura sui 7 gradi circa
Inviato: lun set 15, 2008 7:04 pm
da Sara81
Quoto Giada, anch'io lo farei fare in garage in una baccinella, in questo modo puoi anche tenere controllate le tartarughe
Anche due delle mie vivono in laghetto dai miei, però non mi fido a lasciarle andare in letargo fuori, le metto in garage al buio.
Inviato: lun set 15, 2008 8:31 pm
da morris
se le tarte sono abbastanza grandi,15 cm circa io lo farei fare nel laghetto;se l'inverno non é rigidissimo (-10 gradi) ce la faranno benissimo.tieni presente che una volta ghiacciata l'acqua sul fondo resta stabile sui 4 gradi,anche se fuori é -20.
Inviato: mar set 16, 2008 11:23 am
da pannokkia
ma 4 gradi solo a una profondità di 80-100cm....
Inviato: mar set 16, 2008 4:57 pm
da paolog
Consiglio anch'io garage o cantina al buio. Dalle mie parti se fa un'inverno appena appena freddo a 60 cm di profondità non ci stanno almeno 4 gradi centigradi e a quel punto sarà difficile poterle salvare.
Inviato: mar set 16, 2008 10:56 pm
da morris
[quote]Messaggio inserito da pannokkia
ma 4 gradi solo a una profondità di 80-100cm....
ripeto,se la superficie del laghetto é ghiacciata,la temperatura sul fondo (50-60cm)resta sui 4°.tant'é vero che é sconsigliato anche rompere il ghiaccio.un mio laghetto é profondo 45cm sui lati e 60cm in centro: 0 morti per assideramento in 7 inverni "anche rigidi"
Inviato: mer set 17, 2008 9:17 am
da paolog
hai sicuramente ragione, ma osserva dove abiti tu e dove abito io. Dove abito io, che è una valle, non in tutti i posti arriva il sole e dove non arriva il sole nel fondovalle ti posso garantire che inizia a gelare il terreno ai primi freddi e quando si va nella vigna a metà marzo circa, sotto i 20 cm di terreno si trova ancora il ghiaccio. Mi sa che dalle tue parti non è proprio cosi l'inverno.
Inviato: gio set 18, 2008 9:28 pm
da morris
sicuramente tu vivi in una zona dove il freddo arriva prima e più cattivo,ma non dimentichiamo che in natura subiscono inverni senza l'aiuto di nessuno;aiutarle si ma facciamo in modo che non se ne accorgano troppo!lasciamo che la natura faccia il suo corso!
questo é un mio pensiero.
Inviato: ven set 19, 2008 8:43 am
da federicacuc
Inviato: ven set 19, 2008 9:23 am
da paolog
Tu morris hai ragione di rispettare la natura e infatti adesso stanno sempre all'esterno in un mastello abbastanza grande, anche se non è un laghetto e fino a quando inizierà a far veramente freddo le lascio li, ma mi sa che potranno rimanere all'esterno fino alla fine di ottobre e non oltre; poi vedrò anche come farà la stagione autunno inverno.
Inviato: ven set 19, 2008 11:31 pm
da morris
stasera da noi ci sono 12° da te paolog ce ne saranno metà,sicuramente il clima é diverso e più tosto ma quando avranno 6-7 anni,continuerai ancora a far fare il letargo in una mastella in garage?io per il momento ne ho due da ritirare all'interno prima del letargo,perché non sono in salute.
Inviato: sab set 20, 2008 8:39 am
da paolog
Ieri sera, ho anche guardato e non mi ricordo più se erano 12 o 14 gradi, stamattina erano 8. Quando arriveranno a 6-7 anni non lo so cosa farò. Per adesso ho un mastello alto 35 cm quindi l'acqua gelerebbe sicuramente quando farà freddo e perciò letargo non all'aperto. Quando avranno 6-7 anni e le loro dimensioni saranno maggiori vedrò il dafarsi; deciderò se lasciarle nello stesso mastello o se metterle in un mastello dimensioni 160X100X80h (mi sembra che fossero queste le dimensioni) il guaio è che non sarà interrato e perciò sarà un rischio lasciarle li nella stagione fredda secondo me. D'inverno qui la temperatura arriva a -2 -4 senza difficoltà; poi quando arriva la cosidetta corrente provenienza Siberia si arriva normalmente a -9 di notte e anche di giorno, con quel poco sole che ci scalda, non si raggiungono gli 0 gradi; e questo non dura solo un giorno ma almeno una settimana, è questo il bello.